Ospedale Santorso, pronto soccorso: “grave situazione, è ora di finirla”

Riceviamo e pubblichiamo La Funzione Pubblica CGIL di Vicenza denuncia ancora una volta la grave situazione di rischio per l’utenza che accede al Pronto Soccorso di Santorso o chiama il 118, oltre che per gli operatori assegnati a questo servizio, ormai da oltre due anni in condizioni al limite della sicurezza fisica e psicologica. Siamo... continua a leggere...

‘Autonomia: l’imperdibile occasione per ripensare il sistema’

La maggiore autonomia prevista dall’articolo 116 Cost. differisce da quella delle regioni a statuto speciale, per almeno tre ragioni: 1) la maggiore autonomia è deliberata in base ad una “legge ordinaria”, seppure rafforzata (è richiesta la maggioranza assoluta delle Camere), e, quindi, senza lo speciale meccanismo procedurale tipico della “legge costituzionale”, con cui si approva... continua a leggere...

‘NoPfas’. Dopo querela Regione: “siamo tutti Alberto Peruffo”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Dopo la querela annunciata dalla Regione, nei confronti del portavoce ‘noPfas’ Alberto Peruffo, si alza lo scudo in difesa di quest’ultimo. A farlo è il partito della Rifondazione Comunista: “noi stiamo con chi difende l’ambiente”. “Il Partito della Rifondazione Comunista, da sempre è stato attento all’ambiente, ai disastri che lo colpiscono e... continua a leggere...

Dormi con mamma…o con papà?

La Suprema Corte di Cassazione statuisce che in caso di affidamento condiviso la bigenitorialità è un elemento essenziale che non può essere compromesso dal giudice senza una adeguata motivazione! Nel caso di specie la Corte ha accolto, cassando con rinvio, il ricorso di un padre avverso il provvedimento della Corte di Appello di Messina che limitava a... continua a leggere...

Da Schio a Thiene. “La sporcizia regna sovrana in strada”

Riceviamo e pubblichiamo In queste ultime settimane siamo stati martellati da articoli e servizi televisivi in merito a clima, ambiente, flora e fauna del Pianeta Terra. Non mi definisco “ecologista” e non ho mai approfondito molto queste tematiche, non so se meriterei una medaglia per come faccio la raccolta differenziata (anche se provo a fare... continua a leggere...

Famiglia e parità di genere. A Verona un Congresso “svuotato” dalla politica

In queste ultime settimane le prime pagine dei giornali hanno riportato lo scontro ideologico che il congresso mondiale della famiglia che si è svolto dal 29 al 31 Marzo a Verona, ha scatenato. Da osservatore esterno penso che una cosa ha sicuramente accomunato le due parti contrapposte: avere un atteggiamento da Medioevo. Può sembrare un... continua a leggere...

Arriva il circo a Schio. La lettera: ‘Animali soffrono, va boicottato’

Riceviamo e pubblichiamo Purtroppo a Schio è tornato il circo nonostante l’ordinanza che impone il rispetto rigoroso della normativa Cites. I veterinari hanno controllato il primo giorno e poi sicuramente non si faranno più vedere…Per loro va sempre tutto bene figuriamoci.  Secondo loro gli animali nei circhi, acquari, allevamenti, laboratori di vivisezione .. stanno da... continua a leggere...

Thiene. Baby gang. Un lettore: ‘ E il ruolo di famiglia e istituzioni?’

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO In questi giorni la cronaca locale ci parla di baby criminali, di integrazione fallita, della necessità fondamentale ed impellente di norme più serene e di punibilità penali abbassate, di nuovi presidi e un rafforzamento massiccio di forze dell’ordine come le uniche risolutive risposte efficaci a tali eventi criminali. Ecco l’ennesimo allarme sociale:... continua a leggere...