Altopiano. Stella e rilancio del turismo: ‘Basta maledire la neve che non arriva e aprire la mente’

L’unica via per lo sviluppo di un turismo sostenibile e prospero è quella di mettersi insieme. Gian Antonio Stella, giornalista ed editorialista del Corriere della Sera, ospite d’onore al  Cineghel di Gallio, sul Marchio d’Area, ha invitato tutti a mettere da parte le divisioni e i protagonismi e unirsi. La serata si è aperta con... continua a leggere...

Economia veneta: ‘Governo brinda alla ripresa, noi schiacciati dalla pressione fiscale. In ginocchio imprese e famiglie’

“A sentire il Ministro Padoan, le dichiarazioni di Gentiloni nel ruolo di megafono del ‘Renzi pensiero’ e gli annunci della sempre sorridente Ministro Boschi, l’Italia è in netta ripresa, le riforme approntate dall’esecutivo stanno producendo effetti positivi sull’occupazione e i consumi sono in crescita; ma la realtà invece è ben diversa” fa notare il Consigliere... continua a leggere...

Agroalimentare, moda, meccanica, arredamento e il danno della Russia alle imprese venete

Il Veneto è una delle realtà economiche maggiormente danneggiate dai regimi sanzionatori reciprocamente adottati dal 2014 tra l’Unione Europea e la Russia. Le imprese venete hanno registrato, specialmente in alcuni settori produttivi, perdita di esportazioni, calo delle produzioni, ricadute sull’occupazione con licenziamenti, difficoltà nella gestione delle aziende e nel riorientamento verso altri mercati. Alleviare questa... continua a leggere...

Referendum Autonomia. Zaia agli industriali: ‘Unica possibilità di uscire dallo stallo’

“È ormai dimostrato che le tanto attese riforme di cui questo Paese si dice abbia bisogno, lo Stato, dall’alto, non è in grado di farle. Pertanto, come la Corte Costituzionale ha capito, legittimando pienamente la nostra legge regionale, non possono che venire dal basso e la Regione del Veneto romperà questa situazione di stallo celebrando... continua a leggere...

Thiene. Cattelan-Ascom agli associati: ‘Per combattere grande distribuzione occorre restare uniti e adeguarsi ai tempi moderni’

Pubblichiamo integralmente la lettera che il presidente Ascom di Thiene ha scritto ai commercianti   Caro Colleghi, intervengo con questa lettera nel merito della manifestazione organizzata recentemente da un Gruppo di Commercianti del Centro Storico di Thiene contro la Grande Distribuzione Organizzata. La principale regola che ci siamo dati negli ultimi anni, nella nostra opera... continua a leggere...

Asiago Dop, l’export cresce del 60%. Berlato: ‘Un modello imprenditoriale da imitare’

Forte orientamento al mercato, attenzione crescente alla qualità e spinta decisa verso l’export. Sono questi i tre punti fondamentali del nuovo piano produttivo 2017-2019 per l’Asiago Dop: il piano di regolazione dell’offerta del formaggio Asiago, approvato all’unanimità dai caseifici produttori soci per il triennio in questione, è diventato operativo con il decreto 1574/2017 del Ministero... continua a leggere...

Santorso. Bpvi e azionisti. La Casa del Consumatore apre un nuovo sportello. ‘Sommersi dalle richieste’

La Casa del Consumatore ora ha una sede anche a Santorso. L’Amministrazione Comunale ha attivato lo Sportello di supporto e consulenza a disposizione di tutte le persone colpite dalla crisi della Banca Popolare di Vicenza. ‘Sono passato a salutare e ringraziare gli operatori della Casa del Consumatore che hanno reso possibile questa opportunità – ha... continua a leggere...

Finanziamenti e contributi regionali: la mappa al servizio di cittadini, associazioni e imprese

“Aggiornata al 10 marzo la nostra bussola per orientarsi nel mare dei finanziamenti regionali. Si tratta di uno strumento utile per il cittadino, il mondo dell’impresa e dell’associazionismo”. Così il presidente del Consiglio regionale ha presentato il “Vademecum dei finanziamenti e dei contributi pubblici regionali” disponibile da oggi anche nel sito del Consiglio regionale ”Articolato per capitoli... continua a leggere...