Laghi. Gli appelli finali al voto: due ‘Lorenzato’ per la poltrona di sindaco

Mancano una manciata di giorni e anche Laghi potrà finalmente scoprire chi sarà il nuovo sindaco dopo quasi un anno di seggio vacante a causa della prematura e dolorosa scomparsa di Gianni Sella, insediatosi soltanto a maggio 2019. 158 gli aventi diritto al voto di cui 65 residenti all’estero: sono questi i numeri chiamati a... continua a leggere...

Schio. “Orsi ammicca ai no green pass”. Lui replica: “La legge parla chiaro”

Non sarà ammesso in consiglio comunale né nei luoghi previsti dalla legge l’ingresso senza green pass. Lo assicura il sindaco di Schio Valter Orsi, dopo le polemiche, che in questi mesi non sono mistero, dati i ‘tafferugli’ sui social, che hanno portato alla luce le varie posizioni sul green pass. Discussioni su facebook ne abbiamo... continua a leggere...

Rotzo. In corsa per rimettere i cittadini al centro: si presenta la lista ‘Vivere Rotzo’

Una corsa a tre quella per le comunali di Rotzo che si svolgeranno domenica 3 e lunedì 4 ottobre con esiti tutt’altro che facili da prevedere. Dopo la candidatura di ‘cuore’ di Lucio Spagnolo che ha rotto gli indugi solo a pochi giorni dal deposito delle liste spinto soprattutto dalla riconoscenza verso l’amico di sempre... continua a leggere...

La leghista no vax lascia il partito e attacca Zaia: ‘Ossequioso del governo romano’

Le dimissioni dalla Lega di Francesca Donato, europarlamentare no vax, non passano inosservate e segnano uno sparti acqua in Veneto, dove non si prendono posizioni, ma si vedono posizioni, che appaiono eloquenti su facebook. C’è  l’area moderata e istituzionale di Luca Zaia e Giorgetti e c’è quella ‘ribelle’ capitanata da Matteo Salvini, che raccoglie i... continua a leggere...

Rotzo. Per le comunali anche il Partito dei Veneti: ‘Candidati per far conoscere il nostro impegno’

Nessuno degli appartenenti alla lista ‘Partito dei Veneti’, nemmeno il candidato sindaco Alberto Bertoldo, è residente a Rotzo ma la compagine propostasi per le comunali di domenica 3 e lunedì 4 ottobre nel paese all’estremità più occidentale dell’altopiano dei Sette Comuni, ci tiene sin da subito a precisare che la loro non è una formazione... continua a leggere...

Aumento energia elettrica: “Giù le tasse in bolletta e si torni a produrre”

Il costo dell’energia elettrica schizza alle stelle, ma la soluzione per non far pagare agli italiani bollette troppo alte c’è. Lo sostiene Silvia Covolo, deputato breganzese della Lega, che da Roma manda le sue proposte. “Abbassare le tasse, che rappresentano il 55% del valore della bolletta, tornare ad essere produttori di metano e semplificare le... continua a leggere...

Caltrano va con l’Altopiano, l’ira degli ex colleghi: “Arroganti e senza progetti”

Sarà la Regione Veneto a stabilire se il piccolo Comune di Caltrano, dopo l’approvazione in consiglio comunale, passerà all’Unione Montana dei 7 Comuni, dicendo definitivamente ‘addio’ a quella dell’Astico, ma nel frattempo la scelta del sindaco Luca Sandonà e della sua giunta hanno fatto insorgere l’ex sindaco ed il collega di Lugo di Vicenza.

“Basta paragoni tra green pass e misure naziste. Chi le fa non dovrebbe stare nelle istituzioni”

Paragonare il green pass al certificato di razza ariana istituito da Hitler è semplicemente assurdo. Chi fa simili paragoni non dovrebbe stare nelle istituzioni, è molto semplice”. Così Giacomo Possamai, capogruppo del PD Veneto, interviene sul caso della neo consigliera comunale leghista di Monticello Conte Otto che ha condiviso un post sui social facendo la spericolata... continua a leggere...

Il tesoretto di 16 milioni del Comune di Thiene non piace: “Non ci sono progetti”

La notizia che il Comune di Thiene possiede un tesoretto di 16 milioni di euro non ha fatto impazzire i thienesi. Se qualcuno si aspettava un elogio sulla capacità di risparmio di uno dei Comuni più virtuosi d’Italia, c’è chi ha storto il naso rivendicando la situazione delle strade cittadine, come la ‘bucherellata’ via Lavarone,... continua a leggere...