Disoccupazione in Veneto. Al via piano anti crisi con 11 milioni che arrivano dal Governo

Il governo ‘stacca’ un assegno da 11,2 milioni di euro per mantenere in attività in Veneto, sino a fine 2016, la rete dei servizi per l’impiego. Questo il significato della convenzione siglata oggi a palazzo Balbi tra il ministro del lavoro Giuliano Poletti e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, affiancato dell’assessore al lavoro... continua a leggere...

Arsiero. La Cartiera Valposina torna a vivere. Baù: ‘Ora sbloccare cassa integrazione’

Il 26 novembre scorso si sono incontrati in Prefettura, la SLC CGIL rappresentata dal Coordinatore regionale del Veneto Sergio Baù, FISTEL CISL con il Segretario Provinciale  Riccardo Camporese, UILCOM UIL con la Segretaria Provinciale Chetty Marra, e la proprietà di NGP unitamente all’amministratore delegato di NGP  Mimmo Agostini. All’incontro anche il dott. Sbalchiero rappresentante della immobiliare... continua a leggere...

Arsiero. Tornano a sperare gli operai della Cartiera: al via nuovo piano industriale

Tirano un sospiro di sollievo i 25 operai dell’Alto Vicentino, in cassa integrazione dalla Cartiera Valposina di Arsiero, che riprenderà l’attività produttiva e ha già pronto un nuovo piano industriale. Il bel risultato per il quale hanno tenuto le dita incrociate le maestranze, che hanno sofferto in silenzio con il supporto della Cgil rappresentata da... continua a leggere...

Banca popolare di Vicenza. Gianni Zonin si è dimesso, Stefano Dolcetta nuovo presidente

E’ arrivata la conferma ufficiale dalla Banca Popolare di Vicenza: Gianni Zonin si è dimesso dalla carica di Consigliere e Presidente del Consiglio di amministrazione. Il Cda nel prendere atto della decisione di Zonin, con una delibera ha annunciato di cooptare il vicepresidente di Confindustria Stefano Dolcetta – in sostituzione di Giovanna Dossena – e... continua a leggere...

Banca Popolare di Vicenza, oggi nel Cda si discutono dimissioni del presidente Zonin

Giornata importante quella di oggi per la Banca Popolare di Vicenza. Dopo la bufera piombata sull’istituto di credito nei mesi scorsi oggi pomeriggio, secondo fonti legate agli ambienti finanziari si dovrebbe tenere una riunione del Consiglio di amministrazione. Tra i punti in discussione ci sarebbero anche le dimissioni del presidente dell’istituto di credito, Gianni Zonin.... continua a leggere...

Banca popolare di Vicenza, oggi nel Cda si discutono dimissioni del presidente Gianni Zonin

Giornata importante quella di oggi per la Banca Popolare di Vicenza. Dopo la bufera piombata sull’istituto di credito nei mesi scorsi oggi pomeriggio, secondo fonti vicine agli ambienti finanziari, si dovrebbe tenere una riunione del Consiglio di amministrazione. Tra i punti in discussione ci sarebbero anche le dimissioni del presidente dell’istituto di credito Gianni Zonin.... continua a leggere...

Schio. Riflettori del Pd sulla Banca popolare di Vicenza, incontro all’Hotel Noris

Il Pd di Schio punta i riflettori sulla Banca Popolare di Vicenza o più che altro sulla bufera che ha scosso l’istituto bancario. Tutta la vicenda sarà affrontata e analizzata nel corso di un incontro pubblico che si terrà domani alle 16 all’Hotel Noris in viale Industria a Schio. “Proveremo ad approfondire la vicenda e... continua a leggere...

Comune di Thiene e Confartigianato premiati per il recupero di Villa Fabris

Nella Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale a Venezia, il sindaco di Thiene Giovanni Battista Casarotto e il presidente di Confartigianato Vicenza Agostino Bonomo hanno ricevuto il Premio Villa Veneta 2015 per l’impegno attuato nel recupero e nella valorizzazione di Villa Fabris a Thiene. Alla cerimonia ha partecipato anche il presidente della Fondazione Villa Fabris,... continua a leggere...

Ulss 4. I Sindacati minacciano agitazioni: “Carenza di personale e salute a rischio”

Personale ridotto costretto a fare straordinari e salute dei cittadini a rischio. La denuncia arriva dalle Rappresentanze Sindacali Unite e punta il mirino sull’Ulss 4 Alto Vicentino minacciando stati di agitazione. Ancora una volta le RSU esprimono preoccupazione e denunciano una situazione di grave carenza di personale come infermieri, operatori socio-sanitari, ostetriche e tecnici.

Banca Popolare di Vicenza. La Regione Veneto si schiera con gli azionisti

Fari puntati ancora una volta sulla Banca Popolare di Vicenza. La svalutazione delle azioni di una banca che era considerata ‘una garanzia’ e la tutela degli azionisti, tornano ad essere protagonisti della scena economica. E questa volta scende in campo anche la Regione Veneto che, dopo aver approvato la mozione 22 del consigliere Sergio Berlato... continua a leggere...