Con l’intelligenza artificiale potremo conoscere le emozioni degli animali

AGI – L’intelligenza artificiale può aiutarci a capire cosa provano gli animali? Uno studio pionieristico suggerisce che la risposta è si’. I ricercatori del Dipartimento di Biologia dell’Università di Copenaghen hanno addestrato con successo un modello di apprendimento automatico per distinguere tra emozioni positive e negative in sette diverse specie di ungulati, tra cui mucche, maiali e cinghiali. Analizzando i modelli acustici delle... continua a leggere...

Basta con i pulcini triturati, appello a tre ministri

Altro che pulcini ballerini… oltre 30 milioni di esemplari maschi vengono triturati e uccisi brutalmente appena nati ogni anno, nel “normale ciclo” dell’industria delle uova in Italia. Contro questo scempio e crudeltà si batte l’organizzazione internazionale “Animal Equality” che chiede al governo di rendere effettivo il “divieto” già esistente per legge nel 2022. In particolare, gli... continua a leggere...

Gli animali più brutti sono condannati all’estinzione

Se sei brutto ti tirano le pietre… ma può anche succedere che ti condannino all’estinzione. La lotta per la sopravvivenza delle specie svela anche un retrogusto amaro, una sorta di ingiustizia estetica. Gli animali più belli, più noti o incisivi nell’immaginario collettivo, avranno più chance di salvarsi. Per quelli brutti o che consideriamo ‘pericolosi’ le... continua a leggere...

Cane cade dalla finestra, ma la vicina lo salva ‘al volo’ con una scatola

“Consegnate una medaglia per l’agilità e l’intelligenza di questa donna”, scrive sui social il deputato brasiliano Bruno Lima condividendo su Instagram il reel di un salvataggio avvenuto letteralmente ‘al volo’. Nel video si vede un cane di taglia piccola, uno yorkshire, incastrato nella persiana di una finestra al quinto piano, è in pericolo. Al piano di sotto una... continua a leggere...