La Polizia:’Identificare gli immigrati è arduo’. Zaia: ‘Accogliamo fantasmi in piena regola’

“Veniamo informati che nel 2015 sono stati rimpatriati 6.527 immigrati irregolari, che identificare quelli arrivati è arduo, che farlo presto é impossibile. Ecco la riprova del caos e dell’improvvisazione, che arriva dalla fonte più attendibile possibile: l’informazione di chi combatte ogni giorno per la legalità al fianco dei cittadini”. Con queste parole il Presidente della... continua a leggere...

L’Alto Vicentino e l’accoglienza dei profughi. Il prefetto ai sindaci: ‘Collaborate’

Undici profughi ‘scaricati’ con un pullman a Monte di Malo e alloggiati in una struttura che non si sa nemmeno se è idonea per l’abitabilità. Ma intanto quegli undici uomini restano a Priabona e per loro pare ci sia anche un progetto d’integrazione quando sono in dubbio le condizioni umane con cui sosteranno nel piccolo... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano verso l’Unione: un Consiglio Comunale per due amministrazioni

Un consiglio comunale congiunto tra Carrè e Chiuppano più simbolico che formale è quello che si è tenuto giovedì 9 luglio nella sala consigliare di Carrè, con lo scopo di dare una certa solennità pubblica ai primi passi di quella unione tra i due comuni limitrofi destinata, nelle intenzioni degli amministratori, a concretizzarsi nei prossimi... continua a leggere...

Thiene-Schio. Quando l’unione fa la forza: il Tar dà ragione ai sindaci. Orario limitato alle sale giochi

Era stata firmata alla fine del marzo scorso, dal Sindaco di Schio Valter Orsi in accordo congiunto con i Sindaci di Vicenza, Bassano del Grappa, Lonigo, Schio e Thiene, l’ordinanza che limita l’orario delle sale giochi e di funzionamento delle slot machine. Nel dispositivo dell’ordinanza si stabiliva infatti che l’attività di questi luoghi e attrezzature... continua a leggere...

Schio. Emergenza profughi. Fratelli d’Italia pronto alla protesta

Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale annuncia proteste nelle strutture dove vengono ospitati i profughi. La sezione dell’Alto Vicentino del partito di Giorgia Meloni ha accolto di buon grado la decisione del Sindaco di Schio Valter Orsi che, battendo i pugni contro la Prefettura, non ha accettato di ospitare i 230 profughi che Vicenza voleva imporre al Comune... continua a leggere...

Velo d’Astico. Approvato il bilancio di previsione. Stanziati più soldi per i disoccupati

Sono a disposizione 4.000 euro in più per i disoccupati in cerca di lavoro nel bilancio di previsione approvato durante l’ultimo consiglio comunale di Velo d’Astico discusso il 1° luglio.   In quello che il sindaco Giordano Rossi ha definito ‘un buon clima di collaborazione tra maggioranza e minoranza’ il primo cittadino ha potuto mettere... continua a leggere...

Thiene e la sua Villa Fabris restaurata. Ci si potrà anche sposare

Un gioiellino della città, a due passi, dal centro, che potrà essere anche la location del giorno più importante della vita: il matrimonio. Si, perchè nell’elegante e messa a nuovo Villa Fabris ci si potrà presto, anche sposare. Sono state ultimate le opere anche del recentissimo stralcio di interventi che ha interessato il pregevole complesso... continua a leggere...

Cogollo. Colpo di scena in municipio. Ricompare il faldone della Valdastico Nord

Misteriosamente come è sparito è anche ricomparso. Non proprio al suo posto, in archivio, ma appoggiato, sembrerebbe, su una sedia dentro in uno degli uffici comunali.   Quando, ieri mattina, se lo sono visto davanti, il faldone più famoso di Cogollo del Cengio e forse anche dell’Altovicentino, quello che conteneva i documenti sul proseguimento della Valdastico... continua a leggere...

Thiene. Slitta di un anno il trasferimento delle medie “Ferrarin”

In questi giorni si è sospeso il trasferimento della scuola media Ferrarin nella sede provvisoria di via Primo Maggio, resa già pronta, peraltro, ad accogliere gli studenti già dal prossimo anno scolastico 2015/16, dopo i recenti lavori realizzati nei mesi scorsi dagli Uffici Tecnici Comunali. Sembra, infatti, che la Provincia non sia in grado di... continua a leggere...

Cogollo ed il fascicolo sulla Valdastico Nord sparito. Zordan: ‘Si tratta di uno smarrimento’

A Cogollo del Cengio non si parla d’altro: di quel faldone corposo circa 10 centimetri che tratta il ricorso sull’attuale tracciato della Valdastico Nord e che sembra essere sparito nel nulla. Un argomento che ha reso rovente l’atmosfera in paese, dove maggioranza e opposizione, a colpi di post sui social network, non fanno che battagliare... continua a leggere...