Regione. Pronto Bilancio ‘della crisi’. ‘Lavoro difficilissimo’

“Ringrazio il presidente Clodovaldo Ruffato, l’assessore Roberto Ciambetti, tutti i capigruppo di maggioranza e minoranza e l’intero Consiglio regionale per l’imponente e complesso lavoro che ha portato all’approvazione del bilancio 2013, che non esito a definire il più difficile della storia della nostra Regione, il bilancio della crisi. Grazie all’assessore Ciambetti che ha seguito con... continua a leggere...

Attrezzature ospedali dismessi. Dg Carraro risponde alla Cordata : ‘Parte in beneficienza in Africa’

Arrivata dal 1^ gennaio 2013–  scrive il Direttore Generale dell’Ulss4 Daniela Carraro – ho appreso che i trasferimenti erano stati completati e l’avvio completo dell’Ospedale UNICO era avvenuto il 1^ aprile 2012. Il progetto prevedeva che circa il trenta per cento di arredi fossero recuperati dai due padiglioni e il restante fosse nuovo.

‘No Valdastico Nord’ ai sindaci: ‘State facendo interessi vostro partito o della vostra terra?’

I sindaci della Valle preferiscono difendere i loro partiti o la loro terra? E’ il quesito che pongono i membri del comitato ‘No Valdastico Nord’, il giorno dopo l’ok del Cipe al  prolungamento della A 31 da Piovene Rocchette a Lastebasse per un costo di 891 milioni di euro. Che utilità avrà questo tratto autostradale? Perchè... continua a leggere...

La Provincia acquista anche per i Comuni:’ Risparmia e fa risparmiare’

Acquisti di gruppo per risparmiare. Non li fanno solo le famiglie, ma anche la Pubblica Amministrazione virtuosa,. La Provincia di Vicenza l’annscorso, aveva attivato l’Ufficio Unico di Committenza. Il funzionamento è semplice: prima di indire la gara per un acquisto si contattano i Comuni vicentini che possono essere interessati allo stesso bene o servizio. In questo modo... continua a leggere...

Valdastico Nord. Ok del Cipe. Zaia: ‘Risolveremo pure la questione politica’

Il Cipe ha detto si al prolungamento della Valdastico Nord fino a Besenello. La notizia è di questa mattina ed era attesa da tempo, soprattutto dai sostenitori del fronte del ‘si’. Questi ultimi vedono oggi ancora più vicina la possibilità che l’infrastruttura possa essere realizzata. L’ultimo nodo da sciogliere resterà probabilmente, la questione politica, ma... continua a leggere...

No Valdastico Nord. I grillini thienesi intervengono ufficialmente con interrogazione

     Durante la campagna elettorale quello del ‘no’ alla Valdastico nord era stato un loro cavallo di battaglia e non a caso, il movimento di Grillo è risultato il  più votato alle scorse politiche, nel comune di Cogollo del Cengio, uno dei paesi più penalizzati dal nuovo tracciato dell’opera pubblica. Il sostegno al ‘no’ adesso arriva... continua a leggere...

Schio. In 200 per dichiarare lo Stato ‘colpevole di omicidio’

    Circa 200 persone hanno sfilato  oggi pomeriggio a Schio per la manifestazione organizzata da Veneto Stato al fine di sensibilizzare sul tema dei suicidi degli imprenditori ‘impiccati’ dalla crisi economica. Hanno partecipato in massa con l’obiettivo preciso di condannare moralmente lo stato italiano ritenuto colpevole di uccidere nel vero senso della parola chi costituisce il traino... continua a leggere...