Terremoto. Zugliano. Il sindaco: ‘L’intervento della protezione civile era programmato’. Rientrato l’allarmismo dei genitori

Ironia della sorte, stamattina a Zugliano, all’interno della scuola media del paese, era stato programmato un intervento della protezione civile per testare il piano sicurezza dell’istituto. Dopo mezz’ora, con gli studenti ancora dentro, arriva la scossa .Non era una simulazione per vedere come se la cavavano gli studenti in caso d’emergenza. Ballava tutto per davvero.... continua a leggere...

Trema ancora il Veneto. Forte scossa fa ‘ballare’ anche l’Alto Vicentino. Si contano i danni. Sopralluoghi per verifica edifici

Forte e lunga scossa di terremoto poco prima delle nove. Magnidudo 5.8. L’ha avvertita tutto il Nord Italia. Secondo gli esperti della sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) la scossa “fa parte della sequenza in atto”. La scossa, il cui epicentro è stato localizzato a Mirandola (Modena), è stata abbastanza superficiale, avvenuta... continua a leggere...

Schio. Operazione Doppio Binario atto 3. Ferrari:’ Indagini complesse’

Lo spaccio di sostanze stupefacenti rappresenta un businesse della criminalità organizzata, che riesce a stabilire contatti che consentono l’infiltrazione anche nei luoghi più insospettabili’. E’ quanto emerge dall’operazione Doppio Binario dei carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Schio, che hanno iniziato oltre un anno fa, dopo aver fermato una coppia di giovani scledensi, di... continua a leggere...

Caldogno. Muore e lascia al Comune un terreno di 20mila metri quadrati. Vezzaro: “Un grande atto di generosità”

Un lascito testamentario eccezionale per il Comune di Caldogno. Una concittadina dona all’amministrazione 20 mila metri quadrati di terreno agricolo. Luciana Baghin, (nella foto), residente a Cresole, è mancata pochi giorni fa in seguito ad una malattia improvvisa. Ma nel suo testamento ha deciso di citare il Comune calidonense, regalandogli un’area di Cresole vicina alla... continua a leggere...

Mezzo chilo di eroina sotto chiave. Operazione dei carabinieri di Schio. Arrestato a Feltre il vertice dell’organizzazione

Colpo grosso dei carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Schio che hanno eseguito un sequestro record di eroina. Mezzo chilo di ‘roba’ per un valore al dettaglio di 50mila euro, ma che una volta suddivisa in dosi e immessa sul mercato dello spaccio al minuto, avrebbe fruttato circa il doppio. L’operazione stata portata a... continua a leggere...

Costabissara. Vile aggressione ad una coppia di anziani, scaraventati sull’asfalto dopo un tentato scippo

Vile aggressione, ieri sera, ai danni di una coppia di pensionati che si trovavano per strada, da parte di due scooteristi incappucciati. E’ accaduto a Costabissara, in via Croce, dove i due malviventi travisati da caschi, a bordo di un ciclomotore, hanno tentato di strappare la borsetta che l’anziana portava in spalla e la catenina... continua a leggere...

Thiene. Illustrati i dettagli dell’arresto dell’albanese, autore della sparatoria a Sandrigo

Lo hanno aspettato sotto casa e poi gli hanno serrato i polsi con le manette. E’ finita così la libertà per Aurel Kalemi, 23 anni, residente a Montecchio Precalcino, già noto alle forze dell’ordine.Il giovane dovrà rispondere di tentato omicidio e porto abusivo di armi da fuoco. E’ lui ed i carabinieri non hanno dubbi,... continua a leggere...

Thiene. Arrestato albanese per tentato omicidio. E’ lui è gambizzatore di Sandrigo

Arrestato con l’accusa di tentato omicidio l’albanese ritenuto responsabile della gambizzazione di due extracomunitari e del ferimento di un terzo, domenica 20 maggio a Sandrigo. Si tratta del fatto di cronaca avvenuto nel pomeriggio in pieno centro di Sandrigo, (nella foo), dove due bande composte da albanesi, marocchini e macedoni si sono ‘sfidati’ per una... continua a leggere...

Schio. I carabinieri passano al setaccio il teritorio: due arresti

Due arresti, quattro persone denunciate in stato di libertà, 250 persone identificate e controllate, 170 i mezzi controllati, 5 patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza e guida pericolosa; due auto sequestrate per mancanza di assicurazione; 10 extracee allontanati dal mercato settimanale che infastidivano le massaie. Sono alcuni numeri del controllo del territorio scattato... continua a leggere...