Thiene. L’accorato appello di Samperi alle aziende: “Assumete i lavoratori socialmente utili”

Troppo giovani per andare in pensione. Troppo ‘vecchi’ per l’assunzione. Eppure spesso, sono persone di grande competenza. Sono uomini e donne affidabili, precisi nel loro lavoro e con delle specializzazioni che potrebbero essere utilizzate da chi si rifiuta di dare loro un’opportunità lavorativa per quella sorta di ‘età scomoda’. Alberto Samperi, assessore comunale all’Impresa e... continua a leggere...

Giornata mondiale del Pane: Confartigianato:’ Riscoperta di quello tradizionale’

Dal 1981 il 16 ottobre si festeggia la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, organizzata dalla FAO. Ma il 16 ottobre si celebra anche il World Bread Day, ovvero la Giornata Mondiale del Pane, vale a dire una giornata in onore del re della tavola. Istituita nel 2006 la Giornata Mondiale del Pane vuole incoraggiare a mangiare… pane... continua a leggere...

Crisi delle aziende artigiane. In Veneto chiuse 15 mila in 8 anni

Non sono incoraggianti i dati camerali in Veneto, che negli ultimi otto anni ha perso 14.888 aziende, che rappresentano il 10,3%  del mondo artigiano veneto E’ la Cgia di Mestre che rende nota la grave piaga commerciale in Veneto, che a giugno di quest’anno ha registrato un ulteriore peggioramento con altre 1567 realtà artigiane, segnando... continua a leggere...

Italia: un mare di tasse. Circa un centinaio per 8mila euro a cittadino

La vera spina nel fianco dell’economia italiana e della capacità di famiglie ed imprese di far muovere la crescita economia nel nostro Paese, è il sistema fiscale. Frammentato, ricco di tasse e balzelli di ogni tipo, quello italiano è uno dei sistemi tributari più complesso ed oneroso al mondo. Difficile, se non impossibile, far quadrare... continua a leggere...

Sarcedo. La crisi della Tesina e i 67 lavoratori a rischio approdano all’Europarlamento

La crisi della Tesina srl di Sarcedo, azienda controllata dalla Forall spa titolare dello storico marchio PAL ZILERI che dal 2016 è stata acquisita da una società riconducibile ai reali del Qatar, arriva nelle aule del Parlamento Europeo. Il caso dell’azienda vicentina attiva nel settore tessile che ha annunciato l’esubero di 67 dipendenti entro il... continua a leggere...

Arsiero. Gli operai della Siderforgerossi incrociano le braccia

Domani mercoledi’ 2 agosto 2017 dalle10  alle 12 allo stabilimento di Siderforgerossi Spa di Arsiero (in via Cartiera di mezzo 38) si svolgerà un sit in di protesta che accompagna le 8 ore di sciopero decise dall’assemblea di fabbrica dello scorso fine settimana. Si tratta della manifestazione unitaria indetta da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm... continua a leggere...

Sarcedo. Chiude la ditta Tesina: 67 operaie perdono il lavoro. Sciopero

Sono sessantasette i posti di lavoro a rischio per la chiusura dello stabilimento Tesina di Sarcedo, che produce pantaloni per la linea Pal Zileri. L’azienda, che da qualche anno utilizzava gli ammortizzatori sociali per stipendiare le impiegate, ha comunicato che chiuderà battenti il prossimo 30 settembre. Sul piede di guerra le organizzazioni sindacali, che oggi... continua a leggere...