‘Partorita’ la riforma sanitaria. ‘Ulss 4 non sarà figlio di un Dio minore’

Dopo la lunga maratona notturna in consiglio regionale che ha portato all’ approvazione del Pdl 23 e alla riorganizzazione della sanità veneta, è intervenuto il Consigliere leghista Marino Finozzi. “Provo grande soddisfazione – ha esordito – per l’approvazione di una legge che rappresenta un punto cardine del programma elettorale del Presidente Zaia e della sua maggioranza.”... continua a leggere...

Celotto a Ciambetti : ‘Glorifica Beggiato e censura libri scomodi sulle lobby venete’

Ci va giù pesante l’ex grillino Francesco Celotto contro il presidente del consiglio regionale Roberto Ciambetti, accusato senza mezzi termini di essere un oscurantista e di censurare i libri che possono mettere in cattiva luce la ‘casta’ regionale leghista.   Nel mirino di Celotto c’è il rifiuto da parte di Ciambetti di concedere la sala... continua a leggere...

Cogollo. Capovilla: ‘Altro che aumento dei furti in paese, la minoranza si vergogni’

E’ passato più di un mese dagli attacchi del capogruppo di minoranza di ‘Viva Cogollo’ Marco Zorzi che accusava il sindaco di Cogollo del Cengio Piergildo Capovilla di non fare nulla per fermare quella che aveva tutta l’aria di essere una paurosa escalation di furti in paese.   Capovilla sembrava aver incassato il colpo e... continua a leggere...

Thiene. Escalation di furti. Lega: ‘ Casarotto ha dimostrato che il tema-sicurezza non è prioritario’

Basta parole, si passi ai fatti e si affronti per bene il tema sicurezza. ‘Il direttivo della sezione di Thiene della Lega Nord da oltre un anno chiede più sicurezza all’amministrazione Casarotto’. Sono toni decisi, tipici di chi l’argomento lo affronta da tempo, quelli del nuovo segretario del Carroccio Alberto Zannini, che ha espresso tutta... continua a leggere...

Pfas e chi commercia prodotti inquinati della ‘terra dei fuochi veneta’. Video

Non si placano polemiche e soprattutto le preoccupazioni dopo le inquietanti rivelazioni fatte dalla trasmissione Le Iene, che ha rivelato come carni e verdure vengano prodotte con acque inquinate da Pfas. Dopo l’appello di Jacopo Berti del Movimento 5 Stelle che chiede alla Regione il nome dell’azienda che metterebbe in commercio i cibi ‘pericolosi’, è... continua a leggere...

M5S : ‘Vogliamo il nome dell’azienda che si rifornisce di pollame e uova nelle terre dei Pfas’

“C’è una grande azienda che si rifornisce di pollame e uova nelle terre dei Pfas: i prodotti, derivanti da animali abbeverati tramite pozzi inquinati, finiscono sulle tavole dei veneti e dell’Italia intera. La drammatica realtà è esplosa ieri sera grazie al servizio televisivo delle Iene, che hanno girato un report sulla situazione dei Pfas nelle... continua a leggere...

Project financing e forni crematori, un nuovo business in assenza di regole

“La Regione intervenga sulla proliferazione dei project financing dei forni crematori in Veneto, progetti evidentemente sovradimensionati e in assenza di un piano regionale sui reali fabbisogni del territorio”. La richiesta arriva dalla consigliera Cristina Guarda (Alessandra Moretti Presidente), prima firmataria di una interrogazione a risposta immediata, sottoscritta pure dal collega Franco Ferrari, da Pietro Dalla... continua a leggere...

Thiene. Venexit alle amministrative. Venetisti anche da Schio per rendere omaggio al Leone

Alle prossime amministrative di Thiene si potrà votare ‘Venexit’. Un nome, una garanzia per i sostenitori dell’indipendenza del Veneto dal resto d’Italia. Anche in questa tornata elettorale infatti, i ‘venetisti’ hanno deciso di presentare una propria lista, non solo per porsi come antagonisti agli altri candidati, ma anche per essere un punto ufficiale di appoggio... continua a leggere...

Thiene. Comberlato M5S:’ Casarotto il cambiamento? Ma non fatemi ridere!’

“Gianni Casarotto sarebbe la nuova politica? Ma non fatemi ridere”. Orazio Comberlato, rappresentante del Movimento 5 Stelle nel consiglio comunale di Thiene, ha accolto con un sorriso la dichiarazione del sindaco in carica che ha dichiarato la sua ricandidatura alle amministrative del 2017 proponendosi come ‘il cambiamento’. Una parola che evoca stravolgimenti e che piace... continua a leggere...

Schio. Votare ‘sì’ o ‘no’ al referendum costituzionale. Ecco come schiarirsi le idee

Votare ‘sì’ o ‘no’ al referendum costituzionale del 4 dicembre? Ognuno deciderà per conto sui, ma nel frattempo, per aiutare a schiarirsi le idee, il comune di Schio ha organizzato un incontro pubblico. Lunedì 10 ottobre alle 20.30, al Lanificio Conte di Schio, Federico Comparin, coordinatore del Polo Universitario all’Istituto Baronio di Vicenza, terrà una... continua a leggere...