Cogollo. Minoranze ‘battezzano’ il sindaco a suon di video. Arriva l’opposizione 2.0

Mentre il sindaco Piergildo Capovilla si fa notare salvando un piccolo bullo di quartiere incastrato in un montacarichi, le minoranze di Cogollo del Cengio decidono di ‘battezzarlo’ con una serie di critiche stringenti, tuffandosi nel variegato mondo del quinto potere di Youtube. Data la carenza di consigli comunali a disposizione (l’ultimo risale ad ottobre dello... continua a leggere...

Thiene. Fondi europei garanzia per il territorio: “sindaci guardano all’Europa come un’opportunità”

Fondi europei per far crescere il territorio e il ‘vecchio continente’ diventa la nuova ‘gallina dalle uova d’oro’. La paura di perdere le opportunità economiche offerte dalla UE colpisce i primi cittadini e nell’Alto Vicentino c’è chi chiede che l’Europa sia sempre più vicina. Altro che uscire dalla UE, i fondi europei sono visti come... continua a leggere...

Fusione Carrè-Chiuppano. Cittadini raccolgono firme: ‘Non vogliamo il nome Colbregonza’

Non piacciono i nuovi nomi scelti per battezzare il futuro paese che nascerà dalla fusione amministrativa tra Carrè e Chiuppano. Alla vigilia della consultazione popolare (12-23 marzo) voluta dalle amministrazioni dei due paesi per far scegliere il nome più attraente ai cittadini, un gruppo di cittadini chiuppanesi ha avviato e protocollato in pochi giorni una... continua a leggere...

Malo. Gonzo: ‘Fusione grande opportunità. Amministrazione non sa comunicare col popolo’

‘La fusione con Monte di Malo era una grande opportunità, ma non si è saputa gestire per mancanza di comunicazione, quest’ultima non è certo la ‘specialità’ del nostro sindaco, che non vuole adeguarsi ai tempi sfruttando quei canali come i social oggi determinanti per chi amministra’. Elisa Gonzo è pronta a rimettersi in gioco e... continua a leggere...

Pedemonte. Turn over in consiglio. La prima donna entra in maggioranza

E’ entrata a far parte del consiglio comunale di Pedemonte il 31 gennaio sedendo tra i banchi della maggioranza, durante la prima seduta dell’anno, Giulia Giacon, 33 anni. La giovane consigliera ha surrogato Gianni Carotta, mancato improvvisamente a 65 anni il 6 gennaio, assumendone ufficialmente l’incarico per diritto come prima dei non eletti della lista... continua a leggere...

“La Lega dimostrerà di essere il primo partito del centro destra”

“La Lega Nord dimostrerà di essere il primo partito del centro-destra”.  Parte ufficialmente  la campagna elettorale. A renderlo noto il segretario provinciale/candidato per il collegio plurinominale vicentino Erik Umberto Pretto, che la definisce come ‘il coronamento del percorso di autonomia del Veneto, intrapreso lottando con determinazione e vincendo il referendum del 22 ottobre scorso’. La... continua a leggere...