Chiuppano. L’Ulss lo convoca per il vaccino, ma era morto nel 1994

Sta facendo molto discutere il caso del Sig. M.G. classe 1912 emigrato da Chiuppano nel sud ovest dell’ Australia, protagonista involontario di una vicenda ai limiti dell’incredibile. Nei giorni scorsi infatti al domicilio dell’anziano signore è arrivata la tanto attesa convocazione dell’ULSS7 che lo invitava a presentarsi domani 26 marzo al centro vaccinale di Arsiero... continua a leggere...

Caltrano. Volontari in supporto alla Polizia Locale per funerali e manifestazioni

Si occuperanno della circolazione stradale in occasione di funerali e cerimonie e daranno una mano se ci sono manifestazioni e raduni di persone. Sono i vigilantes volontari che a Caltrano faranno da supporto agli agenti della Polizia Locale, come voluto dall’amministrazione comunale che ha ‘dipinto’ un quadro di iniziative volte alla tutela della cittadinanza. “Ringrazio... continua a leggere...

Caltrano. “La Salita del Costo non rispetta i nostri sacrifici”. Il reportage

Stamattina a Caltrano si sono dati appuntamento mamme di studenti costretti alla Dad e titolari di attività chiuse a seguito dell’ultimo decreto legge per significare un malessere e un disagio profondo che non cerca facili colpevolizzazioni in una pandemia che ha esasperato gli animi e acuito lo scontro sociale anche tra categorie:  un’uscita allo scoperto... continua a leggere...

Piovene-Arsiero-Cogollo. resistenza a pubblico ufficiale e ubriachezza, 3 denunce

Resistenza a pubblico ufficiale e ubriachezza molesta. Sono tre le denunce a seguito di fatti che si sono svolti ad Arsiero e Cogollo del Cengio e che hanno avuto come protagoniste tre persone, due già note alle forze dell’ordine ed un incensurato. L’intervento dei Carabinieri della Compagnia di Scio per il rispetto delle norme anticovid.... continua a leggere...

Papa Francesco e don Pozza a tu per tu: “Troppi aggettivi, Dio ama le persone”

“Questa nostra conversazione, come le tre precedenti sul Padre Nostro, sull’Ave Maria e sul Credo, nasce da una complicità di prospettive tra loro solo in apparenza antitetiche: il centro della Chiesa che dialoga con la periferia di un carcere. Sono prospettive che si ricercano per completarsi, si completano per dare testimonianza, testimoniano per annunciare Cristo... continua a leggere...

Breganze. Il tempietto di Santa Lucia si illumina col tricolore

Una sorpresa gradita e inaspettata quella che il Gruppo Alpini di Breganze ha riservato ai propri concittadini che ieri sera all’imbrunire hanno potuto ammirare il Tempietto votivo sul Colle di Santa Lucia illuminato coi colori della bandiera italiana proprio nel giorno del 160° anniversario dell’Unità Nazionale. Un abbraccio tricolore che ha raccolto l’entusiasmo anche del... continua a leggere...

Caltrano. La Regione promuove la casa di riposo: ospiterà 40 non autosufficienti

Non solo è stata ‘covid free’ da inizio pandemia a oggi, per la casa di riposo comunale di Caltrano arriva un altro successo: promozione a pieni voti dalla Regione Veneto, che concede l’idoneità per ospitare 40 persone non autosufficienti. Un team di valutatori inviati da Venezia ha dato esito positivo e confermato l’accreditamento. Requisiti igienico... continua a leggere...