Gelmini ‘apre’ all’Autonomia: “Il governo non impugni le scelte delle Regioni”

C’era anche Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio della Regione Veneto, all’incontro con per il coordinamento della Conferenza dei Consigli regionali, dove erano presenti anche Mariastella Gelmini, ministro per le Autonomie e gli Affari Regionali e Piero Mauro Zanin, collega di Ciambetti del Friuli Venezia Giulia. “Meno impugnazioni da parte del governo” il succo dell’obiettivo, che... continua a leggere...

Aiuti e investimenti: il covid non cancella i progetti di Zugliano. Slittano le imposte

Il Comune di Zugliano non si è fermato e nonostante la pandemia e la necessità di essere economicamente vicini a famiglie e imprese, nell’anno del covid c’è stato spazio per spese ed investimenti che ammontano a quasi 3 milioni di euro. E nel ‘pacchetto’ è prevista anche una proroga dei termini di pagamento delle imposte.... continua a leggere...

Commissione inchiesta Covid, Possamai: ‘Vogliamo chiarezza sulla seconda ondata’

Scontro in  commissione Affari istituzionali sull’istituzione della commissione regionale di inchiesta sulla gestione della pandemia Covid 19. La seduta, presieduta da Luciano Sandonà (ZP), ha visto la presentazione delle due distinte iniziative legislative depositate in questi giorni per l’avvio di una commissione speciale di studio e approfondimento: la prima presentata il 5 maggio delle opposizioni... continua a leggere...

Cogollo. Dimissioni vicesindaco: “Le persone contano più della politica”

Non si placa a Cogollo del Cengio il dibattito e non solo per le dimissioni del vicesindaco Sabrina Bassa che dopo solo sette mesi di mandato e pur supportata da un ampio consenso, ha rimesso le sue deleghe nella mani del sindaco Piergildo Capovilla. Un saluto senza porte sbattute in faccia quello della giovane imprenditrice,... continua a leggere...

Cogollo. Dimissioni Vicesindaco Bassa, l’ex collega: ‘Troppo emotiva per il ruolo’

Sembravamo esserci messi alle spalle un periodo non molto lontano, ma per fortuna superato, in cui le donne non potevano esercitare la professione del giudice perchè ritenute troppo emotive per emettere delle sentenze. E’ da soli cinquant’anni –  esattamente il 9 febbraio del 1963 – che le donne hanno fatto il loro ingresso in magistratura,... continua a leggere...

‘Ritiro deleghe a Donazzan’, l’Anpi fa boom di adesioni

Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si dissoci dai comportamenti dell’assessore a Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari opportunita’, Elena Donazzan, e le ritiri le deleghe. A chiederlo con una petizione e’ Anpi Veneto, che ha gia’ ottenuto l’adesione alla sua iniziativa di 47 realta’ regionali e non. In calce ci sono gia’ le firme di Cgil, Sunia... continua a leggere...

Unione Montana. Munari si dimette e sfida i colleghi: “Assumetevi le responsabilità”

Problemi interni, tensioni con i colleghi e soprattutto con i colleghi di Asiago e Roana, personale che manca, alla fine Emanuele Munari, sindaco di Gallio e presidente dell’Unione Montana Spettabile Reggenza 7 Comuni ha detto ‘stop’ e ha annunciato le dimissioni. E lancia immediatamente la sfida a quei colleghi che non gli hanno risparmiato critiche... continua a leggere...

Breganze. Recovery “Per giovani e Regioni: fiera di esserci, Draghi il meglio per il Paese”

Non manca gli appuntamenti istituzionali ed in questi giorni, con il Recovery Plan protagonista della politica italiana e definito “l’ultima chance per evitare il fallimento” si dichiara “fiera di essere parte del governo Draghi, il migliore sulla scena nazionale, anche non condivido tutto al 100%”. Silvia Covolo, deputato breganzese della Lega, spiega la sua soddisfazione... continua a leggere...

Zaia: ‘Pensate io abbia colpe? Abbiate le palle per denunciarmi’

“Chiuso il Consiglio andate in Procura e abbiate le palle di farmi una denuncia”. Cosi’ il presidente della Regione Veneto Luca Zaia chiude la sua relazione alla commissione Sanita’ del Consiglio regionale, intervenendo oggi in apertura dei lavori, con l’intenzione di lasciare poi spazio ai tecnici per fare, come chiesto dalle opposizioni, chiarezza su quanto avvenuto durante... continua a leggere...