Donazzan: “Norma Cossetto non era una partigiana, l’Università di Padova corregga”

L’assessore veneto Elena Donazzan riesce ad avere spazio  sulla cronaca nazionale, ma ancora una volta non per questioni presenti o future riguardanti un successo da amministratore, ma per polemiche legate alla storia. ‘Norma Cossetto non era una partigiana, ma è invece stata vittima della pulizia etnica operata dai partigiani di Tito. Per questo il suo... continua a leggere...

Daremo l’ok all’autonomia solo se sarà con la A maiuscola

Il confronto sull’autonomia del Veneto continua e questa settimana “ci saranno incontri su base tecnica”. Lo anticipa il presidente della Regione Luca Zaia, raccontando di aver sentito “anche l’altro ieri, il ministro Gelmini”. Detto questo, “non ho in programma di andare a Roma”, aggiunge Zaia tornando a smentire le voci che lo descrivono in partenza... continua a leggere...

Analisi del voto: ‘Il punto più basso mai raggiunto dal Pd’. Per Zaia: ‘Risultato eccezionale’

Il risultato elettorale delle amministrative in Veneto è “il punto più basso mai raggiunto dal Pd”. Lo afferma l’eurodeputata vicentina Alessandra Moretti, evidenziando che “non c’è un Comune sopra i 15.000 abitanti vinto dal centrosinistra né con il simbolo del Pd né con le liste civiche”. Quindi, prosegue la dem, “bearci con le vittorie nelle... continua a leggere...

Rotzo. Col 54,38% è Lucio Spagnolo il nuovo sindaco nel segno della continuità

E’ Lucio Spagnolo il nuovo Sindaco di Rotzo, forte di un successo non così scontato specie nell’ultimo tratto della campagna elettorale che è sembrato accendere una disputa prima soffusa in una sorta di tregua rispettosa del grave lutto che con la morte di Aldo Pellizzari ha comunque funestato la piccola comunità altopianese e di conseguenza... continua a leggere...

Laghi. Col 57,53% è Marco Lorenzato il nuovo sindaco del comune più piccolo del Veneto

Se non è un voltare pagina di certo è un cambiamento quello che Laghi ha decretato scegliendo Marco Lorenzato quale sindaco per i prossimi cinque anni. Su 158 aventi diritto di voto, compresa quindi la quota di residenti all’estero, 77 sono stati i cittadini recatisi alle urne e 73 i voti validamente espressi per un’affluenza... continua a leggere...

L’Altopiano di Asiago è sotto assedio dei lupi: ‘Intervenire per scongiurare tragedia’

“Deve necessariamente accadere una tragedia perchè finalmente si affronti il problema dei lupi? L’Altopiano di Asiago è sotto l’assedio di branchi di lupi, ma nonostante il costante ripetersi di predazioni, avvistamenti nelle malghe e nelle zone abitate in pianura, come nel caso del comune di Bressanvido, le istituzioni rimangono immobili. Ho presentato interrogazioni a più... continua a leggere...

“Altro che vivace, Thiene è un dormitorio”, lo sfogo del candidato sindaco

Un’amministrazione autoreferenziale, che porta a definire “vivace” una città che in realtà è un “dormitorio” e per pubblicizzare questa visione usa addirittura i soldi dei cittadini per stampare un giornale e distribuirlo casa per casa. Daniele Apolloni, candidato sindaco alle amministrative di Thiene del 2022, torna a far sentire la sua voce e lo fa... continua a leggere...

Scippo alla Lega: il Pd veneto si prende il Leone della Serenissima. Video

La bandiera del popolo veneto non sarà più di uso ‘esclusivo’ della Lega della Serenissima, ma sarà accostata anche al simbolo del Pd. Giacomo Possamai, consigliere dem, già a settembre del 2020, in occasione delle elezioni regionali, aveva dichiarato l’intenzione del suo partito di rivendicare lo stesso attaccamento al territorio e l’amore per il Veneto... continua a leggere...

Schio. Scossone in giunta, rientra Anna Donà. De Munari: “Lascio per motivi personali”

Scossone nella giunta del sindaco di Schio Valter Orsi, dove Katia De Munari, assessore all’Istruzione, abbandona l’incarico per “motivi personali” e al suo posto rientra Anna Donà, assessore nel precedente mandato. A darne notizia è il primo cittadino, che si dice dispiaciuto insieme a tutti i colleghi: ““Siamo tutti dispiaciuti per questa decisione ma comprendiamo... continua a leggere...

Rotzo. Conto alla rovescia per scegliere il successore di Pellizzari: l’appello finale dei tre contendenti

E’ pronto ormai a calare il sipario sulla campagna elettorale dell’unico comune altopianese chiamato alle urne per scegliere il successore di Aldo Pellizzari, il sindaco tragicamente scomparso alla fine di agosto a seguito di un malore nelle acque del Tirreno durante una breve vacanza in famiglia. Un duro colpo per la comunità di Rotzo che... continua a leggere...