Piovene. Montagne prese d’assalto: Masero: “Chiudo il transito”. Zaia: “La democrazia ha delle regole”

Le immagini di un Veneto preso d’assalto non solo dai turisti che approfittando del sole si sono voluti godere la montagna, ma anche di intere famiglie arrivate da fuori regione per fare lo shopping pre-natalizio, sono state al centro del punto stampa di Luca Zaia oggi a Marghera. Un governatore dai toni preoccupati, non solo... continua a leggere...

Schio. Slittano per covid gli oneri di urbanizzazione, agevolazioni per chi possiede terreni

Slittano per covid gli oneri di urbanizzazione nel Comune di Schio. Una dilazione dei pagamenti è quanto ha deciso la Giunta Orsi come misura straordinaria a seguito delle conseguenze economiche dovute dall’emergenza sanitaria. I termini di pagamento di quanto dovuto a titolo di contributo di costruzione o per altri versamenti inerenti i servizi di edilizia... continua a leggere...

Asiago. Dal Ministero il via alla ristrutturazione del Sacrario Militare

Parte il progetto di restauro dei sacrari militari della Grande Guerra ed è lo stesso ministro Vicenzo Spadafora, titolare del ministero per i Beni e le Attività Culturali a comunicarlo all’onorevole breganzese Silvia Covolo, che lo scorso settembre, non vedendo partire i lavori e temendo che i soldi ‘spediti’ dalla regione Veneto a Roma rimanessero... continua a leggere...

‘Il personale sanitario non può fare il test rapido, è poco attendibile’

Va fatta chiarezza immediata sui tamponi rapidi, perché il margine di errore è ancora troppo elevato e c’è il rischio di innescare ulteriori focolai, ovvero l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno”. Lo affermano le consigliere regionali del Partito democratico, Anna Maria Bigon e Francesca Zottis, componenti della Commissione consiliare Sanità, annunciando “un’interrogazione urgente alla Giunta regionale sulla questione”.... continua a leggere...

Zugliano. Il Comune non aumenterà le tasse

Un fondo di 30mila euro è stato stanziato dal bilancio del Comune di Zugliano a sostegno delle attività produttive in difficoltà a causa della crisi economica generata dall’emergenza covid e l’amministrazione comunale ha deciso di non aumentare le tasse. Una misura destinata alle attività produttive maggiormente penalizzate dalla situazione economica e finalizzata a coprire parte... continua a leggere...

Zaia: “Il covid non passerà fino all’estate” e bacchetta quelli “del serpentone ad Asiago”

“Finchè non arriva l’estate il virus non se ne andrà”. E’ categorico il governatore del veneto Luca Zaia, che nel consueto appuntamento con la stampa non ha lasciato spazio a troppe speranze e si è voluto soffermare sull’episodio accaduto ad Asiago nel ponte dell’Immacolata, bacchettando le centinaia di persone coinvolte in un serpentone senza fine... continua a leggere...

Cogollo. I collaboratori del Sindaco rispondono ad Agcom: la pagina social era gestita da noi

Dopo la delibera dell’Agcom con la quale il garante aveva riconosciuto  la violazione della par condicio da parte della Lista Rinasci Cogollo durante le ultime elezioni, non si è fatta attendere la replica dei sostenitori del Sindaco Capovilla. Dopo la segnalazione da parte del candidato sindaco Marco Zorzi,  il prefetto aveva invitato i contendenti a... continua a leggere...

Cogollo. Agcom sanziona Capovilla: “Non ha rispettato la par condicio in campagna elettorale”

Anche se i riflettori sulle elezioni comunali di Cogollo del Cengio si sono spenti da ormai più di due mesi, l’eco della rovente campagna ancora si fa sentire. Lo sa bene il riconfermato sindaco Piergildo Capovilla che il primo giorno di dicembre si è visto notificare una delibera firmata direttamente dall’Agcom, l’Autorità Nazionale Garante per... continua a leggere...

A Malo Babbo Natale porterà 60.000 euro a baristi e ristoratori

Entro l’anno ristori per 60.000 euro a bar e ristoranti: parola del vicesindaco Matteo Golo. E’ stato deciso nella seduta del consiglio comunale di lunedì 30 novembre di dare così un piccolo ristoro a quelle categorie che secondo la giunta Marsetti stanno soffrendo più di tutte a causa dell’emergenza covid. L’amministrazione comunale maladense ha pensato... continua a leggere...