Thiene. Tintess, 200 posti a rischio. I Sindacati: “Pronti a tutto”

Il 18 marzo è alle porte e i Sindacati che tutelano i lavoratori della Tintess sono sul piede di guerra per difendere 200 lavoratori a rischio disoccupazione. In questa data infatti il Tar del veneto si pronuncerà sulla sospensiva della Delibera di Giunta Regionale sull’autorizzazione all’allargamento quantitativo dei reflui a depurazione della Tintess Spa. “Stiamo... continua a leggere...

Fusione Ava-Greta. Usb insorge: “Nessuno ci ha interpellati per piano industriale e organigramma”

La fusione per incorporazione tra Ava e Greta si avvicina, ma l’Usb (Unione dei Sindacati di base) non ci vede chiaro e si rivolge direttamente si Sindaci. A quelli che sono a tutti gli effetti i proprietari delle Società Partecipate, Usb ha scritto una lettera in cui puntualizza le sue perplessitàe lamenta di essere stata... continua a leggere...

Altavilla.I lavoratori della IMP di Altavilla Vicentina dicono no ai 40 esuberi

Oggi si è svolta l’assemblea dei 170 lavoratori della IMP Spa di Altavilla Vicentina, azienda del settore gommaplastica, dove la proprietà ha previsto una ristrutturazione che comporta il taglio di 40 posti di lavoro. Le RSU hanno diramato una nota in cui le lavoratrici e i lavoratori dichiarano la loro assoluta contrarietà al piano di... continua a leggere...

Aumenti. Scatta da domani lo sciopero dei benzinai

Scatta domani alle 22, lo sciopero di 48 ore (fino alle 22 di giovedì 5 marzo) dei gestori delle aree di servizio autostradali proclamato da Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Anisa Confcommercio per protestare contro la riorganizzazione del settore. L’azione di chiusura, ricordano le tre sigle in una nota, si rende «ormai inevitabile per l’assoluta... continua a leggere...

Carrè e Zugliano. Firmato accordo per un fisco più equo

Carrè e Zugliano hanno firmato un accordo grazie al quale la metà di quanto eventualmente recuperato sul nostro territorio dalla lotta all’evasione verrà riversato nelle casse comunali. Questo grazie all’adesione ad un protocollo di intesa con l’Agenzia delle entrate, già peraltro sottoscritto da tutti gli altri comuni della nostra area.   Si tratta di un... continua a leggere...

Arriva la nuova banconota da 20 euro

Il presidente della Banca centrale europea (BCE) Mario Draghi ha presentato oggi la nuova banconota da 20 euro presso la sede della BCE a Francoforte sul Meno, annunciando contestualmente che inizierà a circolare il 25 novembre 2015. Il biglietto reca un’innovativa caratteristica di sicurezza: la «finestra con ritratto» integrata nell’ologramma. Guardando la banconota in controluce, la... continua a leggere...

Santorso. Ecco le opportunità di lavoro per disoccupati tra 18 e 35 anni

«I dati diffusi a settembre 2014 dall’Istat ci dicono che il nostro Paese ha fissato un nuovo record per la disoccupazione giovanile. Nella fascia d’età che va dai 15 ai 24 anni il tasso di disoccupazione è pari al 44,2%. Un’ulteriore punto percentuale rispetto alla rilevazione precedente, condotta ad agosto. Sempre l’Istat ci dice che... continua a leggere...

Boom di start up innovative in Veneto

Il Veneto è la quarta regione in Italia per numero di start-up innovative, dopo Lombardia, Emilia Romagna e Lazio. A sottolinearlo è il vicepresidente della Regione Marino Zorzato, rendendo note le ultime elaborazioni della sezione Sistema Statistico su questo aspetto dell’economia veneta. “Se l’impresa tradizionale fa fatica nell’attuale stagnazione del ciclo economico – fa presente... continua a leggere...