“Sempre più italiani si indebitano per curarsi. Deriva gravissima che va fermata”

“Tante famiglie si indebitano per poter ricorrere alle cure. È una deriva gravissima, inaccettabile in una nazione civile” dichiara Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute. “I tempi sempre più lunghi determinati da liste d’attesa che si perdono a vista d’occhio spingono un numero sempre più considerevole di italiani a ricorrere a prestiti per rivolgersi... continua a leggere...

“Occuparsi di disabilità non è la pietà per il “diverso” o le visite sporadiche nei centri”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO La disabilità è una condizione complessa che abbraccia molteplici sfaccettature della vita di un individuo, influenzando non solo le capacità fisiche, ma anche l’accesso alle opportunità sociali, educative ed economiche. Questo scenario richiede un impegno autentico e prolungato da parte della società per comprendere e affrontare le vere sfide che le persone... continua a leggere...

Foibe, il racconto di un esule istriano: “Il ‘paradiso’ comunista era un inferno, oggi insultato dagli slavi nel mio paese”

“Il ‘paradiso’ comunista era un inferno. Quando c’erano i tedeschi, dal 1943 al 1945, almeno a Natale nel piatto trovavo un’arancia oppure un pezzettino di dolce, ma quando arrivò Tito cominciò la fame. Per sei o sette anni non ho mai mangiato un frutto. La prima cosa che ho apprezzato appena arrivato in Italia, ancora bambino, è... continua a leggere...

Strada del Costo. Le lettere dei lettori: “Limite 70 e 90, autovelox spenti e che sia “giungla” stradale

Gentile redazione,  ci siamo lasciati un 2023 con una diatriba fra sindaci e comuni sulla gestione di questa importante arteria stradale. E’ cambiato qualcosa? Si. Gli incidenti a causa della primavera anticipata partono già da febbraio. Limiti 70, limiti 90, autovelox spenti e che sia la “giungla” stradale. L’anno scorso scrissi, che era a mio... continua a leggere...

“Ho imparato la parola ‘cumbia’. Noi adulti i giovani non li conosciamo”

 di Maria Andaloro Ho cercato cosa significa “cumbia”. Cos’è la noia lo sapevo. Angelina Mango ha vinto perché è brava e la ringrazio perché ho imparato una parola nuova ed il suo significato. Per i puristi/opinionisti/tuttologi contro il napoletano (persona e lingua) anche lei non avrebbe dovuto vincere, la cumbia “è un genere di musica... continua a leggere...

“Stanze panoramiche? Lusso per coppie”. Si allarga il fronte del no

Le stanze panoramiche in montagna “rappresentano proprio l’esatto contrario di uno sviluppo sostenibile in alta quota, ovvero, la montagna usa e getta. Con questa nuova norma, giustamente osteggiata dal Cai e dalle associazioni ambientaliste, viene autorizzato un turismo di lusso che niente ha a che vedere coi valori fondanti le Terre Alte quali la lentezza... continua a leggere...

“Incidenti sul lavoro, servono cambiamenti urgenti”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO  “In un contesto dove la sicurezza sul lavoro dovrebbe essere una priorità inalienabile, assistiamo ancora una volta a una triste realtà di infortuni che colpiscono lavoratori in Veneto e in Italia. Il Veneto, – dichiara Luciano Conforti, segretario regionale del sindacato UGL Veneto – in particolare e secondo l’ultimo rapporto di Vega... continua a leggere...