La ministra Carfagna frena sull’Autonomia: ‘Istruttoria complessa e delicata’

L’autonomia differenziata? C’è tempo. “L’istruttoria sarà complessa e politicamente delicata”, avverte infatti la ministra per il sud Mara Carfagna, che in una interrogazione a risposta immediata alla Camera ha ricordato oggi i problemi che si sono già frapposti sulla strada indicata in particolare da Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia. In ogni caso “preciso che nessuna bozza di... continua a leggere...

Asiago. Il problema dei posti in pediatria non attivi approda in Regione

“La mancata attivazione dei due posti letto previsti in pediatria è in contrasto con la programmazione regionale”. Lo afferma la Consigliera regionale di Europa Verde Cristina Guarda che interroga il Consiglio regionale “Dopo il caso della famiglia residente a Roana  per un infortunio al figlio minore che ha dovuto rivolgersi all’ospedale di Bassano poiché reindirizzata dalla struttura... continua a leggere...

Linea ferroviaria Vicenza-Schio: si da parlamentari, Comuni e associazioni di categoria

Il vicentino dice sì al potenziamento della linea ferroviaria Vicenza-Schio. Lo hanno ribadito a gran voce tutti i rappresentanti del territorio che hanno risposto all’appello della Provincia di Vicenza e che si sono ritrovati on line questa mattina per “contarsi” e programmare un’azione comune. All’invito del presidente Francesco Rucco e del consigliere provinciale con delega... continua a leggere...

Sarcedo. Contro il ‘caro bollette’ mano tesa del Comune: un fondo per le famiglie in difficoltà

Com’era prevedibile nonostante le rassicurazioni e il tentativo del governo di mitigarne gli effetti, l’incremento dei costi delle materie prime e dell’energia è finito per abbattersi sulle famiglie causando pesanti difficoltà, tra le altre cose, anche rispetto al puntuale assolvimento degli obblighi economici derivanti dalle forniture domestiche di luce e gas metano. A cercare di... continua a leggere...

Zaia: ‘Questa guerra ci tocca tutti e ci saranno gravi ricadute’

 “È un’aggressione inaccettabile, in spregio al diritto internazionale, ai patti siglati in passato dalla Russia, al rispetto per la dignità dell’uomo. Condanniamo il ricorso alla guerra per sostenere qualsiasi proprio diritto e condanniamo l’uso della violenza della guerra, solidali senza se e senza ma al popolo ucraino aggredito. Non vediamo ragione che oggi possa giustificare... continua a leggere...

Thiene. Michelusi: ‘Le mie liste rimangono 5, Ludovica Sartore al posto di Strinati’

Una donna a cui non piace apparire, ma fare. Un avvocato , che spesso ha messo a disposizione la propria professione al servizio degli ‘ultimi’ della società. E’ Ludovica Sartore, il capo della lista rimasta orfana di Maria Gabriella Strinati, che compongono la coalizione del candidato sindaco Giampi Michelusi. Il noto avvocato thienese è già... continua a leggere...

Marano. Comunali, il centrodestra pronto a scendere in campo: ‘Il paese si sta spegnendo’

Dopo l’ufficializzazione della ricandidatura del Sindaco uscente Marco Guzzonato, entra nel vivo la campagna elettorale per le amministrative anche a Marano Vicentino. Se nel campo del centrosinistra l’ipotesi di un secondo mandato per Guzzonato non è mai stata messa in discussione e la sua volontà di proseguire il lavoro intrapreso nei cinque anni che stanno... continua a leggere...

Amministrative Thiene 2022. Dopo Strinati, Benetti attende l’ok della Lega

Messa una pietra pesantissima sulla vicenda Strinati, che ha lasciato il veleno in bocca sia dalla parte della giunta di cui fa ancora parte, sia da parte di quel centrodestra che si era illuso di poterla avere con sè, riparte la campagna elettorale thienese. Il  centrodestra, rimasto orfano dellla professoressa con cui pensava di poter... continua a leggere...

Autonomia. Dopo l’asse Zaia-Bonaccini, c’è la mossa della Lega

Dopo l’incontro tra il presidente della Regione Veneto Luca Zaia e quello dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini il presidente dell’intergruppo Lega-Liga veneta in Consiglio regionale del Veneto annuncia una risoluzione a sostegno della richiesta di autonomia. “Due presidenti di Regione, in rappresentanza di quasi 10 milioni di persone, si sono incontrati e hanno lanciato un messaggio chiarissimo a Roma. I... continua a leggere...