L’allarme di Federalimentari: ‘Con Coronavirus a rischio il manifatturiero italiano’

Il rischio di un blocco produttivo delle regioni del Nord dopo l’allarme Coronavirus potrebbe imporre una frenata al settore manifatturiero italiano, compreso quello alimentare. Ne è convinto Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare. “È ancora presto – afferma Vacondio – per capire l’entità del problema, ma è chiaro che seguiamo la questione con grande apprensione: quanto... continua a leggere...

Coronavirus: ‘Vieni avanti decretino!’. I primi provvedimenti fiscali per le aziende colpite

di Fabrizio Carta Ci siamo sempre indignati contro le scelte ideologiche che, fatte senza nessun riscontro circa gli effetti e le ricadute sull’economia e sulla vita reale, ottengono effetti devastanti e diametralmente opposti rispetto a quelli voluti. La scelta sensazionalistica di sospendere i voli per la Cina, così da dire “siamo stati i primi”, si... continua a leggere...

Ipab-La Casa. Cgil, Cisl, Uil e bando dell’Ulss 7: ‘Pubblico penalizza il pubblico’

6.700 ore di assistenza in meno: è quanto prevede il bando di gara pubblicato dall’ULSS 7 Pedemontana per la gestione delle strutture residenziali di Montecchio Precalcino, attualmente affidate all’Ipab La Casa, che complessivamente ospitano oltre 130 pazienti, anziani non autosufficienti o con problematiche di tipo psichiatrico. Nel fissare il livello di assistenza richiesto, infatti, il... continua a leggere...

Caso La Nostra Famiglia, i genitori dei disabili si mobilitano. ‘Regione intervenga’

“Il gruppo consiliare del Partito Democratico a fianco di sindacati e lavoratori dell’associazione ‘La Nostra Famiglia’ dopo la comunicazione della proprietà di uscire in modo unilaterale dal contratto in essere, Aris-Aiop Sanità privata. Stiamo parlando di migliaia di persone che operano nei centri di riabilitazione per disabili, 450 solo in Veneto in sette strutture: Treviso,... continua a leggere...

Disabilità, esplode il caso- ‘La Nostra Famiglia’ : “basta fare cassa a spese dei lavoratori e delle lavoratrici”

‘L’Associazione La Nostra Famiglia, che gestisce una struttura sanitaria in convenzione anche a Vicenza, a sostegno di minori con disabilità, ha annunciato di voler applicare ai propri dipendenti un diverso Contratto Collettivo Nazionale dal 1° febbraio 2020. E’ intenzione dell’Associazione passare dal CCNL Sanità Privata al CCNL Residenze Sanitarie Assistenziali, con un peggioramento delle condizioni,... continua a leggere...

Le botteghe chiudono. La Regione investe sui distretti del commercio per fronteggiare il dramma

Salgono da 5 a 14 milioni di euro i finanziamenti a sostegno dei progetti presentati dai Distretti del Commercio che coinvolgono complessivamente 111 Comuni in tutto il Veneto. Questo ha deliberato la Giunta regionale del Veneto su proposta dell’assessore regionale allo sviluppo economico ed energia ha approvato l’aumento della dotazione finanziaria e lo scorrimento, fino... continua a leggere...

La grande truffa collaudata alla Bpvi: ‘Il crac bancario veneto poteva essere limitato’

Un crac che ha portato a conseguenze devastanti non solo per le ripercussioni sull’economia del Veneto, ma per tutto quello che ha provocato in cittadini scossi, scioccati, qualcuno si è suicidato a Schio per non aver retto al colpo: lo hanno trovato impiccato nel suo fienile e aveva solo 49 anni. Qualche altra vittima ha... continua a leggere...