Caro energia: “Altro che le imprese, a pagare di più sono i lavoratori dipendenti e i pensionati”

Altro che le imprese, a pagare di più i costi della crisi energetica sono “i lavoratori dipendenti e i pensionati”, e queste “sono le categorie a cui bisogna pensare in questo momento”. Lo sostiene Roberto Toigo, segretario della Uil del Veneto. “Da una parte nessuno può negare che i costi energetici siano aumentati a dismisura,... continua a leggere...

Vigili del fuoco sotto organico, domani incrociano le braccia

“Grave carenza di personale, pochi automezzi e scarse attrezzature: i Vigili del Fuoco, impegnati non solo sul fronte degli incendi boschivi, anche questa estate, rischiano di non riuscire a garantire il soccorso al Paese”. Il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco è in difficoltà. Chiede risorse e sostegno tecnico e organizzativo. Servono Assunzioni e investimenti.... continua a leggere...

“Poste Italiane come Amazon, Regione Veneto mandi ispettori”

“La grave denuncia della Cgil sulle condizioni di lavoro presso gli stabilimenti di Poste Italiane in Veneto” che sempre di pià assomigliamo a quelle in vigore in Amazon, “meritano un doveroso approfondimento da parte della Regione, attraverso lo Spisal”. A chiedere un intervento in tal senso è il consigliere regionale del Pd Veneto, Jonatan Montanariello. Questo all’indomani... continua a leggere...

Comune e sindacati per una migliore gestione delle risorse per i bisogni dei cittadini

È stato firmato stamattina il protocollo d’intesa tra il Comune di Schio e le Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL Confederali e dei Pensionati di Vicenza per approfondire temi inerenti alle politiche sociali, fiscali, educative, del lavoro, la riorganizzazione dei servizi socio-assistenziali e la nuova sfida del Pnrr. Con la firma del protocollo entrambi le parti si impegnano... continua a leggere...

Lavoro. Altolà Cisl: “In Veneto stipendi sotto la media nazionale”

Nel 2020 lo stipendio medio annuo dei lavoratori dipendenti in Veneto è stato di 33.166 euro, meno della media italiana di retribuzione equivalente, che è di 33.790 euro. Lo evidenzia uno studio della Fondazione Corazzin, centro studi della Cisl Veneto, che ricorda però che il 2020 è stato un anno particolare con il Veneto che è stato la seconda Regione... continua a leggere...

Crisi Pittarosso, c’è il piano di rilancio: salvi tutti i posti di lavoro

Il Gruppo Pittarosso sta lavorando alla stesura di un piano industriale per il rilancio delle attività senza impatti negativi sull’occupazione. È quanto emerso oggi dall’incontro convocato dall’assessore regionale Veneto al Lavoro, Elena Donazzan, e gestito dall’Unità di crisi aziendali della Regione, con il supporto della Direzione Lavoro, a cui hanno partecipato una rappresentanza del Gruppo,... continua a leggere...

‘Sindacati nazisti’, i vandali attaccano la sede della Cgil . La solidarietà dell’Altovicentino

Atto vandalico, nella notte tra martedì e mercoledì, ai danni  della Cgil di Vicenza e  della sede del Caaf. Con una lettera W cerchiata e con una scritta ‘Sindacati Nazisti’, è stato imbrattato l’ingresso . La notizia è stata resa nota dal segretario generale della Cgil di Vicenza, Giampaolo Zanni: ‘La nostra sede provinciale è stata... continua a leggere...

“Ava sostituisce scioperanti con Vallortigara: comportamento antisindacale”

Riceviamo e pubblichiamo   “Usb ha segnalato alla Prefettura la decisione  di AVA  di sostituire  domani mercoledì  i lavoratori in sciopero chiamando dipendenti della ditta VALLORTIGARA. È  un fatto grave  e di fatto antisindacale. Detta mossa oltre a costi esorbitanti  per la comunità  che dovrà  pagare  dimostra  che le promesse AVA  avevano  un solo scopo.... continua a leggere...

Salta accordo tra Usb e Ava: sciopero oggi e domani

Non c’è accordo  fra Alto Vicentino Ambiente e Usb: rimane confermato lo sciopero indetto per oggi e domani. Ava ieri ha dichiarato  che ‘nonostante la disponibilità a risolvere la vertenza anche in occasione dell’incontro di in prefettura, Usb, sindacato non firmatario del contratto di lavoro, ha confermato la volontà di scioperare’. Ava aveva richiesto la... continua a leggere...