Turismo. L’Altopiano di Asiago dà lavoro. 90.000 i lavoratori assunti nel settore in tutto il Veneto

Camerieri, cuochi in alberghi e ristoranti, baristi, addetti all’accoglienza, addetti alle pulizie, bagnini, ma anche attori e cantanti. Sono le figure più ricercare e più assunte in Veneto dove nel turismo cresce il volume di giovani reclutati e degli over 55, e aumenta anche il peso della componente straniera. Risultato, “dall’inizio dell’anno sono stati assunti... continua a leggere...

Nell’Alto Vicentino possibilità di tirocini aziendali retribuiti

Il mercato del lavoro sta evolvendo rapidamente e le aziende cercano giovani con esperienza o una conoscenza base dell’incarico proposto: sembra un paradosso ma è la realtà. Per questo Cooperativa Samarcanda aiuta ragazzi e ragazze con meno di 35 anni a fare un’esperienza di tirocinio retribuito e un corso formativo accordato con i datori di... continua a leggere...

Villaverla. “L’uomo col cappello” manca al centro storico di Thiene: “Qui mi trovo bene”

“L’uomo con il cappello” sta bene e a Villaverla la sua attività va a gonfie vele. Il suo ristorante-pizzeria è collocato proprio sulla strada che da Vicenza porta a Thiene e si tratta di una posizione ottimale anche perchè di fronte al suo esercizio commerciale ci sono due grossi parcheggi. Ma Demis manca ai thienesi... continua a leggere...

In Veneto grazie agli stagionali tiene l’occupazione

Nei primi sette mesi del 2023 il bilancio del mercato del lavoro dipendente privato in Veneto è positivo per +85.400 posizioni confermando la complessiva crescita occupazionale già evidenziata nella parte iniziale dell’anno ma che, da maggio, ha mostrato alcuni segnali di rallentamento. Il saldo di luglio, in buona parte condizionato dalla stagionalità turistica estiva, è positivo per... continua a leggere...

Thiene. Dopo 77 anni, chiude “Pelletterie Thiella”: se ne va un pezzo di storia del commercio

Quel cartello appeso da giorni non passa inosservato in pieno centro storico a Thiene e c’è chi ci ha inviato una foto che preannuncia la fine di un pezzo di storia del commercio della città. Dopo 77 anni abbassa la saracinesca la Pelletteria Thiella, dove se avevi voglia di una bella borsa griffata o un... continua a leggere...

1.702 i veneti che percepivano il Rdc, 875 sono occupabili. Donazzan: “Nuovi strumenti pronti”

Qualche settimana fa la Lega segnalava che non c’erano cittadini in piazza a protestare in Veneto per la fine del Reddito di cittadinanza. E ora la Regione annuncia che è pronta a mandare definitivamente in archivio quella “paghetta” passando ai nuovi mezzi di sostegno al reddito e di ricerca del lavoro. “Siamo pronti per rendere... continua a leggere...

Zaia: “Basta con polemica degli scontrini, la gente si convince che qui è tutto più caro”

“Se mi pubblicate tutti i giorni lo scontrino di piazza San Marco finisce che tutti pensano che in tutta Venezia quello sia lo scontrino”. Così Luca Zaia, che interviene a modo suo nella bagarre sul caro-vacanze rispondendo ai giornalisti. Peraltro, dice durante la conferenza stampa di oggi a Palazzo Balbi, “io giustifico anche quello di... continua a leggere...