Crepet contro l’ipocrisia dei genitori: “A 16 anni possono fare le 6 del mattino ma non possono lavorare”

“I ragazzi possono ballare fino all’alba ma non servire ai tavoli?” L’allarme lanciato da Crepet suona forte: la vera emergenza non è il disagio giovanile, ma l’adultità assente. Paolo Crepet torna al centro del dibattito sull’educazione dei giovani italiani, e lo fa con la consueta lucidità provocatoria. In un’intervista a Il Messaggero, il noto psichiatra... continua a leggere...

È il momento del colpo di reni per risollevare la Sanità pubblica. Assumere, incentivare, proteggere: queste le priorità”

“È il momento di un vero colpo di reni per risollevare il Servizio Sanitario Nazionale. Assunzioni mirate, incentivi concreti e protezione del personale sanitario: questi gli strumenti da mettere subito in campo”. Lo dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute. “Ribadiamo con forza la richiesta che quanto verrà risparmiato dall’interruzione dell’utilizzo dei gettonisti venga... continua a leggere...

No al bio monitoraggio:”La tripletta è servita”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Quello che è successo negli ultimi consigli comunali di Marano e Thiene è un qualcosa che lascia a bocca aperta: le rispettive maggioranze hanno bocciato le mozioni presentate dalle minoranze le quali chiedevano un bio monitoraggio sulle popolazioni che vivono attorno all’inceneritore di Ca Capretta di Schio. Discorso leggermente diverso per Santorso,... continua a leggere...

“Davvero amare la pace divide?”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Ieri sera ero in piazza a Schio per fare rumore per Gaza: che problema avete? Ho letto commenti scioccanti sotto il video pubblicato nella bacheca di Altovicentinonline dopo la pubblicazione di alcuni momenti della manifestazione a cui ho aderito anche io. “Protestate per i diritti italiani…andate in vacanza…state a casa…” e molti... continua a leggere...

I passeggeri hanno diritto a informazioni chiare sui bagagli aerei

Dopo le polemiche delle ultime settimane, tra verifiche sul corretto comportamento delle compagnie aeree e minacce di rincari sui biglietti, l’associazione Codici rinnova l’invito ai passeggeri a prestare attenzione ai costi del bagaglio a mano in aereo. Una problematica che è fonte di reclami e segnalazioni da parte dei viaggiatori. “Quando parliamo di voli –... continua a leggere...

“Voucher di 3.000 euro per studiare da infermiere è novità interessante. Dal Veneto può essere esteso al resto d’Italia”

“Tutto ciò che può servire a fare invertire la tendenza e riportare i giovani a guardare con interesse alle professioni sanitarie vale la pena di essere studiato, provato e quindi giudicato. Riteniamo che la decisione della Regione Veneto di stanziare un voucher di 1.000 euro a studente per ognuno dei tre anni di corso universitario,... continua a leggere...

Zugliano. Apertura e Chiusura dell’Arca S.Antonio, “voglio ringraziare chi ha reso grande l’evento”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Sono una cittadina di Zugliano che ha vissuto con partecipazione gli eventi in onore del “Santo” di cui nella Chiesa Parrocchiale si conserva la Reliquia. Voglio ringraziare pubblicamente tutti coloro, concittadini e non, che a vario titolo hanno dato il loro contributo perché tutto si svolgesse nel migliore dei modi. Davvero... continua a leggere...

Nasce l’assistenza infermiere:” figure prive di requisiti minimi per tappare buchi”

La pubblicazione, lo scorso 21 giugno in Gazzetta Ufficiale, del decreto che istituisce la figura dell’Assistente Infermiere, rappresenta per il Nursing Up un passaggio tanto atteso quanto doloroso. Un boccone amaro che non sarà ingoiato in silenzio. Una pericolosa e concreta minaccia alla già precaria qualità dell’assistenza sanitaria pubblica. «È un errore madornale – attacca il... continua a leggere...