Thiene. “Devo pagare la tecarterapia per il dolore”. L’Ulss7: “non coperta dal sistema sanitario”

Il capitolo ‘prenotazioni Ulss’ si arricchisce della testimonianza di un’altra nostra  lettrice. E’ la vicenda di Alessandra che deve fare una terapia riabilitativa. Il suo medico curante le prescrive una visita e lo specialista del centro convenzionato di Thiene stabilisce per lei delle sedute di rieducazione motoria, oltre  una terapia per alleviare il dolore. E’... continua a leggere...

Riceviamo e pubblichiamo l’analisi del voto in Germania di Joe Formaggio (FdI)

Il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, Joe Formaggio, interviene sulle recenti elezioni in Germania: “Il risultato delle elezioni in Germania conferma una volta di più che gli europei desiderano una politica di destra al governo, per rilanciare l’economia e difendere l’identità nazionale. Dopo Giorgia Meloni e Donald Trump, il vento politico sta cambiando in tutta... continua a leggere...

Marano. Le lettere dei lettori. “Da ottobre 2023 aspetto visita per controllo ai nei”

Continuano le segnalazioni circa la difficoltà nel veder assegnata la prenotazione per una visita dermatologica all’Ulss 7 Pedemontana. Dopo il nostro articolo dello scorso 3 febbraio, un’altra lettrice ci scrive, raccontandoci la sua esperienza. Riceviamo e Pubblichiamo. Buongiorno sono Lievore Elena Maria Lievore di Marano Vicentino,  per caso ho letto il vostro articolo sui disservizi... continua a leggere...

Bandi deserti, nessuno vuole più fare il medico e l’infermiere

“La crisi vocazionale dei giovani verso le professioni sanitarie si somma all’emorragia di uscite degli operatori che non arresta a fermarsi. Così il SSN si svuota sempre più di personale mettendo ulteriormente in crisi l’assistenza verso i cittadini. Gli sforzi virtuosi compiuti fino ad oggi dal Ministro della Salute Orazio Schillaci non bastano. Chi oggi... continua a leggere...

“Norme più severe per tutelare i consumatori dal telemarketing selvaggio”

L’associazione Codici ha partecipato ieri all’audizione informale organizzata congiuntamente dalla IX Commissione Trasporti e dalla X Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati per acquisire elementi utili di conoscenza e di valutazione nell’ambito dell’esame delle proposte di legge in materia di organizzazione e funzionamento dei call center e di protezione dei consumatori. Durante i lavori,... continua a leggere...

“Tribunale della Pedemontana: un progetto inutile e uno spreco inaccettabile di risorse”

Non ci sono più scuse. Non ci sono più alibi. Dopo le dichiarazioni emerse  all’inaugurazione  dell’Anno Giudiziario a Venezia, il progetto del Tribunale della Pedemontana non può più essere sostenuto da chiunque abbia un minimo di rispetto per il sistema Giustizia e per i cittadini. Tutti, dai magistrati agli avvocati, fino ai massimi rappresentanti istituzionali,... continua a leggere...

L’eurodeputato di casa nostra:”La bufala dei cambiamenti climatici causati dalle attività umane”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE “Negare i cambiamenti climatici significherebbe negare l’evidenza, per il solo fatto che i cambiamenti climatici sono sempre esistiti ed esisteranno sempre, sono una caratteristica costante del nostro pianeta e sono legati prevalentemente alla variabile intensità dell’attività solare. Affermare che la causa principale dei cambiamenti climatici sia da imputare alle attività umane... continua a leggere...

Le lettere dei lettori. “Chat col prefetto? Buona idea ma con sindaco di Thiene serve e a niente”

Riceviamo e pubblichiamo. Ho letto l’articolo di AltovicentinOline del 14 gennaio 2025 dal titolo ” Le emergenze vanno affrontate con la collaborazione dei sindaci ” Sono convinto che l’idea del nuovo Prefetto di Vicenza dott. Filippo Romano sia buona e significativa per lo scopo indicato, sono convinto anche che con il sindaco di Thiene tale... continua a leggere...

“Botti di Capodanno, per noi divertimento per loro terrore, Wilde è morto d’infarto”

Riceviamo e pubblichiamo la lettera della nostra lettrice Marta Frigo di Schio. Chiunque volesse inviarci il nostro pensiero in libertà, scriva a redazione@thieneonline.it Il 2025 è iniziato all’insegna dell’Apocalisse…non so proprio come definire la follia di petardi e fuochi d’artificio che ha trasformato alcuni quartieri della mia città, Schio, in un vero e proprio teatro... continua a leggere...
lettere dei lettori

Le lettere dei lettori. “Un nuovo anno diverso e meno egoistico”

Riceviamo e pubblichiamo.  Il  2024 si è caratterizzato da insicurezza. Sembra essere la questione dominante del nostro tempo. Lo percepiamo nella vita di tutti i giorni, nei rapporti interpersonali, nei rapporti sociali, nelle crisi legate al mondo del lavoro, alla trasformazione del sistema economico. Probabilmente tutto ciò sta in un qualche rapporto con la crescente... continua a leggere...