Veneto dei talenti. Bene l’agroalimentari e l’export. Cresce però la disuguaglianza sociale

E’ il Veneto dei talenti, delle ‘abilità’ e del ‘saper fare’ quello tratteggiato dall’edizione 2017 del Rapporto Statistico, la puntuale e articolata fotografia delle performances della regione messa a punto dall’Ufficio Statistica del Veneto. Una regione che ha tenuto e che cresce nonostante la crisi, ed è tornata ad essere la ‘locomotiva’ del ‘made in... continua a leggere...

A Schio con Confartigianato, applicazioni e vantaggi di Industria 4.0

È il tema del momento: l’Industria 4.0, ovvero l’ingresso sempre più massiccio delle tecnologie digitali nel mondo della manifattura, è oggetto (ormai quotidiano) di convegni, incontri e momenti di approfondimento, come quelli che anche Confartigianato Vicenza promuove per divulgare i contenuti dell’apposito Piano Industria 4.0 varato in materia dal governo. Cos’è Industria 4.0? Quali vantaggi... continua a leggere...

Bpvi. L’associazione Ton Torta scrive al premier Gentiloni: ‘Il governo si assuma responsabilità’

Ill.mo Sig. Presidente Paolo Gentiloni, Ill.mo sig. Ministro Pier Carlo Padoan, a nome dei soci risparmiatori di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, espongo le profonde e fondate perplessità circa l’operazione di cosiddetto salvataggio delle popolari venete che apprendiamo essere in atto – non solo grazie alle   costanti fumose dichiarazioni di organi del Governo ... continua a leggere...

Negozi ‘fai da te’ e concorrenza sleale. Confartigianato lancia l’allarme:’ State attenti a chi non rispetta le regole’

Negozi di acconciatura con personale fuori regola, attività che svolgono trattamenti estetici senza le dovute licenze, apertura dei negozi “fai da te”.  Sono questi alcuni problemi che le categorie economiche del settore benessere (circa 2.400 imprese nella provincia di Vicenza, per un totale di 4.700 occupati) si trovano ad affrontare e che si traducono in... continua a leggere...

La Regione mette a fuoco i dati sulla disoccupazione: aumenta la spesa sociale

Fare chiarezza sui numeri reali della disoccupazione in Italia e in Veneto, distinguendo strumenti e metodologie delle diverse fonti informative disponibili. Questo il tema del convegno “La disoccupazione: fonti e dati a confronto” organizzato da Regione Veneto, Veneto Lavoro e Inps al Palazzo Grandi Stazioni della Regione del Veneto.   “In tema di disoccupazione spesso... continua a leggere...

Con i fondi europei, 36 imprese che avevano delocalizzato ‘rientrano in Veneto’

36 imprese che, strozzate dalle tasse, avevano delocalizzato, ‘ritornano in Veneto’. “Il piano straordinario per il lavoro che presentammo nel 2015 con il sostegno dei fondi europei, che fummo i primi a vederci attribuiti in virtù della nostra capacità di spesa e dei nostri risultati, sta confermando la sua grandissima validità”. Lo dice il presidente... continua a leggere...

Prosecco, ecco come vengono spedite nel mondo le ‘bollicine’

Che il Prosecco sia diventato uno dei best seller a livello mondiale è cosa nota. Ma non tutti sanno come effettivamente le bollicine possano brillare nei calici a migliaia di chilometri di distanza dalle sacre colline di Valdobbiadene. Dalla fase di imbottigliamento allo scaffale del supermercato o alla cantina di casa, dentro questo viaggio c’è... continua a leggere...

Arsiero. Siderforgerossi e ansia dei lavoratori per l’annuncio di 30 licenziamenti

Sindacati sul piede di guerra dopo l’annuncio di quei trenta licenziamenti, proprio nel giorno in cui l’assessore regionale Donazzan era in visita nella nota fabbrica di Arsiero che conta oltre 500 dipendenti e si occupa della produzione di forgiati e laminati. Una realtà economica solida da sempre o ora la notizia di quei licenziamenti stride... continua a leggere...

Arsiero. Fattura 200 milioni di euro l’anno ed esporta il 60 % delle produzioni. Siderforgerossi riceve i complimenti della Regione

“Un’azienda solida e competitiva, che ha saputo capitalizzare la propria storia e la propria capacità di innovazione e di esportazione nella formazione dei giovani, creando un circuito virtuoso tra sviluppo aziendale e crescita territoriale”. Questo il connotato distintivo che l’assessore al lavoro della Regione del Veneto ha individuato nell’azienda Siderforgerossi di Arsiero,  che opera con... continua a leggere...