Thiene. Tares e sue conseguenze. Incontro nella Sala Borsa di Ascom

L’introduzione della nuova Tares comporterà una rivoluzione nell’ambito dell’applicazione della tassa per i rifiuti prodotti dalle utenze non domestiche. ‘L’Amministrazione Comunale – spiega l’ufficio stampa in un comunicato – , in un’ottica di sensibilità nei confronti del mondo produttivo e commerciale ed in considerazione delle numerose ed ampie problematiche sollevate dalla nuova normativa, ritiene opportuno... continua a leggere...

Santorso. Uso della moneta locale e Arcipelago Scec per calmierare i prezzi

Nell’ambito della Giornata della Solidarietà Sostenibile, si è svolto l’incontro pubblico “Arcipelago Scec: l’uso della moneta locale” copromosso dall’amministrazione comunale, da Santorso in Transizione e Arcipelago Scec. All’incontro, a cui hanno preso parte oltre 50 persone, hanno partecipato anche alcuni referenti del mondo del commercio, tra cui Xoccato e Pozzan in rappresentanza di Ascom e... continua a leggere...

Breganze Ipab : 200 persone in corteo per dire no alla trasformazione in fondazione

Manifestazione dei lavoratori dell’Ipab La Pieve di Breganze stamani nella cittadina pedemontana. Al corteo hanno preso parte circa 200 persone, affiancate dalle sigle sindacali della Funzione pubblica. “Ciò che contestiamo – spiega Giulia Miglioranza, della segreteria FP CGIL di Vicenza – è la decisione del consiglio di amministrazione di avviare le procedure per la trasformazione... continua a leggere...

Parte dalla Provincia la sfida digitale delle piccole e medie imprese

Il pretesto è stata la riunione per la presentazione dell’Aua, l’Autorizzazione Unica Ambientale che semplifica i procedimenti ambientali facilitando la vita a migliaia di piccoli e medi imprenditori vicentini.Nella Sala Consiglio della Provincia si sono ritrovati ieri, tecnici provinciali e regionali, la Camera di Commercio, le associazioni di categoria, i Suap (Sportelli Unici per le... continua a leggere...