“Sono i piccoli comuni il motore dell’economia italiana”

Agi-Sono i piccoli comuni il motore dell’economia produttiva italiana. Nelle amministrazioni con meno di 20 mila abitanti, infatti, è ubicato il 41 per cento sia delle imprese italiane sia del totale dei lavoratori dipendenti che, in questo caso, non include gli occupati nel pubblico impiego. Altresì in questa classe si “produce” il 39 per cento del... continua a leggere...

“Poste Italiane come Amazon, Regione Veneto mandi ispettori”

“La grave denuncia della Cgil sulle condizioni di lavoro presso gli stabilimenti di Poste Italiane in Veneto” che sempre di pià assomigliamo a quelle in vigore in Amazon, “meritano un doveroso approfondimento da parte della Regione, attraverso lo Spisal”. A chiedere un intervento in tal senso è il consigliere regionale del Pd Veneto, Jonatan Montanariello. Questo all’indomani... continua a leggere...

“Chi si candida in Veneto dovrà costruire un’Italia per le imprese e l’autonomia”

Un manifesto con 10 proposte per “costruire un’Italia a misura di 4,4 milioni di artigiani e piccole imprese”. È quanto inviato da Confartigianato a tutte le forze politiche, per sollecitare un impegno concreto a rimuovere gli ostacoli che bloccano gli imprenditori e a creare le condizioni per la ripresa economica. “Un manifesto che abbiamo contribuito... continua a leggere...

Inflazione, caro energia e ritorno del Covid. Confcommercio Veneto: “Ci aspetta un autunno difficile”.

L’autunno 2022 sarà difficile per le imprese e all’insegna della stangata per l’aumento dell’energia e dell’inflazione, con la variabile del possibile ritorno del Covid: Confcommercio Veneto lancia l’allarme con un’indagine condotta presso i propri associati. «L’inflazione che non sembra dare tregua e che anzi rischia di aggravarsi avvicinandosi alla doppia cifra percentuale, anche sui beni... continua a leggere...

Nel 2022 il Pil del Veneto aumenterà del 3,4 per cento

“Ancorché gli scostamenti tra le previsioni di crescita delle singole regioni siano minimi, il Nord-est, comunque, torna a trainare l’economia del Paese. Nel 2022, infatti, il Pil del Veneto è destinato ad aumentare del 3,4 per cento. Nessuna altra regione italiana è destinata a fare meglio. Subito dopo scorgiamo la Lombardia con il 3,3 e l’Emilia Romagna,... continua a leggere...

Rallenta la crescita della produzione dell’industria veneta e anche l’ottimismo degli imprenditori

Nel secondo trimestre del 2022 rallenta la crescita dei livelli produttivi dell’industria veneta, registrando una variazione congiunturale destagionalizzata del +0,3% (era +2,4% nel I trimestre 2022). Anche la variazione su base annua risulta in rallentamento +6,2% rispetto al +8,9% dello scorso trimestre. Il sentiment degli imprenditori per i mesi estivi del 2022 rimane ancora positivo,... continua a leggere...

In Veneto in arrivo più 1 mld per occupazione e inclusione sociale

“L’approvazione del nostro Programma Regionale FSE 2021-2027 è una tappa fondamentale per scrivere il futuro della nostra Regione per i prossimi sette anni. Più di un miliardo di euro per affrontare e vincere la sfida di migliorare la qualità della vita delle persone. È una dotazione di risorse importante, che sosterrà le politiche di sviluppo competitivo sostenibile... continua a leggere...