Schio. Domenica c’è Schiodinzolando, la festa di tutti i cani

Si terrà domenica 11 settembre Schiodinzolando edizione 2022, la giornata di sensibilizzazione nei confronti degli animali abbandonati organizzata da Enpa Schio Thiene. La manifestazione partirà a mezzogiorno, al giardino della Fabbrica Alta di via Pasubio. Grazie alla Pro loco, ci sarà uno stand gastronomico, a partire dalle 12. Banchetti informativi dell’associazione, sfilata di cani non... continua a leggere...

Asiago. Si incastra sul filo spinato: pompieri salvano rapace

Nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 31 agosto, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in località Sasso in conune di Asiago per liberare un rapace, rimasto incastrato in una recinzione di filo spinato. Un soccorso provvidenziale per l’animale che altrimenti avrebbe rischiato di andare incontro a morte certa: i pompieri arrivati dal locale distaccamento, hanno... continua a leggere...

Stambecco inghiotte una scatoletta abbandonata come rifiuto: è salvo

Per fortuna lo  stambecco è stato visto aggirarsi sofferente nell’area del lago di Sorapiss, nel bellunese ed è scattato subito l’allarme. È quindi intervenuta la Polizia provinciale, abilitata all’uso del lancia siringhe necessario per sedare la fauna selvatica, che ha sedato l’animale. Il veterinario ha poi verificato che lo stambecco aveva in gola una vecchia... continua a leggere...

I cani piangono di gioia. Lo studio

I cani piangono di felicità come gli umani. Lo fanno ad esempio quando rivedono i loro padroni. A dirlo, un nuovo studio riportato su Current Biology condotto dall’Università di Azabu in Giappone. “Abbiamo scoperto che i cani piangono e le lacrime sono associate alle emozioni positive”, afferma Takefumi Kikusui dell’Università di Azabu. “Abbiamo anche scoperto... continua a leggere...

“La Regione Veneto autorizzi richiami vivi per la caccia uccelli acquatici”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Siamo a ridosso dell’apertura della stagione venatoria e la Regione del Veneto non ha ancora emanato disposizioni relative all’utilizzo di richiami vivi per la caccia agli uccelli acquatici. L’Associazione per la Cultura Rurale, pur consapevole delle difficoltà legate al pericolo della diffusione dell’influenza aviaria in Italia, registra con disappunto l’inerzia della Regione... continua a leggere...

Gli italiani portano in vacanza i loro animali, ma la piaga dell’abbandono resta

Sono 8,5 milioni gli italiani che hanno scelto di partire in vacanza in estate con cani e gatti ma anche uccelli conigli, tartarughe e pesci, grazie ad una accresciuta cultura dell’ospitalità “pet friendly” lungo tutta la Penisola. Emerge da una analisi Coldiretti/Ixè divulgata nel primo weekend delle grandi partenze segnata dall’ondata di caldo. ” La... continua a leggere...