Chiuppano. Donazzan: ‘Su Gas buon risultato grazie al confronto’

“Esprimo massima soddisfazione per un esito tutt’altro che scontato che, in qualche momento sembrava più volgere al peggio. Abbiamo seguito, come Regione del Veneto, la vertenza dai primi momenti delle sue difficoltà finanziarie e abbiamo accompagnato attivamente i vari passaggi. Il tavolo istituzionale ha assolto al proprio ruolo così come lo intendiamo in Veneto: difendere... continua a leggere...

Green pass anche dal parrucchiere: ‘Bene, ma controlliamo l’abusivismo’

Con l’ultimo Decreto, che introduce ulteriori provvedimenti per arrestare la diffusione della variante Omicron e per scongiurare un inasprimento della pandemia che avrebbe effetti fortemente negativi anche sulle attività economiche, vengono interessate nuovamente anche le attività di servizio alla persona: i clienti di saloni di acconciatura, centri estetici, studi di tatuaggi e attività simili. A... continua a leggere...

Mercato immobiliare, prezzi in aumento sull’Altopiano d’Asiago

Nonostante gli Appennini richiedano budget quasi tre volte inferiori, quando si cerca una casa in montagna da comprare gli italiani scelgono le Alpi: secondo un’analisi di Immobiliare.it, il portale immobiliare leader in Italia, con la sua business unit Immobiliare Insights specializzata in studi di mercato, infatti l’80% della domanda di immobili in montagna si concentra... continua a leggere...

Federalberghi Veneto: ‘Preoccupati da disdette dei turisti, situazione peggiora’

“È sicuramente positiva la decisione del governo di limitare la quarantena per i possessori di super green pass anche se il provvedimento entrerà in vigore non prima del 10 gennaio a vacanze ormai praticamente concluse per gli italiani. Probabilmente, se adottato prima, avrebbe aiutato a limitare il tasso di cancellazioni sotto data registrato nelle località montane... continua a leggere...

Anche nell’Alto Vicentino è pioggia di disdette di cene di lavoro, Natale e Capodanno

Con il subentro del Super Green Pass e l’inizio della “zona gialla”, una categoria torna ad essere bersagliata: i ristoratori. In tutto l’Alto Vicentino si teme per queste settimane di festività e si registrano disdette di prenotazioni anche del 60-70% rispetto al pre-covid. Una doccia fredda per gli imprenditori che sono costretti a reinventarsi ancora... continua a leggere...

Tra i pandori del supermercato più buoni c’è Melegatti, che è anche tra i più economici

Altroconsumo ha stilato la classifica dei migliori pandori nei supermercati E con un test ben preciso ha realizzato l’inchiesta sul dolce natalizio per eccellenza, il pandoro. Arrivando dunque a stilare una classifica  sui migliori pandori che è possibile acquistare nei supermercati, tenendo sempre conto, in primis, della qualità degli ingredienti e del prodotto finale, ma... continua a leggere...

L’allarme di Coldiretti: ‘A rischio le stalle del vicentino’

“Non si può aspettare oltre per rendere immediatamente operativo l’accordo di filiera raggiunto per fermare la speculazione in atto sul prezzo del latte alla stalla”. È quanto afferma il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, nel sottolineare che “a rischio c’è il futuro di oltre 3500 stalle venete, gran parte delle quali nel Vicentino, alle... continua a leggere...

Thiene. Addio all’A&O in centro: “Il Tosano non ha colpa, non si coprivano le spese”

Ce l’ha messa tutta l’amministrazione comunale di Thiene per far tenere aperto il supermercato A&O in via Gorizia, nel pieno centro cittadino. Ma questa volta Marcello Cestaro, titolare del gruppo che gestisce il punto vendita, ha detto ‘stop’ e il 31 dicembre le saracinesche si chiuderanno per non riaprire. C’è da dire, che la chiusura... continua a leggere...