Piovene. Licenziamenti in vista alla ‘Logica’: maestranze in agitazione. Il Sindaco: ‘Vicinanza alle famiglie’

Stato d’agitazione sit-in di protesta a Piovene Rocchette nella sede della Logica Srl, in via Thiene. La protesta per via della comunicazione dei licenziamenti preannunciati. ‘La situazione è grave al momento – spiega il sindacalista Daniele Conte della Filt Cgil, che sta partecipando alla manifestazione all’interno della ditta – nei giorni scorsi sono stati comunicati... continua a leggere...

Legge di Bilancio: le richieste di Confartigianato al Governo

In vista della prossima legge di bilancio, Confartigianato ha presentato al Governo una serie di richieste in materia fiscale relative al mondo della piccola impresa. La prima riguarda l’introduzione dell’Iri, imposta sul reddito imprenditoriale, che potrà consentire anche alle aziende personali ( ditte individuali e società di persone) di beneficiare, già dal 2017, di una... continua a leggere...

Turni massacranti, scioperano i dipendenti di Sda

Da oggi i lavoratori della SDA di Vicenza hanno iniziato uno sciopero ad oltranza per avere la giusta applicazione del contratto, il pagamento delle indennità di trasferta, lo straordinario e la regolarizzazione di tutti i dipendenti. Questa categoria di lavoratori, i cosiddetti “drivers”, effettuano moltissime consegne, la cui quantità è a discrezione arbitraria dell’azienda, la... continua a leggere...

Marano. Boom di presenze all’incontro su crisi bancaria.’Stare uniti, superare il trauma e guardare al futuro’

Tutto esaurito alla serata dedicata al caso della Banca popolare di Vicenza e alla “fiducia tradita dalle banche”, organizzata martedì scorso, dall’amministrazione comunale al cinema Campana di Marano Vicentino. Sono intervenuti don Enrico Torta e Patrizio Miatello del Coordinamento associazioni soci Banche popolari venete; il parroco di Marano, don Claudio Rugolotto; la delegata nazionale della... continua a leggere...

Thiene. Sindacati e Comune insieme per il welfare

E’ stato siglato nelle settimane scorse il protocollo d’intesa tra le organizzazioni dei sindacati confederali e dei pensionati di Vicenza e l’Amministrazione Comunale. I temi trattati nel corso dell’incontro sono stati molteplici: entrate finanziare, equità nell’applicazione delle imposte locali, applicazione del nuovo ISEE, spesa sociale, lotta all’evasione fiscale e servizi socio-sanitari. “E’ un appuntamento importante,... continua a leggere...

Piano Italia 4.0. Presidente Confidustria Veneto:’ Il Nord Est deve abbattere i campanilismi’

Il Presidente degli industriali veneti Roberto Zuccato, nell’attesa dell’arrivo del Premier Matteo Renzi a Verona lancia un appello al mondo dell’impresa e dell’università:’ Il Nordest deve stare unito in nome del Piano Italia 4.0. Padova sia la capofila, ma da Trieste, Udine, Trento e Bolzano tutte le realtà devono essere coinvolte. Che non prevalgano localismi... continua a leggere...

Bando Ministero Giustizia: arrivano 1.000 Posti di lavoro per Cancellieri

In tutta Italia sono in arrivo assunzioni di personale amministrativo non dirigenziale nei tribunali. Gli uffici giudiziari e il Consiglio superiore della Magistratura hanno infatti denunciato la carenza di personale, aprendo così le porte dei tribunali italiani a 1000 aspiranti cancellieri a tempo indeterminato. Il Ministero della Giustizia intende realizzare un piano di assunzioni straordinario tramite concorso pubblico finalizzato all’assunzione di... continua a leggere...

Schio. La fabbrica del futuro nasce nel Mega hub. Ecco le opportunità del web

Ritorna a Schio Mega hub, il progetto nato per dare nuove opportunità ai futuri produttori, far emergere idee ed eccellenze in campo imprenditoriale ed ascoltare le esperienze professionali di chi abita e lavora nel nostro territorio. Mega hub propone numerosi appuntamenti gratuiti nella sede di via Paraiso per approfondire l’artigianato, il web e l’imprenditoria, rivolti... continua a leggere...

L’opposizione in Regione:’Ma quando arriveranno gli aiuti agli azionisti danneggiati?

“Cittadini danneggiati dalle banche: quando arrivano gli aiuti?”   Questo il quesito che i consiglieri regionali della Lista Tosi per il Veneto Maurizio Conte, Stefano Casali, Andrea Bassi e Giovanna Negro rivolgono alla Giunta regionale.  “La Legge di Stabilità, in cui è contenuto il capitolo per gli aiuti, – spiegano in una nota – è stata... continua a leggere...