Lupi in aumento ma meno predazioni: “80% del bestiame ucciso era incustodito”

480 bestie d’allevamento predate dal lupo, 198 attacchi, ma dalla Regione arriva un altro dato allarmante: “Il 79% dei capi di bestiame uccisi era incustodito”. Aumenta la presenza di lupi nelle zone montane del Veneto, ma calano le predazioni. La Giunta regionale del Veneto rifinanzia con 250mila euro il fondo regionale per la prevenzione e... continua a leggere...

Animali domestici, volontari e colonie feline: le regole ai tempi del coronavirus

Come gestire un animale domestico ai tempi del coronavirus e quali sono le ‘libertà’ del proprietario all’interno del regolamento. Lo spiega Claudia Treccani, avvocato e responsabile dello Sportello Legale OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali). “In questo periodo di emergenza sanitaria, la situazione è mutevole e, quindi, possono verificarsi cambiamenti frequenti-necessari per decisione dell’autorità – sottolinea... continua a leggere...

Marano. Jade fuori pericolo: “Ogni mattina saluta i bambini che passano”. Video

Aveva lasciato tutti con il fiato sospeso il piccolo Jade, un giovane esemplare di ‘conuro jandaya’ punito da qualcuno che non sopportava più il suo esuberante e felice canto, ma finalmente la guarigione è completata ed il suo piumaggio è tornato a splendere, insieme alla ‘voce’. Era stato ricoperto di colla, impossibilitato a muoversi, con... continua a leggere...

In Messico si chiede il carcere per chi abbandona un cane

L’idea mira a «porre fine alla sofferenza degli animali generata dall’abbandono», con conseguenze sociali e ambientali che si traducono in «costi economici che vengono risolti con risorse pubbliche e private». Il senatore Ricardo Monreal Ávila, del movimento nazionale di rigenerazione (Morena), presenterà un disegno di legge per punire con il carcere le persone che abbandonano... continua a leggere...