E’ scontro tra i medici di famiglia e Azienda Zero: “Flor dice chenon abbiamo voglia di fare niente, ma non siamo stati coinvolti’

Invece di fare conferenze stampa, il direttore generale della sanità del Veneto Luciano Flor dovrebbe convocare i sindacati dei medici di medicina generale, per affrontare i problemi che si sono ormai “incancreniti”. Lo afferma parlando alla ‘Dire’ il segretario di Snami Veneto Salvatore Cauchi, che risponde a tono a Flor, molto duro con il sindacato che ha già... continua a leggere...

Rigoni di Asiago acquisisce Saveurs & Nature, francese specializzata nel cioccolato biologico

Fondata nel 1923, Rigoni di Asiago è una delle più importanti aziende produttrici di biologico in Europa. “Quando ho incontrato Jean-Michel Mortreau sono rimasto colpito dalla somiglianza dei nostri percorsi imprenditoriali e per la comunione fra il Dna di Saveurs & Nature e il nostro modo di vedere, che consiste nella volontà di creare un... continua a leggere...

I presidi del Veneto: ‘Ci avete lasciati soli e senza i dati reali dei contagi nelle classi’

Nelle scuole del Veneto le cose non stanno andando bene, tutt’altro. Lo sottolineano i segretari regionali dei sindacati della scuola, Marta Viotto (Flc Cgil), Sandra Biolo (Cisl Scuola), Giuseppe Morgante (Uil Scuola) e Daniela Avanzi (Snals Confsal). “Dalle istituzioni scolastiche di tutto il territorio regionale giungono in questi giorni segnali allarmanti rispetto alla gestione dei casi di... continua a leggere...

Le aziende venete hanno capito l’importanza della digitalizzazione. Il report

Una forte vocazione alla digitalizzazione ed alla innovazione tecnologica e agli investimenti in questi settori anche grazie all’utilizzo dei fondi messi a disposizione dalle Camere di Commercio. È questo uno dei punti principali punti emersi dal rapporto realizzato da Unioncamere del Veneto in collaborazione con i Pid del sistema camerale e con il contributo della... continua a leggere...

‘La Regione Veneto non difende i medici di base’, c’è la minaccia dello sciopero

La minaccia di sciopero e lo stesso sciopero dei medici di medicina generale messo in atto dai sindacati veneti Snami e Smi sono “armi sbagliate che in questo momento emergenziale creerebbero gravi e ulteriori disagi in particolare alla popolazione”. Così Maurizio Scassola, segretario generale Fimmg Veneto, spiega le ragioni del suo no allo sciopero, e la... continua a leggere...

Ance Veneto: ‘Con super bonus e Pnrr ottime performance per l’imprenditoria, ma bisogna sostenere i Comuni.’

In Veneto il Superbonus 110% sta avendo “ottime performance” e grazie al Pnrr sono in arrivo risorse per l’edilizia per circa sette miliardi. Lo evidenzia il presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti, spiegando che in Veneto sono già stati asseverati 12.646 interventi edilizi relativi al Superbonus, per un valore di 1,6 miliardi di euro. A fronte di questi dati positivi,... continua a leggere...

‘Le aziende rischiano il fermo per personale in quarantena’

Molte aziende venete rischiano di dover fermare temporaneamente la loro attività per carenza di personale, in quanto si registra un “preoccupante numero di assenze di lavoratrici e lavoratori” dovuto al dilagare del Covid e soprattutto alle quarantene di chi è entrato in contatto con positivi. Lo evidenzia la Cisl del Veneto, secondo cui a soffrire... continua a leggere...

Il rappresentante di Fonti di Posina si dimette da Confindustria. Dalla Vecchia: ‘Condanna ferma su sfruttamento’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Confindustria Vicenza, come già affermato con chiarezza anche in passato, condanna ogni forma di sfruttamento della persona e considera il caporalato una pratica ignobile, che umilia le persone, il lavoro e danneggia il tessuto industriale sano. In merito alle vicende riguardanti l’indagine della Guardia di Finanza di Schio di cui riportano le... continua a leggere...

Chiuppano. Donazzan: ‘Su Gas buon risultato grazie al confronto’

“Esprimo massima soddisfazione per un esito tutt’altro che scontato che, in qualche momento sembrava più volgere al peggio. Abbiamo seguito, come Regione del Veneto, la vertenza dai primi momenti delle sue difficoltà finanziarie e abbiamo accompagnato attivamente i vari passaggi. Il tavolo istituzionale ha assolto al proprio ruolo così come lo intendiamo in Veneto: difendere... continua a leggere...

Green pass anche dal parrucchiere: ‘Bene, ma controlliamo l’abusivismo’

Con l’ultimo Decreto, che introduce ulteriori provvedimenti per arrestare la diffusione della variante Omicron e per scongiurare un inasprimento della pandemia che avrebbe effetti fortemente negativi anche sulle attività economiche, vengono interessate nuovamente anche le attività di servizio alla persona: i clienti di saloni di acconciatura, centri estetici, studi di tatuaggi e attività simili. A... continua a leggere...