Thiene. Apre i battenti il Burger King. Darà lavoro a 40 persone

Inaugurato ieri, il Burger King a Thiene. Con l’apertura dei suoi battenti è finita l’attesa degli amanti della ristorazione veloce che alle 12,30, erano già  accorsi per l’apertura. Al battesimo del “Burger King” sorto alle porte di Thiene, in via dei Mestieri, presenti il general manager di” Burger King restaurant Italia” Joaquin Salvo Puebla ed il vice... continua a leggere...

Breganze. Al via Autoctono Wine&Food Tour 2017: 15 serate per lanciare tra i giovani i prodotti di casa nostra

Al via Autoctono Wine & Food Tour 2017. Un calendario di 15 serate per lanciare tra i giovani l’aperitivo con i prodotti autoctoni vicentini. La proposta arriva dai Consorzi di Tutela dei vini della Provincia di Vicenza (Breganze, Colli Berici e Vicenza, Durello, Gambellara) ed è il primo progetto nella nostra provincia che mette in... continua a leggere...

Schio. Negozio “Collettivo Sartoriale” cerca sarta con spirito imprenditoriale

A.A.A. Cercasi sarta per il negozio “Collettivo Sartoriale” di Schio. La cooperativa sociale Samarcanda cerca, oltre all’abilità con ago e filo, la voglia di mettersi in proprio dando in gestione autonoma la parte sartoriale del negozio. “Stiamo cercando una sarta professionista a cui affidare in autonomia l’attività sartoriale del nostro negozio – spiega Alessandra Turcato... continua a leggere...

Caldogno. Vertenza Ex Zanella, la Regione convoca tavolo di trattativa

Dopo la convocazione un primo incontro ricognitivo, l’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan ha convocato un secondo tavolo per l’azienda ex Zanella di Caldogno  che produce pantaloni di lusso, destinati soprattutto al mercato USA. L’invito è stato rivolto alle parti sociali (erano presenti CISL e CGIL e le RSU) e alle due aziende attualmente coinvolte:... continua a leggere...

Bpvi propone 9 euro ad azione in cambio del ritiro del contenzioso. Va in scena protesta in mutande

La Codacons non ci sta. La Banca Popolare di Vicenza offre 9 euro ad azione ai soci ‘azzerati’ in cambio della rinuncia ai contenziosi con la banca. L’ ‘Offerta di transazione’, si legge in una nota, è rivolta a 94 mila azionisti, partirà domani e si chiuderà il 22 marzo. La Popolare di Vicenza subordina... continua a leggere...

Un 2017 con meno tasse e più lavoro. Per riprenderci dalla crisi ci vorranno anni

Ancora tempi poco chiari, quelli che attendono la nostra ecopnomia, che seppur in ripresa, stenta a spiccare il volo. Ci vorranno anni per risollevarci, insomma. Dal punto di vista economico, fa sapere l’Ufficio studi della CGIA, il 2017 sarà per il nostro Paese un anno in chiaroscuro. Al netto di eventuali manovre correttive, la pressione... continua a leggere...

Risanare le banche costerà 333 euro a cittadino. Ciambetti: ‘Che paghino i responsabili del disastro’

“Secondo Federconsumatori e Adusbef il salvataggio di Monte Paschi Siena costerà circa 333 € a cittadino con un costo medio a famiglia pari a 833,3 €. Il tutto si concreterà nell’aumento del debito pubblico, cioè costi scaricati nelle generazioni a venire: dati questi aggravi è nostro diritto sapere perché si è giunti a questa situazione, chi... continua a leggere...

Schio. Gli autisti di GLS vincono il braccio di ferro col CIT. Siglato accordo ADL Cobas: “Piena applicazione del contratto e 230 euro in più al mese”

Leveranno un brindisi speciale a Natale gli autisti della GLS di Schio iscritti all’Adl Cobas di Schio. Chiusa positivamente la vertenza con CIT, i lavoratori verranno assunti senza perdere l’anzianità e si troveranno 230 euro in più al mese grazie anche ai ticket restaurant. La firma dell’accordo arriva dopo una battaglia fatta dai drivers della GLS... continua a leggere...

Schio e Mini Hackathon: Francesco Sartori, Simone Spinato e Mattia Collareda vincono il concorso

All’interno dell’Expo dedicato alla mobilità sostenibile, che ha portato lo scorso fine settimana a Schio tante persone, si è svolto, domenica, il Mini Hackathon organizzato dal Comune di Schio con la collaborazione di DriWe, ditta produttrice di sistemi di nuova generazione per la ricarica dei veicoli elettrici. 10 studenti dell’ITIS De Pretto hanno partecipato al... continua a leggere...