Famiglie venete in difficoltà: bando da 3,8mln euro

Un unico bando ed un’unica gestione per i contributi alle famiglie venete in difficoltà. La giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alle politiche sociali e alla sanità Manuela Lanzarin, accorpa risorse, percorso di accesso e relative istruttorie in un unico programma di intervento economico straordinario a favore delle famiglie. Il bando unico sarà pubblicato... continua a leggere...

Il boicottaggio di Zugliano. ‘Un gesto aggressivo di chi non si è saputo organizzare’

Non fai una lista, non ti organizzi, non ti metti in gioco e boicotti pure l’avversario che è riuscito a farlo.  Quanto avvenuto a Zugliano sa di paradossale per chi , utilizzando il metro della razionalità non riesce a dare un perchè a quanto accaduto a Sandro Maculan, che ha raggiunto il quorum, è stato... continua a leggere...

La denuncia di Coldiretti: ‘Con cibi stranieri un allarme al giorno’

I cibi stranieri importati in Italia hanno provocato quasi 1 allarme alimentare al giorno. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti sulla base del sistema di allerta Rapido (Rassf) in occasione delle elezioni europee; un’occasione per porre il tema della sicurezza alimentare e della trasparenza dell’informazione in cima all’agenda politica. Sul totale dei 398 allarmi... continua a leggere...

Italiani a favore dell’eutanasia, ma ignoranti sulla legge

l 56% degli italiani è assolutamente a favore di una legge sulla legalizzazione dell’Eutanasia, e un ulteriore 37%, per una regolamentazione dell’accesso a determinate condizioni fisiche e di salute. Emerge da una ricerca Swg, commissionata dall’Associazione Luca Coscioni, su un campione di 1000 persone di tutte le fasce di età. Dal sondaggio è emerso un... continua a leggere...

Coldiretti: “Recessione a tavola”, soffrono anche i discount

A far crollare il commercio al dettaglio è l’alimentare con un tonfo record nelle vendite che fanno segnare una riduzione del 6,4%. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati del commercio al dettaglio a marzo. Dallo studio emerge che il calo di vendite per l’alimentare riguarda tutte le forme distributive, dalla grande distribuzione (-7,1%)... continua a leggere...