Regione stanzia fondi per ambulatori privati per prestazioni sospese: 2 mln e mezzo all’Ulss 7

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla sanità Manuela Lanzarin, ha approvato i budget annuali per ciascun anno dal 2022 al 2024, da assegnare alle strutture private accreditate esclusivamente ambulatoriali. Si tratta di 119 milioni 480 mila euro per ciascun anno, da suddividere tra le macro aree “Laboratorio” (12 milioni 031 mila euro),... continua a leggere...

Fuga dei medici dagli ospedali: ‘C’è un caso Veneto, non si scarichino colpe al governo nazionale’

Se l’89% dei medici ospedalieri di questa regione preferirebbe lasciare il pubblico contro il 72% del dato nazionale significa che esiste un caso-Veneto da affrontare con urgenza. Non basta scaricare ogni responsabilità sulla programmazione nazionale, che certo è carente”. Così le Consigliere regionali del Partito Democratico della Quinta commissione Anna Maria Bigon e Francesca Zottis, insieme alla Vicecapogruppo Vanessa... continua a leggere...

Zanè. Disturbo notturno davanti all’Antica Osteria Fance: il sindaco Berti risponde al Maggiore Rossetti

Non ci sta il sindaco di Zanè a fare la parte del primo cittadino rimasto indifferente dinanzi ai problemi di disturbo notturno davanti all’“Antica Osteria Fance” e rispedisce al mittente le accuse che gli sono state mosse dal Maggiore dei Carabinieri Davide Rossetti. (articolo di ieri) Il sindaco, quindi, utilizza le stesse modalità di comunicazione... continua a leggere...

In Veneto la legge che premia le aziende che favoriscono la parità salariale piace a destra e sinistra

Un registro regionale delle imprese virtuose che favoriscono la parità salariale tra uomini e donne e ricevono per questo benefici economici e premialità aggiuntive nei bandi. “È un modo per innescare un effetto domino virtuoso”. Benefici che potranno essere riconosciuti anche a quelle imprese che assumeranno donne vittime di violenza. “Emanciparsi economicamente è fondamentale per... continua a leggere...

Autonomia. Salvini: ‘E’ a buon punto, approvarla entro legislatura’. Zaia: ‘Il governo può scrivere storia’

“Ben venga la presa di posizione di Matteo Salvini, condivido totalmente la sfida. Questo Governo può scrivere una vera pagina di storia del Paese. L’autonomia è una vera assunzione di responsabilità e il percorso per raggiungerla è stato iniziato dal Veneto e ha avuto la sua celebrazione con il referendum del 22 ottobre del 2017. In... continua a leggere...

Da Marano la presa di posizione: ‘ Sensibilizzare sulle questioni di genere’

Anche il Comune di Marano Vicentino condivide le preoccupazioni espresse da Fornaci Rosse e da Francesca Lazzari, consigliera di Parità della Provincia di Vicenza, sulla campagna promozionale “Missione emissioni”, con cui la Provincia intende sensibilizzare la popolazione sulla tutela della qualità dell’aria. Il Sindaco di Marano Vicentino, Marco Guzzonato, si era già espresso in un... continua a leggere...

Schio. Tasse invariate, Sociale e investimenti, il debito cala di 10 milioni. Approvato il Bilancio

Gli investimenti previsti dal Comune di Schio saranno messi a dura prova dalla crescita dei costi di materie prime e tariffe dei servizi, ma il Bilancio comunale, approvato mercoledì sera con voto contrario del centro sinistra e astensione del centro destra, parla di 62 milioni di euro, di cui 31 milioni di euro per la... continua a leggere...

Gallio. Divampa la polemica sulle Melette: ‘Il Sindaco farnetica’. Munari: ‘Minoranza incompetente e distruttiva’

Si consuma attorno agli impianti  del comprensorio di Valbella e delle Melette l’ennesimo episodio della lotta senza quartiere tra la minoranza galliese e il Sindaco Emanuele Munari. Da lungo tempo infatti il paese dei Sette Comuni vive nella tensione di un dibattito politico che non pago delle diatribe interne al Consiglio Comunale, si accende nei... continua a leggere...

Schio. La petizione per i rifiuti fa scattare il controllo: “7 su 25 non hanno pagato la Tari”

L’intenzione era buona, ma di certo non ci sarebbe aspettati che ben 7, tra i 25 utenti che hanno scritto in Comune per sollecitare più conferimenti del rifiuto secco, non fossero in regola con la Tari. A far scattare il controllo, che ha portato ad individuare cittadini in arretrato con il pagamento della tassa sui... continua a leggere...

Possamai da Roma: “Lo sconfitto è Salvini, ma la politica ha fallito”

“La politica è in crisi profonda, il vero grande tema che emerge dall’elezione del presidente della Repubblica è ridisegnare il ruolo della politica, perché così la situazione è ingestibile”. All’indomani della ri-nomina di Sergio Mattarella a presidente della repubblica, il vicentino Giacomo Possamai, Grande Elettore del Pd tra i rappresentanti regionali, si fa un esame... continua a leggere...