“Zaia giudica scandalosa ipotesi terzo mandato De Luca? È lui la vera e unica eccezione”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Zaia giudica scandalosa l’ipotesi che, se passasse l’interpretazione della regione Campania, il presidente De Luca si potrebbe candidare a fare il terzo mandato e che, in caso di vittoria, si potrebbe riproporre per un successivo, quarto mandato. Peccato che Zaia taccia sul fatto che ad oggi esiste un unico presidente di Regione,... continua a leggere...

Santorso. Le lettere dei lettori: “Il cancro stravolge le famiglie, ne ho trovata una all’ospedale Alto Vicentino”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO FEDELMENTE Gentile direttore, Le carenze umanitarie molto spesso denunciate dai media riguardanti la nostra sanità, non hanno trovato riscontro nelle mie esperienze avute nel Reparto di Oncologia dell’ Ospedale Alto Vicentino di Santorso. Quando qualcuno è colpito da un tumore, nella maggior parte dei casi, entra assieme ai suoi famigliari più cari,... continua a leggere...

Thiene. Via i guardiani dai parchi e scoppia la polemica. “Porte aperte alle baby gang e alla delinquenza”

Riceviamo e pubblichiamo. Sabato 7 dicembre sul giornale di Vicenza esce l’articolo su Thiene “Mancano le guardie per i parchi” Potrebbero restare aperti di notte.Questo articolo ha il sapore di una grande presa in giro nei confronti di quei cittadini che hanno la colpa di abitare nei pressi di parchi o piastre sportive che da... continua a leggere...

“Lo sciopero del 13 ha tante ragioni, 150 euro non sono una manna in tempi di ristrettezze”

Lo sciopero del 13 dicembre “è uno sciopero assolutamente proiettato nel futuro”. Uno sciopero che “vuole rivendicare e ottenere un altro tipo di società, solidale e collettiva, basata su stato sociale e beni comuni, salari dignitosi e diritti certi”. Dunque “Il nostro forte appello è di partecipare in massa alle manifestazioni USB del 13 dicembre:... continua a leggere...

Le lettere dei lettori: “Il pronto soccorso non è un reparto dell’ospedale”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Spett. Direzione, serve una sempre più urgente visione nuova del pronto soccorso dell’ospedale di Santorso, visto come un vero e proprio reparto a tutti gli effetti… Sembra forse una cosa fin troppo semplice, di cui però nessuno parla. Sono convinto che il nostro futuro sanitario potrebbe dipendere anche e soprattutto proprio da... continua a leggere...

Santorso. “La mia odissea al Pronto Soccorso con mio figlio. E ci fanno pagare anche il ticket”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO dalla nostra lettrice Chiara Meneghello Sono una normalissima cittadina italiana di 42 anni, con un normalissimo figlio di 14 anni. Sono a rendere pubblica la mia indignazione verso un servizio sanitario a dir poco imbarazzante. Io e mio figlio ci siamo recati ieri pomeriggio, 27 novembre alle ore 15.30, presso il pronto... continua a leggere...

Autonomia. La riflessione di Zaia: “Il Sud avrebbe prospettive sconfinate”

Luca Zaia esalta il Veneto, premiato dal rapporto Istat (“anche nel 2023 la nostra è stata la regione preferita dai turisti, anche tra quelli stranieri, sommando circa 72 milioni di presenze”) ma vede anche “prospettive sconfinate” per il sud, se verrà abbracciata la sfida dell’autonomia regionale. “Preso atto, come ripeto da tempo, che il turismo può... continua a leggere...

Chiuppano. Psiche 2000: 40 anni di lotta contro lo stigma del pregiudizio e dell’isolamento e le istituzioni sorde al dolore

Psiche 2000 è conosciuta per i numerosi incontri di psicoeducazione socio-sanitaria-relazionale e per l’intensa attività di prevenzione psicologica, ma la storia è molto più impegnativa e complessa. L’idea dell’Associazione nasce nel 1984, con un piccolo nucleo, dall’esperienza personale del dolore umano. Si è costituita nel 1994 con regolare Statuto, grazie alla sensibilità di chi ha... continua a leggere...

Legambiente: “Un nuovo supermercato a Schio? Un ulteriore aggressione al suolo”

  Il consumo di suolo in Veneto continua a crescere, e Legambiente lancia l’allarme. Proprio nei giorni scorsi è stata presentata la proposta per la costruzione di un nuovo supermercato nella città di Schio. Un progetto che, secondo l’associazione ambientalista, rispecchia appieno il modello di sviluppo insostenibile che da decenni caratterizza la nostra regione, e... continua a leggere...

Sanità, “Finalmente si comincia a parlare della specialistica ambulatoriale”

“Abbiamo fatto una tavola rotonda sull’argomento del congresso, quello che riguarda la progettazione, il fabbisogno e anche la programmazione, perché purtroppo in Italia la sanità difetta proprio di questi tre elementi. Mi è stata anche suggerita la sostenibilità, ma questo non lo possiamo discutere, spetta alla politica rendere la sanità sostenibile il più possibile“. Lo ha... continua a leggere...