Consumo di vino, non sono i veneti i primi in classifica

Diversi fattori influenzano il consumo di vino in Italia, tra cui l’instabilità economica, i cambiamenti culturali, la concorrenza da parte di altre bevande e l’impatto del marketing. Nonostante queste variabili, sempre secondo dati Istat, nel 2023 il numero di consumatori di vino in Italia è rimasto stabile a 29,4 milioni, pari al 55% della popolazione.... continua a leggere...

Thiene. Lavoro sfiancante e mancato rinnovo contratto: lunedì protesta davanti Oic

Lunedì prossimo è sciopero nazionale, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, per il rinnovo del contratto nazionale (scaduto nel 2020) dei circa 135.000 lavoratori di Uneba (Unione nazionale enti di beneficenza e assistenza) che operano in strutture socio-assistenziali. Lo sciopero si articolerà a livello regionale: per il Veneto è previsto un presidio (dalle 10 alle... continua a leggere...

Schio. Cercasi tornitori, fresatori, carpentieri: cop Samarcanda avvia formazione gratuita con tirocini in azienda per giovani disoccupati

di Federico Piazza Per raccontare la difficoltà di incontro tra domanda e offerta di lavoro i dati sono tantissimi e le testimonianze innumerevoli. Un fenomeno rilevante è per esempio quello dei giovani che non lavorano né studiano né frequentano corsi di formazione professionale. I cosiddetti Neet, acronimo inglese che sta per “Neither in employment, nor... continua a leggere...

Il 40% dei veneti prende meno di mille euro al mese di pensione. Nel Vicentino spicca il dato di Foza

Vivere con meno di mille euro al mese. Devono riuscirci moltissimi pensionati veneti “di fronte ad assegni previdenziali che non tutelano in alcun modo il potere d’acquisto, soprattutto di fronte ai rincari degli ultimi anni”, dice lo Spi Cgil del Veneto dopo aver analizzato i primi dati sulle pensioni di vecchiaia del settore privato (che... continua a leggere...

Thiene-Schio e negozi sfitti. Xoccato: “Acquisti consapevoli e progettualità urbanistica delle amministrazioni”

Il problema non è Thiene o Schio …il vero cambiamento sta in tutti i centri storici oramai, perché è cambiato il modo di vivere e di approcciarsi ad un acquisto consapevole, in più la concentrazione del web ( tassazione al 15 % ) e il calo del potere di acquisto ha fatto il resto .... continua a leggere...

“Il Veneto ha bisogno di una nuova politica industriale e non solo”, Cisl a confronto con il Presidente Zaia

Misure contro la crisi demografica, un piano casa urgente che sostenga in primis i giovani e le persone in cerca di lavoro, aumentare l’attrattività del Veneto utilizzando ogni leva utile, supportare il manifatturiero nel “con una imponente programmazione di politica industriale”, garantire la tenuta del sistema sanitario e sociosanitario e, più ampiamente, di welfare. Sono... continua a leggere...

Caldo pericoloso, ma la qualità resiste: la vendemmia dell’Alto Vicentino raccontata dai vignaioli

È la prima settimana di settembre, e nelle cantine a nord di Vicenza non tutti hanno ancora iniziato la raccolta. Non si può però negare che la vendemmia quest’anno sia leggermente anticipata. Il motivo si palesa con facilità: il picco di calore raggiunto questa estate non ha risparmiato nemmeno l’uva. Come racconta l’azienda biologica Spea... continua a leggere...

In Veneto tanti alunni torneranno a scuola senza trovare insegnanti. Disastro per il “sostegno”. I numeri

In Veneto l’anno scolastico inizia “sotto il segno dei posti vacanti: mancano dirigenti e docenti, compresi quelli di sostegno”, avverte la Cgil. A parlare è Marta Viotto, segretaria regionale della Flc: “A meno di una settimana dall’inizio dell’anno scolastico, la situazione delle scuole in Veneto rimane nebulosa. Il primo nodo non ancora risolto è quello dei dirigenti scolastici, con... continua a leggere...

Thiene. Sottopagati e mai contrattualizzati, eppure si occupano dei fragili della società. Protesta davanti all’Opera Immacolata

Nonostante una lunga e snervante fase di contrattazione  non vi è stata ancora la sottoscrizione del contratto Uneba scaduto ormai da diversi anni: operatori sanitari manifestano per i loro diritti. Domani martedì 3 settembre 2024 dalle 11  a mezzogiorno,  le categorie dei lavoratori e delle lavoratrici delle istituzioni e dei servizi socio-assistenziali di Cgil, Cisl... continua a leggere...

Sono in Veneto i lavoratori dipendenti più sani d’Italia

Veneto ed Emilia Romagna ospitano i lavoratori più sani d’Italia, ma aumentano i certificati medici. Nel panorama lavorativo italiano, spiccano i dipendenti di Veneto ed Emilia Romagna come i più sani del Paese. Secondo un’analisi condotta dall’Ufficio studi della CGIA basata su dati INPS, nel 2023 i lavoratori di queste due regioni hanno registrato una... continua a leggere...