Bpvi. Berti :”Votiamo no e mandiamo a casa i criminali”. Azionista: “Quando entrate al Cda non vomitate?”

E’ arrivato anche il Capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti alla calda Assemblea azionisti della Banca Popolare di Vicenza, dove sono assenti più di metà dei componenti del CdA dell’istituto di credito. Il grillino, tramite un video postato sul suo profilo Facebook, ha usato toni molto forti per confermare la posizione del suo... continua a leggere...

Assemblea BPVI. Iorio “No Piano B, altrimenti il peggio”, presenti più di 5mila soci

E’ iniziata poco dopo le 9 la decisiva assemblea dei soci della Banca Popolare di Vicenza, che deciderà se approvare il piano del nuovo asset societario o si metterà di traverso, aprendo scenari difficilmente ipotizzabili. Il capannone della Perlini Equipment si presenta completamente blindato, con un centinaio di agenti che controllano gli accessi dei soci. I... continua a leggere...

Bpvi, inizia l’assemblea dei soci. L’Espresso rivela:“I miliardari hanno potuto vendere le azioni prima del crack”

Questa mattina  a Gambellara la decisiva riunione di oltre 10mila azionisti della Banca Popolare di Vicenza, che dovrà dare l’ok al piano di quotazione in borsa e ricapitalizzazione della banca, linea intrapresa dal nuovo direttivo targato Iorio-Dolcetta. Sembra un’organizzazione da stadio con spiegamento di forze dell’ordine e un fiume umano, tra soci arrabbiati e associazioni di... continua a leggere...

Popolare di Vicenza: ‘ Mentre la banca affondava, salivano gli stipendi dei vertici’

Mentre i 119mila soci si disperavano e qualcuno tentava persino il suicidio, gli stipendi dei vertici della Banca Popolare di Vicenza aumentavano del 9%. La notizia è stata data ieri dall’Ansa e approfondita da Il Fatto Quotidiano, che sta affrontando il caso Bpvi giornalmente. ‘Nel corso dello scorso esercizio, emerge dal bilancio, la Bpvi ha... continua a leggere...

Thiene. Villa Fabris promossa dagli artigiani tedeschi. Malinverni: ‘ Polo culturale per restauratori europei’

Promozione a pieni voti: questo il giudizio espresso dai partecipanti tedeschi al corso di conservazione del patrimonio architettonico tenutosi a Thiene, a fine 2015, al Centro europeo per i Mestieri del Patrimonio ospitato in Villa Fabris. Lo testimonia la valutazione inviata alla Fondazione thienese dalla Zdh, l’Associazione nazionale dell’Artigianato Tedesco, delle dieci borse di studio... continua a leggere...

Confartigianato. Il Jobs Act fa bene all’economia della provincia di Vicenza. Le assunzioni aumentano del 26,6%

Il 2015 si è chiuso con un segnale positivo per l’occupazione dipendente nelle imprese artigiane della provincia di Vicenza (+0,1%). Nel secondo semestre, infatti, si è registrato il primo aumento negli ultimi otto anni. Un segnale incoraggiante, che emerge dai dati contenuti in una ricerca curata dall’Ufficio Studi di Confartigianato Vicenza su un campione significativo... continua a leggere...

Sei anni di Cassa integrazione in deroga. Arrivano fondi per 21 mila aziende

Sono 20.879 le imprese che in Veneto hanno utilizzato la Cassa integrazione in deroga nel periodo dal 2009 al 2014, per un totale di quasi 252 milioni di ore richieste e 112mila lavoratori coinvolti. Il dato proviene da Veneto Lavoro, che ha misurato l’impatto che l’ammortizzatore sociale ha avuto sul sistema occupazionale regionale nei sei... continua a leggere...

Lavoro. Crescono i ‘giovani occupati’ in Veneto. “La nostra Regione è in ripresa”

Dopo il calo registrato a fine 2015, riprende a pieno ritmo il flusso di registrazioni al Programma Garanzia Giovani Veneto. Secondo il report di monitoraggio a cura di Veneto Lavoro, con dati aggiornati al 31 gennaio 2016, i giovani iscritti sono 58.580, dei quali 37.522 hanno già stipulato il patto di servizio necessario per poter... continua a leggere...

Thiene. ‘Vado al centro commerciale perchè i negozi di vicinato sono troppo cari’. Cattelan:’Sono il cuore pulsante ‘

Ho letto l’articolo sull’ennesima chiusura di un negozio di vicinato del centro. Mi dispiace, lo premetto. Ma qualcuno ha mai notato i prezzi del pane in centro? A parte che c’è una notevole differenza tra le varie ‘botteghe’, ma poi, sinceramente, per me che vivo con 600 euro al mese e ho due figli, è... continua a leggere...

BPVi, Cda abbassa azioni a 6,3 euro per recesso. “Persi” 4 miliardi in un giorno. M5S : “Campana a morto istituto”

E’ stata definita negli ambienti politici la “campana a morto” della Banca Polare di Vicenza, una scelta che mette con le spalle al muro gli azionisti e che, al momento solo sulla carta, brucia 4 miliardi di euro in una sola giornata. Il Cda dell’istituto, infatti, ha deciso di fissare il diritto di recesso per... continua a leggere...