Thiene. I lettori segnalano inciviltà e rifiuti pure davanti al Comune

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Buongiorno stamattina sono passato davanti il municipio di Thiene (ore 11 9 settembre 2024) notavo con stupore i rifiuti lasciati apposta davanti la casa di tutti i cittadini thienesi . Se questo è il livello di educazione civica non andiamo da nessuna parte . Spero che ci siamo le telecamere per... continua a leggere...

Schio.  “Ca’ Capretta: non è una sola questione di emissioni”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE La vicenda di Ca’ Capretta è emblematica, poiché ci spinge a interrogarci sul concetto stesso di sostenibilità. In termini di tutela dell’ambiente, cos’è più auspicabile? Continuare a produrre tutti i rifiuti che vogliamo perché tanto poi potremo eliminarli e smaltirli mediante processi di combustione o semplicemente avere meno rifiuti da conferire... continua a leggere...

La “sana gioventù” del progetto Crescere in Musica

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Se sfoglio i giornali, siano essi freschi di stampa o i più moderni quotidiani online, quasi ogni giorno posso leggere notizie che mettono in risalto vicende epiche e poco accattivanti, legate a “ bande di giovani e di adolescenti”, spesso perdigiorno poco consoni al rispetto delle regole e soprattutto, al rispetto per... continua a leggere...

“Dall’Irap alla Pedemontana, tutte le contraddizioni del caso”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Sono ore decisive per comprendere la portata dell’aumento dell’Irap che graverà sulle imprese venete. Dalle indiscrezioni finora emerse, sembra chiaro che una parte dell’incasso servirà per coprire il maggior contributo alla finanza pubblica degli Enti locali deliberato dal Governo Meloni (nel silenzio assordante della maggioranza in Regione: altro che autonomia!), mentre... continua a leggere...

Crepet: “La scuola deve essere esigente, basta con i tablet in classe”

  In una recente intervista a La Repubblica, il noto psichiatra Paolo Crepet esprime forti critiche nei confronti del sistema educativo attuale, accusandolo di fallimento. Secondo Crepet, il modello educativo contemporaneo, caratterizzato da eccessiva permissività e abuso della tecnologia, contribuisce al malessere giovanile e alla fragilità degli adulti di domani. Crepet denuncia la trasformazione dei... continua a leggere...

L’adulto piu del bambino…Il padre di Filippo Turretta doveva chiedere aiuto a professionista

a cura di Tatiana Ruaro pedagogista Il padre di Filippo Turretta, nel confrontarsi con la terribile realtà del femminicidio commesso dal figlio, avrebbe dovuto affrontare molto diversamente questa situazione estremamente delicata e complessa. In questo contesto, le parole pronunciate dal padre avrebbero dovuto essere attentamente ponderate e riflettute, scelte con la massima prudenza. I commenti... continua a leggere...

Orsi in Trentino. I Veterinari:” il rapporto uomo/animale va gestito scientificamente, non emotivamente”

L’ultimo episodio di aggressione da parte di un orso a danno di un turista in Trentino ha nuovamente acceso l’attenzione dell’opinione pubblica sulla gestione della popolazione di orsi da parte della Giunta trentina che, come sottolinea la  Federazione italiana dei medici veterinari, “invece di prevenire, continua a inseguire l’emergenza, decretando l’abbattimento di qualsiasi orso sia... continua a leggere...

Amministrative Schio, Rifondazione Comunista: “E’ stata una debacle”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Lunedì pomeriggio, verso le 17 eravamo tutti coscienti che il voto a Schio aveva sancito la vittoria, per noi annunciata, della candidata Marigo Cristina. Noi speriamo che nessuno si fosse illuso che la coalizione che sosteneva il Candidato Cristiano Eberle avrebbe vinto, magari confidando nel fatto una larghissima coalizione di destra-centro-sinistra e... continua a leggere...