In Veneto i cani donano il sangue: nasce una nuova frontiera della solidarietà a quattro zampe

 di Valentina Ruzza Nessuna sirena. Nessun titolo in prima pagina. Eppure, ogni giorno in Veneto, si compie un piccolo miracolo silenzioso: un cane dona il proprio sangue per salvare un altro cane. Succede in ambulatori veterinari, in sale d’attesa piene di guinzagli e speranza. Succede perché esiste una rete di famiglie che ha scelto di... continua a leggere...

Marano Vicentino. Gatto ferito trovato con un occhio in gravi condizioni: “Senza un intervento privato, nessuno li salva”

È stato trovato ieri pomeriggio, rannicchiato sotto un’auto parcheggiata, il piccolo gatto randagio con un occhio in condizioni disperate. Il felino, sofferente e spaventato, è stato notato da alcuni residenti della zona che hanno immediatamente cercato aiuto. Ma come spesso accade in questi casi, la risposta è stata il silenzio. Nessun servizio pubblico ha potuto... continua a leggere...

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

Cani e gatti sul sedile accanto a te in aereo. È l’ultima novità in tema di regole per il trasporto degli animali in aereo. Ebbene, ora i cani piccoli e medi potranno viaggiare con il padrone all’interno dell’aereo e non più in stiva, come succedeva prima, insieme alle valigie. Come? Potranno stare all’interno del loro trasportino sul... continua a leggere...

I colpevoli della pandemia erano i pipistrelli, infine

Un nuovo studio pubblicato da un team internazionale di virologi evoluzionisti getta nuova luce sull’origine delle pandemie causate da coronavirus, confrontando l’emergere della SARS nel 2002 con quello della COVID-19 nel 2019. L’indagine genetica suggerisce una dinamica sorprendentemente simile: in entrambi i casi, un coronavirus originatosi nei pipistrelli avrebbe infettato mammiferi selvatici nella Cina sud-occidentale, per poi... continua a leggere...

Solo le zanzare ci salveranno dalle zanzare

Nell’angolo più anonimo della zona industriale di Oxford, Michigan, mentre un ventilatore ronzante combatte le zanzare sopravvissute, Michal Bilski armato di ago e DNA, inietta una miscela genetica in minuscole uova di zanzara. Tra i 500 e i 1.000 ovuli al giorno. Sta creando insetti geneticamente modificati capaci di sabotare la propria discendenza. Perché solo le zanzare... continua a leggere...

Caccia, si riapre la strada al ritorno a quella in deroga: Fdi esulta in Veneto

Con il via libera della commissione Politiche agricole alla ripartizione tra le Regioni delle ‘piccole quantità’ di specie cacciabili in deroga, “si apre finalmente la strada al ritorno della caccia in deroga anche in Veneto. È un passo concreto verso una gestione del territorio che tenga insieme equilibrio ambientale, esigenze agricole e rispetto delle nostre... continua a leggere...