Alto Vicentino. “42 anni e dopo 25 anni di esperienza disoccupata. Vogliono ‘carne fresca’ e non investono in formazione”

La dura vita di chi cerca lavoro, di chi dopo aver fatto gavetta ed esperienza non può accontentarsi di 600 euro. Lo stress dei colloqui e l’attesa snervante per poi sentirsi ripetere:” Le faremo sapere”, oppure “non ha le caratteristiche della figura da noi ricercata”. In una società  dove le aziende chiedono aiuto per la... continua a leggere...

IL Gruppo Alpini Piovene Rocchette compie 100 anni e sarà festa grande. Gli eventi

Il Gruppo Alpini di Piovene Rocchette compie 100 anni. Sabato 29 aprile, alle 20.30 in Auditorium Comunale, il via ai festeggiamenti col concerto del Coro della Brigata Alpina Tridentina e del Coro A.N.A. Piovene Rocchette. Entrata libera. “Celebriamo il primo secolo di vita delle nostre Penne Nere-dichiara il Sindaco di Piovene Rocchette, Erminio Masero– I... continua a leggere...

A Breganze è tutto pronto per la Festa di Primavera

Lunedì 1 Maggio 2023, si terrà, a Breganze – Colle di Santa Lucia, a partire dalle  9, la Festa di Primavera, organizzata dal Comune di Breganze – Assessorato allo Sport e da Ass. Nazionale Alpini. Il programma completo dell’evento è il seguente: Ore 9:00: Partenza 22° Trofeo G. Saugo, da piazza Mazzini e arrivo al colle di S. Lucia Ore 10:30:... continua a leggere...

25 Aprile a Piovene Rocchette, “politica sia esempio di rispetto e dignità”

Col Tricolore issato e ai piedi del Monumento ai Caduti, Piovene Rocchette celebra la Festa della Liberazione. “Onoriamo chi ha dato la vita per consegnarci una Patria libera, costruendo quei pilastri fondamentali che, oggi, spetta a noi preservare: democrazia, eguaglianza, indipendenza e, soprattutto, la dignità”, così il Sindaco Erminio Masero alla deposizione della Corona d’Alloro.... continua a leggere...

A Fara Vicentino è attesa Tiziana Busato per presentare “Fork in Paris”

Mercoledì 26 aprile gli abitanti di Fara Vicentino e dell’Alto Vicentino avranno un’opportunità unica: conoscere Tiziana Busato, autrice di un libro che tutti hanno nelle loro case. Si tratta di “Fork in Paris, galateo degli sbadati”. L’autrice, una thienese che ha insegnato le buone maniere anche a chi non ne voleva sapere, presenterà il suo... continua a leggere...

Far west a Fara, estratto proiettile all’agente ferito. “Quell’uomo urlava ‘Allah Akbar’ e sembrava una scheggia impazzita”

Prima di sparare con la pistola d’ordinanza, i carabinieri avevano utilizzato il taser, che lo aveva fatto accasciare sull’asfalto. Ma lui è riuscito ad alzarsi ed uno dei militari è stato costretto a fare fuoco. Anche se le forze dell’ordine mantengono il massimo riserbo per avere il tempo di ricostruire la sparatoria che oggi, 24... continua a leggere...

Blitz della Finanza al mercato di Piovene: sequestro di merce contraffatta

I i finanzieri della Compagnia di Schio hanno eseguito un controllo al mercato infrasettimanale di Piovene Rocchette dove, dopo essere stati attirati da una bancarella di un venditore ambulante di articoli di abbigliamento e peluches riportanti noti brand internazionali, decidevano di eseguire ulteriori verifiche volte alla verifica della “genuinità” della merce esposta. I preliminari accertamenti... continua a leggere...

Chiuppano. La sua arte arriva oltre oceano. Da ‘Brooke Logan’ a Diletta Leotta: tutte pazze per le opere di Rudi Moriconi

Uno vero dono, quello di essere in grado di trasformare un’idea in un’opera d’arte, che sia in grado di stupire, di emozionare. Capire l’essenza della richiesta del cliente, plasmarla dandole forma e colore, realizzando qualcosa di unico. Un mestiere che Rudi Moriconi, 47 anni, nato a Schio ma residente a Chiuppano, ha generato da una... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Sepolto con la chitarra, l’ultimo saluto del paese a Toni Buzzaccaro

E’ stato sepolto con l’inseparabile chitarra, compagna di una vita, con la quale ha dato tantissima allegria. Piovene Rocchette da’ l’ultimo saluto a Toni Chitarra: “se ne va una persona buona e gentile e della quale sentiremo profondamente la mancanza”, così il sindaco Erminio Masero che commosso ancora lo ricorda tra gli ospiti del centro... continua a leggere...

Caltrano: “28 giorni per un appuntamento con il medico di base non è civiltà”

“Oggi, 17 aprile 2023, ho chiesto un appuntamento al mio medico tramite la segreteria della “medicina di gruppo integrata” del Distretto di Piovene Rocchette.  Motivo della visita era una lettura di referti prescritti dallo stesso medico. Con sorpresa mi è stata comunicata la prima data disponibile: lunedì 15 maggio 2023. Non ho potuto non pensare... continua a leggere...