Dueville. Travolto dalla traversa della porta di calcio. A 7 anni in prognosi riservata

Stava giocando a pallone con i suoi amici, spensierato, quando gli è arrivata addosso la trave in legno con cui i ragazzini avevano allestito la porta in cui fare entrare i goal. Ora il bambino che ha sette anni è ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Vicenza. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della stazione di... continua a leggere...

Terremoto. Notte intensa di duro lavoro per la Protezione civile del Veneto. Zaia:’Nostra Regione pronta ad intervenire’

’ stata una notte di lavoro e di verifiche per il sistema della Protezione Civile del Veneto, impegnato sia all’interno del territorio regionale sia in Emilia Romagna, dove sta operando nell’ambito delle azioni di supporto concordate con il Dipartimento nazionale e i responsabili della regione così duramente colpita. Il presidente Luca Zaia ha preso contatto... continua a leggere...

Schio. Prima della scossa di terremoto, all’istituto Zanella prove di evacuazione. Monitorati edifici. ‘Situazione sotto controllo’

Avevano appena finito la prova di evacuazione, programmata da tempo al liceo classico Zanella, quando è arrivato il territorio vero. Si è svolta regolarmente, stamattina, la cerimonia della Legalità al teatro Zanella con l’organizzazione del Comune di Schio. Non ci sono stati problemi a Schio per il terremoto di oggi – ha assicurato l’ufficio stampa... continua a leggere...

Terremoto. Monitorate tutte le scuole della provincia. Domani lezioni regolari

Provincia al lavoro per il controllo di tutti gli istituti scolastici superiori e degli altri immobili di proprietà. Dopo la scossa di terremoto che questa mattina si è chiaramente percepita anche nel vicentino, l’assessore provinciale all’edilizia scolastica e al patrimonio Nereo Galvanin ha ordinato ai propri uffici la verifica degli immobili provinciali, con priorità agli... continua a leggere...

Terremoto. Zugliano. Il sindaco: ‘L’intervento della protezione civile era programmato’. Rientrato l’allarmismo dei genitori

Ironia della sorte, stamattina a Zugliano, all’interno della scuola media del paese, era stato programmato un intervento della protezione civile per testare il piano sicurezza dell’istituto. Dopo mezz’ora, con gli studenti ancora dentro, arriva la scossa .Non era una simulazione per vedere come se la cavavano gli studenti in caso d’emergenza. Ballava tutto per davvero.... continua a leggere...

Trema ancora il Veneto. Forte scossa fa ‘ballare’ anche l’Alto Vicentino. Si contano i danni. Sopralluoghi per verifica edifici

Forte e lunga scossa di terremoto poco prima delle nove. Magnidudo 5.8. L’ha avvertita tutto il Nord Italia. Secondo gli esperti della sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) la scossa “fa parte della sequenza in atto”. La scossa, il cui epicentro è stato localizzato a Mirandola (Modena), è stata abbastanza superficiale, avvenuta... continua a leggere...

Schio. Operazione Doppio Binario atto 3. Ferrari:’ Indagini complesse’

Lo spaccio di sostanze stupefacenti rappresenta un businesse della criminalità organizzata, che riesce a stabilire contatti che consentono l’infiltrazione anche nei luoghi più insospettabili’. E’ quanto emerge dall’operazione Doppio Binario dei carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Schio, che hanno iniziato oltre un anno fa, dopo aver fermato una coppia di giovani scledensi, di... continua a leggere...

Caldogno. Muore e lascia al Comune un terreno di 20mila metri quadrati. Vezzaro: “Un grande atto di generosità”

Un lascito testamentario eccezionale per il Comune di Caldogno. Una concittadina dona all’amministrazione 20 mila metri quadrati di terreno agricolo. Luciana Baghin, (nella foto), residente a Cresole, è mancata pochi giorni fa in seguito ad una malattia improvvisa. Ma nel suo testamento ha deciso di citare il Comune calidonense, regalandogli un’area di Cresole vicina alla... continua a leggere...