Aumentano i contagi, pronta ordinanza restrittiva. ‘Non toccheremo chi lavora’

Ha promesso che non toccherà le attività produttive venete e non si parla di nuovo lockdown, ma sarà costretto ad emanare nuova ordinanza. Per fronteggiare l’evoluzione del Covid-19 senza intasare gli ospedali, che è il rischio maggiore, la Regione Veneto ha ulteriormente affinato le sue azioni, sul fronte della sorveglianza attiva dei pazienti positivi o... continua a leggere...

Coronavirus, Confesercenti Veneto: ‘Ci state condannando alla chiusura’

Con i provvedimenti di chiusura, limitazioni o sospensioni, si sta probabilmente dando il colpo di grazia a centinaia di piccole imprese e del lavoro autonomo nella nostra provincia, dichiara il Presidente Rossi. Per limitare il rischio contagio da COVID 19 anziché intervenire con una vera politica di controllo della diffusione del virus, anziché potenziare il... continua a leggere...

La crisi delle associazioni di categoria, la politica non se le fila più e cala la fiducia dei soci

‘Oggi le associazioni di categoria non si occupano più dei soci, ma dello scambio di poltrone e cariche, perché questo o quel personaggio abbiano visibilità. Si è persa la missione per la quale sono nate’ Il cambio di volto della politica, la perdita di ‘potere delle associazioni e la mancanza di leadership a livello politico... continua a leggere...

Santorso: ‘Infermieri che insegnano ai medici come intubare e 118 nel caos, ministri andate a vedere’

‘Giovani medici senza specializzazione mandati allo sbaraglio e  infermieri costretti a insegnare loro anche come intubare un paziente. La carenza di personale e le lacune organizzative del servizio 118 rappresentano solo la punta di iceberg sommerso e pericoloso, che purtroppo non riguarda solo Santorso. Non abbiamo dubbi che anche in tanti altri ospedali italiani si... continua a leggere...

Schio. Scontro tra Bonomi e Landini: è feroce la lotta tra industriali e sindacati

E’ spaccatura netta tra sindacati e Confindustria e quel che emerge dalla riunione annuale di Confindustria Vicenza, sul cui palco sono volate pesanti accuse tra Carlo Bonomi e Maurizio Landini, è una divisione netta sul modo di pensare il ruolo degli industriali, accusati indirettamente dal segretario generale della Cigl di pagare poche tasse. Accusa che... continua a leggere...

Schio. Gli industriali all’attacco del governo: “Classe politica da riformare”. Fotogallery

“Italia Anno zero”. Difficile trovare un nome più adatto alla riunione annuale di Confindustria Vicenza, che si è tenuta sabato 3 ottobre a Schio, nella sede della Gps dell’industriale scledense Daniele Grotto. Sul palco relatori di primo piano del mondo del lavoro italiano, che si sono succeduti in una serie di interventi nei quali era... continua a leggere...

Pedemontana, ospedale Altovicentino e morti sul lavoro: Cgil all’attacco della giunta Zaia

Ecco il documento presentato dal segreterio generale Giampaolo Zanni assieme alla componente di segreteria Natascia Frabetti e al segretario organizzativo Giancarlo Puggioni, riguardante le istanze del mondo del lavoro rappresentate dalla Cgil di Vicenza e provincia alla politica, ai partiti, ai candidati alle Elezioni Regionali del Veneto. Si parla di pandemia e della sua correlazione... continua a leggere...

Covid, ecco come la Regione Veneto aiuterà alberghi, ristoratori e baristi

Con due distinti provvedimenti la Giunta regionale del Veneto estende anche alle imprese della ristorazione e della somministrazione di alimenti e bevande le provvidenze anti-Covid pensate per il rilancio del turismo e della cultura.   “Nella seduta odierna di Giunta – riferisce l’assessore regionale al lavoro – ho portato in approvazione due delibere che aggiustano... continua a leggere...

Le imprese venete sono resilienti, ma hanno perso il 50% del fatturato. L’inchiesta

Le imprese del Veneto pagano un prezzo salato a causa del Covid 19, ma sono anche quelle che stanno dimostrando, nel panorama nazionale, segni di resilienza e di recupero. E’ quanto rileva l’ultimo rapporto “Statistiche Flash” dell’Ufficio Statistica della Regione Veneto dedicato agli effetti della crisi generata dalla pandemia sul tessuto produttivo veneto. L’analisi, derivata... continua a leggere...