Multe per i disturbatori dei cacciatori, la Consulta boccia la legge veneta

“Dalla Consulta arriva un sonoro ceffone a Zaia e Berlato: la legge veneta sul disturbo venatorio è stata definitivamente cassata”. Commenta soddisfatto Andrea Zanoni (Pd) lo stop al provvedimento, che prevedeva multe fino 3600 euro “per chi ‘infastidiva’ i cacciatori, impugnato dal Governo Gentiloni il 10 marzo dello scorso anno – spiega l’esponente dem –... continua a leggere...

Licenza di uccidere i lupi. Il Ministro Costa non ci sta. Lega attacca

L’idea di sparare a lupi e orsi inorridisce il ministro dell’Ambiente  Sergio Costa, che ha dichiarato di essere pronto ad impugnare i disegni di legge delle province di Trento e Bolzano che aprono all’abbattimento dei grandi carnivori, faticosamente reintrodotti sulle Alpi italiane e considerati fino ad oggi “specie protette” a livello europeo. Ma che, nell’ottica... continua a leggere...

Thiene. Chi sono i nostri animali e perché si comportano così. Incontro pubblico

Chi sono i nostri animali e perché si comportano così? E come capire quando stanno veramente male? Lo spiegheranno venerdì alle 20.30 i volontari dell’associazione no profit Anpa di Thiene nella sede delle associazioni in via 1° maggio. Durante l’incontro pubblico interverranno anche i veterinari Giorgio Zanetti, Alberto Bolfe e Luca Zanetti ed alcune guardie... continua a leggere...

Enpa sfida i sindaci: “Porto i gatti in municipio se non ci aiutate”

Gattini abbandonati in ogni angolo e i volontari che non ce la fanno più. La situazione è talmente grave che Federica De Pretto, presidente Enpa Thiene-Schio, minaccia di scendere in campo con tutte le sue forze per recapitare le decine di gattini abbandonati direttamente negli uffici dei sindaci. E’ un appello disperato alle amministrazioni comunali... continua a leggere...

Thiene. Boom di caprioli dal veterinario: colpa delle falciatrici. Fotogallery

Ha subito l’amputazione di una zampetta il piccolo di capriolo che l’altro giorno è finito tra le lame di una falciatrice. Uno dei tanti piccoli che in questa stagione rimangono feriti o addirittura uccisi perché, essendo nascosti tra l’erba alta, non vengono individuati dagli agricoltori che solo dopo averli travolti si rendono conto dei cuccioli.... continua a leggere...

Asiago. Lupo curioso lecca la fotocamera. Video

Una leccata alla fotocamera e via. Così un lupo curioso firma il suo passaggio sull’altopiano di Asiago, in un video realizzato da Enrico Ferraro. Un incontro suggestivo con l’esemplare di lupo, avvenuto pochi giorni fa alle prime luci dell’alba. La sorpresa poi, visionando il filmato, col muso dell’animale appiccicato all’obiettivo della fotocamera. di Redazione AltovicentinOnline