Sarcedo. La crisi della Tesina e i 67 lavoratori a rischio approdano all’Europarlamento

La crisi della Tesina srl di Sarcedo, azienda controllata dalla Forall spa titolare dello storico marchio PAL ZILERI che dal 2016 è stata acquisita da una società riconducibile ai reali del Qatar, arriva nelle aule del Parlamento Europeo. Il caso dell’azienda vicentina attiva nel settore tessile che ha annunciato l’esubero di 67 dipendenti entro il... continua a leggere...

Arsiero. Gli operai della Siderforgerossi incrociano le braccia

Domani mercoledi’ 2 agosto 2017 dalle10  alle 12 allo stabilimento di Siderforgerossi Spa di Arsiero (in via Cartiera di mezzo 38) si svolgerà un sit in di protesta che accompagna le 8 ore di sciopero decise dall’assemblea di fabbrica dello scorso fine settimana. Si tratta della manifestazione unitaria indetta da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm... continua a leggere...

Sarcedo. Chiude la ditta Tesina: 67 operaie perdono il lavoro. Sciopero

Sono sessantasette i posti di lavoro a rischio per la chiusura dello stabilimento Tesina di Sarcedo, che produce pantaloni per la linea Pal Zileri. L’azienda, che da qualche anno utilizzava gli ammortizzatori sociali per stipendiare le impiegate, ha comunicato che chiuderà battenti il prossimo 30 settembre. Sul piede di guerra le organizzazioni sindacali, che oggi... continua a leggere...

Veneto dei talenti. Bene l’agroalimentari e l’export. Cresce però la disuguaglianza sociale

E’ il Veneto dei talenti, delle ‘abilità’ e del ‘saper fare’ quello tratteggiato dall’edizione 2017 del Rapporto Statistico, la puntuale e articolata fotografia delle performances della regione messa a punto dall’Ufficio Statistica del Veneto. Una regione che ha tenuto e che cresce nonostante la crisi, ed è tornata ad essere la ‘locomotiva’ del ‘made in... continua a leggere...

A Schio con Confartigianato, applicazioni e vantaggi di Industria 4.0

È il tema del momento: l’Industria 4.0, ovvero l’ingresso sempre più massiccio delle tecnologie digitali nel mondo della manifattura, è oggetto (ormai quotidiano) di convegni, incontri e momenti di approfondimento, come quelli che anche Confartigianato Vicenza promuove per divulgare i contenuti dell’apposito Piano Industria 4.0 varato in materia dal governo. Cos’è Industria 4.0? Quali vantaggi... continua a leggere...

Bpvi. L’associazione Ton Torta scrive al premier Gentiloni: ‘Il governo si assuma responsabilità’

Ill.mo Sig. Presidente Paolo Gentiloni, Ill.mo sig. Ministro Pier Carlo Padoan, a nome dei soci risparmiatori di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, espongo le profonde e fondate perplessità circa l’operazione di cosiddetto salvataggio delle popolari venete che apprendiamo essere in atto – non solo grazie alle   costanti fumose dichiarazioni di organi del Governo ... continua a leggere...

Negozi ‘fai da te’ e concorrenza sleale. Confartigianato lancia l’allarme:’ State attenti a chi non rispetta le regole’

Negozi di acconciatura con personale fuori regola, attività che svolgono trattamenti estetici senza le dovute licenze, apertura dei negozi “fai da te”.  Sono questi alcuni problemi che le categorie economiche del settore benessere (circa 2.400 imprese nella provincia di Vicenza, per un totale di 4.700 occupati) si trovano ad affrontare e che si traducono in... continua a leggere...

La Regione mette a fuoco i dati sulla disoccupazione: aumenta la spesa sociale

Fare chiarezza sui numeri reali della disoccupazione in Italia e in Veneto, distinguendo strumenti e metodologie delle diverse fonti informative disponibili. Questo il tema del convegno “La disoccupazione: fonti e dati a confronto” organizzato da Regione Veneto, Veneto Lavoro e Inps al Palazzo Grandi Stazioni della Regione del Veneto.   “In tema di disoccupazione spesso... continua a leggere...

Con i fondi europei, 36 imprese che avevano delocalizzato ‘rientrano in Veneto’

36 imprese che, strozzate dalle tasse, avevano delocalizzato, ‘ritornano in Veneto’. “Il piano straordinario per il lavoro che presentammo nel 2015 con il sostegno dei fondi europei, che fummo i primi a vederci attribuiti in virtù della nostra capacità di spesa e dei nostri risultati, sta confermando la sua grandissima validità”. Lo dice il presidente... continua a leggere...