Thiene. Ex officine Monti, arriva Mc Donald’s. Al via 50 assunzioni

Entro il 30 agosto la domanda potrà essere presentata online, sul sito del Mac Donanld’s, che arriverà a Thiene nell’area in via di riqualificazione in via Marconi. La catena di fast food ha già preannunciato l’assunzione di 50 persone, che possono già farsi avanti cliccando su www. mcdonalds.it.  Lì ,indicheranno disponibilità di orari, residenza e... continua a leggere...

Turismo, enogastronomia, lavoro e commercio, il Veneto è sempre protagonista

La 15.ma edizione del Rapporto statistico, realizzato dalla Regione e appena pubblicato, pone al centro delle analisi le “specialità” del Veneto. Lo sottolinea il presidente della Regione Luca Zaia, anticipando che “grazie al prezioso lavoro dei nostri uffici di statistica, il volume intende approfondire quegli elementi che identificano e differenziano la società, l’economia e il... continua a leggere...

Schio-Thiene, il tessile traina l’export del triveneto

Il distretto tessile e abbigliamento di Thiene-Schio-Valdagno tra i primi trenta italiani per crescita del valore d’export. Nel primo trimestre dell’anno il triveneto registra, complessivamente, un incremento del 2,7% complessivo e con gli 8,3 mld di export svetta al di sopra della crescita media distrettuale italiana, che si assesta al +2,4%. Lo rileva Intesa Sanpaolo... continua a leggere...

Zanè. Dalle università americane alla Brazzale per studiare l’innovazione sostenibile

C’è la Brazzale Spa di Zanè tra le aziende protagoniste di ‘Italia Innovation Program 2018’, piattaforma di innovazione sul futuro della manifattura, che ha visto studenti americani delle prestigiose università di Stanford e Berkeley, docenti e business leader internazionali, impegnati nella sede dell’azienda a studiare il modello di ecosostenibilità del Gran Moravia e a realizzare... continua a leggere...

Le due facce del ‘decreto dignità’ e 80mila precari veneti. L’analisi di una Regione scettica

Quali saranno gli effetti del ‘decreto dignità’ in Veneto se entrerà in vigore nella formulazione approvata il 2 luglio scorso dal Consiglio dei ministri e prossima all’approdo in Parlamento? A questa domanda risponde il report  dell’Osservatorio di Veneto Lavoro, l’ente strumentale della Regione Veneto per le politiche sul lavoro, che ha proiettato le novità legislative... continua a leggere...

Schio. Saldi 2018, Ascom: ‘Consumatori presi dalle vacanze, meno da vestiti e scarpe’

  Niente code chilometriche fuori dai negozi del centro di Schio. E’ una partenza discreta quella rilevata da Guido Xoccato per i saldi estivi del 2018. Dopo una stagione ‘da non ricordare’ per la vendita sottotono della merce a prezzo pieno, nemmeno quella dei saldi sembra offrire ai negozianti l’opportunità di far cassa. Quest’estate i... continua a leggere...

Il Veneto contro le aperture festive. Confcommercio: ‘Non portano profitto’

La Regione del Veneto ripropone anche al nuovo governo la battaglia per modificare in Italia la disciplina degli orari e delle giornate di apertura degli esercizi commerciali. Lo fa con una richiesta di incontro rivolta al ministro Luigi Di Maio dall’assessore regionale allo sviluppo economico e al commercio, dopo le prese di posizione pubbliche del... continua a leggere...

Cinzia Fabris-Cna: ‘ Artigiani coraggiosi che si evolvono. Online imprescindibile’. Video

  La parola chiave è ancora una volta cambiamento, ma il punto di vista adesso è quello di chi vuole aprire la strada, non più limitarsi a inseguire. L’assemblea 2018 di CNA Vicenza segna il definitivo punto di rottura con il passato, a un anno dalla conclusione del quadriennio di consolidamento (2013-2017) con cui l’associazione... continua a leggere...