‘Comunità montane in movimento’.Cappozzo:’Bisogna andare avanti’. Calgaro:’Non subiremo in silenzio la scelta di Posina’

 Mentre nella Vallata i sindaci fanno muro per opporsi alla decisione del collega Andrea Cecchellero che vuole staccarsi a tutti i costi dalla Comunità montana Alto Astico, nella fascia Pedemontana c’è rispetto e accettazione per la decisione di Silvia Covolo, che nei giorni scorsi aveva intrapreso la medesima scelta. Almeno da parte del sindaco di... continua a leggere...

Schio. La Cordata:’ Al De Dellis materiale ospedaliero abbandonato. E’ uno spreco’

Il gruppo autocostituito denominato La Cordata ha inviato alla Corte dei Conti di Venezia una segnalazione per quello che il gruppo capeggiato da Valter Orsi e di cui è portavoce Laura Agosti , definisce ‘uno sperpero di denaro pubblico inerente all’incalcolabile quantitativo di materiale sanitario abbandonato all’interno del vecchio ospedale De Lellis di Schio’. La Cordata... continua a leggere...

Cogollo. Capovilla: ‘Uffici comunali inaccessibili ai disabili’. Calgaro: ‘Non è vero’

‘Quegli uffici sono inaccessibili ai disabili’. E’ l’accusa lanciata dal consigliere comunale di minoranza Piergildo Capovilla, che torna all’attacco dell’amministrazione Calgaro puntando l’indice questa volta, contro gli uffici Lavori Pubblici ed Edilizia Privata di Cogollo del Cengio, dove a suo dire non sarebbero state rispettate le norme sulle barriere architettoniche. Capovilla sostiene che esiste una... continua a leggere...

Schio. Comune stanzia i fondi a garanzia della pulizia nelle scuole

Tredicimila euro: anche quest’anno il Comune di Schio interviene a sostegno delle scuole concedendo un contributo per l’acquisto di prodotti per la pulizia e l’igiene negli istituti dell’obbligo. Come avviene oramai da diversi anni, l’Amministrazione scledense ha confermato il proprio impegno mettendo a disposizione un fondo che viene suddiviso tra le scuole dell’infanzia, primarie (elementari)... continua a leggere...

Comunità Montana. Anche Posina fa la sua scelta e ne vuole uscire. Calgaro: ‘Non siamo contenti’

È stato deciso nell’ultimo consiglio comunale: Posina lascia la comunità Montana Alto Astico e Posina di Arsiero per aderire all’Unione Comuni Leogra Timonchio. A rimescolare le carte è una legge nazionale e ancora la Legge regionale 40 del 2012. Quella stessa che ha fatto discutere il consiglio comunale di Breganze per la decisione della giunta... continua a leggere...

Cogollo. L’assessore Zorzi presenta la nuova biblioteca

 Dopo un non facile percorso e oltre un anno e mezzo di lavori che hanno coinvolto l’intera sede municipale, Cogollo del Cengio si apprestano ad inaugurare  quello che gli amministratori della giunta-Calgaro definiscono un ‘bene collettivo’.  A presentare la nuova biblioteca comunale è l’assessore alla Cultura Marco Zorzi, che ce l’ha messa tutta per consegnare... continua a leggere...

La scelta di Breganze di uscire dalla Comunità Montana. Intervista al sindaco

“Breganze isolata perché esce dalla Comunità Montana? Certo che no” esordisce il sindaco Silvia Covolo alla richiesta di approfondire l’argomento che ha scosso l’ultimo Consiglio comunale a Breganze. “Abbiamo semplicemente esercitato la facoltà che la Regione ci offre di valutare se rimanere o meno all’interno di una Comunità che, a sua volta, è in fase... continua a leggere...

Roma. La Valdastico Nord supera il no trentino

Un altro pezzettino di strada è stato fatto per la realizzazione della Valdastico Nord. La commissione del Consiglio Superiore dei lavori Pubblicitenutasi a Roma ha deliberato in modo favorevole al proseguimento dell’iter amministrativo per l’approvazione del progetto preliminare dell’autostrada A4 Valdastico che ora, il prossimo 18 marzo, arriverà quindi sul tavolo del CIPE.