Thiene. Lezioni guida: “Vogliamo esenzione Iva totale, è questione di sicurezza”

Il dibattito sulla retroattività dell’Iva sulle lezioni guida si è concluso con un nulla di fatto, ma ora la battaglia della Lega è di togliere qualsiasi proposito di inserire la tassa per le lezioni dal 2020 in avanti. “Siamo pronti con un emendamento al decreto fiscale per fare in modo che le lezioni guida non... continua a leggere...

Carrè. Mercatone Uno. Regione: ‘Soluzioni solide per rilancio industriale’

Si è riunito oggi nella sede di Veneto Lavoro, convocato dall’assessore al Lavoro Elena Donazzan, il tavolo territoriale di aggiornamento sull’evoluzione della vicenda che, dopo il fallimento del maggio scorso, vede protagonisti i dipendenti di Mercatone Uno, la catena di punti vendita del settore arredamento e casa di cui 4 nel Veneto: Carrè , Noventa... continua a leggere...

Santorso. Troppe morti sul lavoro: Fiom-Cgil: ‘Occorre cultura della sicurezza’. Al via corso

Inizia Lunedì 21 ottobre all’Oasi Rossi di Santorso ,  il corso di formazione di alto livello per i delegati alla sicurezza RLS metalmeccanici organizzato dalla Fiom-Cgil di Vicenza. Il corso coinvolgerà circa 70 delegati ed frutto di un progetto presentato allo Spisal nell’ambito di un bando promosso dal comitato di coordinamento provinciale, si articolerà in... continua a leggere...

Thiene-Schio. Generazioni a confronto per capire i cambiamenti. Arriva Crepet

Confartigianato Imprese  propone anche per quest’anno il progetto “GenerAzioni” dedicato a favorire l’incontro, appunto, tra le generazioni, nell’ottica di una utile interazione tra chi si affaccia al mondo del lavoro e chi sul lavoro ha acquisito un “sapere” fatto di esperienza. Da un lato, quindi, la “Generazione Z” che comprende i giovani di età tra... continua a leggere...

Schio-Ulss. “Meno soldi per disabili e anziani: a rischio 134 lavoratori”

“L’appalto al ribasso previsto dalla Ulss 7 per le strutture sanitarie San Michele e Il Cardo di Montecchio Precalcino mette a rischio 134 lavoratori. La Regione continua a preferire il risparmio alla qualità dei servizi”. E’ una battaglia ‘all’ultimo sangue’ quella che si profila per salvare, per quanto possibile, i lavoratori e i servizi delle... continua a leggere...

“Appalti sotto soglia: affidamento alle imprese locali utilizzando le procedure semplificate”

“Il Consiglio Regionale ha approvato a larga maggioranza una mozione di cui sono primo firmatario – spiega in una nota il Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto Massimo Giorgetti – che mira a creare opportunità di lavoro per le imprese locali attraverso l’obbligo di utilizzo delle procedure semplificate nell’affidamento dei lavori pubblici da parte degli uffici della... continua a leggere...

Banca Popolare di Vicenza, a Zugliano si fa il punto su come recuperare i soldi perduti

Si torna a parlare di Banca Popolare di Vicenza e di risparmio ‘tradito’ a Zugliano, dove mercoledì 9 ottobre alle 20.30, nella sala pubbliche riunioni, si terrà un incontro per avere aggiornamenti sulla procedutra di presentazione delle domande di accesso al fondo indennizzo. L’incontro, organizzato dall’amministazione comunale, è rivolto ai risparmiatori che sono rimasti purtroppo... continua a leggere...

“Il Ceta mina l’esportazione, -44% per l’Asiago. Spopolano i falsi alimentari”

“Cala l’export dei prodotti locali e spopolano i falsi alimentari”. Così Sergio Berlato, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e presidente della Terza Commissione permanente, dichiara dopo aver preso atto dei primi dati che arrivano sul Ceta, l’accordo commerciale di libero scambio tra Canada e Unione europea. “Le nostre perplessità e paure, riportate nella mozione 253,... continua a leggere...

L’industria ha ‘fame’ di competenze tecnologiche, parte da Thiene il corso per formarle dopo il diploma

Un corso che rappresenta un’occasione unica per avere poi, il lavoro assicurato all’interno delle aziende. Non solo, è stato dimostrato che questo tipo di figure ricercatissime in questo momento storico, se assunte, vengono retribuite con stipendi superiori a quelli dei neolaureati.  Un progetto fortemente voluto dal territorio, che nasce dalla collaborazione fattiva di una rete... continua a leggere...