Pioggia di fondi Odi, ci sono dentro anche Posina e Laghi

I Fondi Odi portano oltre 46 milioni di euro nelle montagne vicentine. Il riparto nei 4 ambiti montani è stato approvato all’unanimità durante un incontro nella sala consiglio della Provincia di Vicenza dai 30 sindaci dei comuni vicentini confinanti e contigui con le Province Autonome di Trento e Bolzano. I fondi disponibili per gli anni 2019-2024 sono, per la precisione, 46.576.501,68... continua a leggere...

Autonomia, Pd a Zaia: ‘Se la vogliamo aggiustiamo il tiro, ecco le proposte per uscire dallo stallo’

A quattro anni dal referendum e a tre anni dal primo accordo preliminare siglato con il governo Gentiloni, il Partito democratico del Veneto ritiene giunto il momento di aprire un dibattito con la società veneta per valutare i risultati conseguiti e le ragioni che hanno portato all’ormai evidente stallo negoziale. Appare evidente -scrivono i dem... continua a leggere...

Thiene. Al Parco Sud un’arena con oltre 5mila posti. Michelusi: ‘Porterò qui i grandi nomi dello spettacolo’

Oltre 5mila i posti a sedere, un’arena spettacoli degna delle migliori città capoluogo di provincia. E’ questo l’intendimento annunciato tramite un nuovo video da Giampi Michelusi, che ha così voluto calare l’asso sulla riqualificazione del Parco Sud, evitando di scadere nelle provocazioni lanciategli dagli avversari. Non una semplice area spettacoli, ma un vero e proprio... continua a leggere...

Amministrative Thiene. Barbara Cunico scende in campo per Manuel Benetti

Barbara Cunico ha deciso di scendere in campo, definizione sicuramente azzeccata visti i precedenti come campionessa e azzurra di calcio femminile, e di entrare nella lista civica “Noi per Thiene”, a sostegno di Manuel Benetti nella corsa alle amministrative per il comune di Thiene. Lavoratrice, è commercialista in un noto studio di Thiene, mamma di... continua a leggere...

Pronti 20 milioni di euro per la linea ferroviaria Vicenza- Schio

L’ammodernamento della linea ferroviaria Vicenza Schio, ad oggi a binario unico e non elettrificata, sarà inserito nel Contratto di programma 2022-2026 tra ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibile e Rfi, per un totale di circa 80 milioni di euro di cui 20 sono già disponibili. Le risorse già stanziate saranno utilizzate in primis per progettare 10... continua a leggere...

Thiene. Con Scanavin salgono a 5 i candidati sindaco. ‘Vento Nuovo’: ‘La solita destra divisa’

Dice di poter contare su ben 4 liste e e ambisce a portare avanti una campagna elettorale in mezzo alla gente. Vuole una Thiene nuova in grado di fronteggiare le sfide del futuro e gli ostacoli dell’impegnativa realtà che stiamo vivendo. Non vuole avere a che fare con i partiti e si definisce una civica... continua a leggere...

Soppresso il treno Vicenza-Roma: ‘Perdiamo un altro pezzo, danno alla nostra economia’

“Si tratta di un pessimo segnale, fuori dal binario dello sforzo comune per tutelare e rilanciare l’economia dei nostri territori, messi a dura prova dalla pandemia e dalle conseguenze del conflitto. Se la mobilità è uno dei fattori cruciali di competitività, con la decisione di Trenitalia di sopprimere l’unico diretto che collega Vicenza alla capitale... continua a leggere...

Thiene. ‘Servizi carenti, liste d’attesa e strisciante privatizzazione’, Bassotto: ‘Sindaci dormienti complici di Zaia’

“Servizi carenti, ospedali periferici depotenziati, aumento esponenziale delle liste d’attesa, accentramento dei servizi territoriali, strisciante privatizzazione: la pandemia è stato solo uno dei tanti colpi inferti alla nostra sanità sempre più sotto attacco. Il Veneto è la penultima regione nella spesa per la salute mentale. Gran parte va per l’assistenza, non per la riabilitazione. Quale... continua a leggere...

Zaia: ‘Ho l’impressione che non tutti vogliano la pace, il sistema imploderà’

“Diciamo che i veneti sono stati straordinari mettendo a disposizione 13mila posti letto nelle loro abitazioni. Stiamo vivendo in un’economia di guerra, non abbiamo le bombe che cadono sui territori ma abbiamo materie prime e l’energia che schizzano verso l’alto con tutto quello che implica”. Lo ha detto il presiedente della Regione Veneto, Luca Zaia,... continua a leggere...

Violenza sulle donne, la Regione Veneto investe 3 milioni 355 mila euro. Ecco il piano

La Giunta regionale del Veneto investirà circa 3 milioni 355 mila euro nel 2022 per interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne. Lo dispone una delibera, approvata su proposta dell’Assessore alla Sanità e Sociale Manuela Lanzarin, nella quale si individua la programmazione regionale per l’utilizzo delle risorse, delle quali 1 milione di... continua a leggere...