La superluna “oscura” le stelle di San Lorenzo. Tutti pronti a fotografarla

Non solo stelle cadenti. Oltre all’annuale sciame delle Perseidi, le meteore di San Lorenzo, il cielo d’agosto sarà anche palcoscenico dell‘ultima Superluna dell’anno. La notte del 12 agosto il nostro satellite sarà in fase di plenilunio e avrà raggiunto anche il perigeo (il punto della sua orbita più vicino alla Terra), apparendo così in cielo più grande e luminoso. Una ‘Superluna’, appunto. Purtroppo, la luce della... continua a leggere...

Governo, ritorno a scuola senza mascherine, ma serve investire sulla ventilazione delle aule

“Passi avanti importanti per permettere alle nostre studentesse e ai nostri studenti di tornare in classe senza mascherine. Secondo le linee guida dell’Iss, infatti, se la situazione epidemiologica rimarrà immutata, dovranno indossare l’FFP2 solo personale scolastico e alunni fragili. Il documento va dunque” – dichiara il Sottosegretario alla Salute Costa – “nella direzione da me... continua a leggere...

“Il centrodestra vince, ma da solo non potrà cambiare la Costituzione”

In vista delle elezioni politiche del 25 settembre, una “cosa non vera è che ci sia il rischio che il centrodestra ottenga una maggioranza talmente schiacciante da poter modificare da solo la Costituzione“. A negare questo scenario è Salvatore Vassallo, direttore dell’istituto Cattaneo di Bologna, intervistato a Radio Leopolda. La possibilità che il centrodestra possa... continua a leggere...

‘Mangiatrici di banane’, la sessuologa: “Evviva la leggerezza”

‘È l’unico frutto dell’amor, è la banana è la banana…’. Stasera Monteprato di Nimis in Friuli aprirà probabilmente con la canzone di Cocojamboo la “Festa degli uomini”, infischiandosene del popolo social che gli urla contro ‘maschilisti’ e ‘sessisti’ o promuove petizioni per abolire la discussa manifestazione. Ma alle ‘mangiatrici di banane’ strizza gli occhi anche la sessuologa... continua a leggere...

“Nel 2023 ancora scarsità di gas e prezzi dell’elettricità alti”

“Pensiamo che nel 2023 i mercati resteranno condizionati da una scarsità di gas che incrementerà e credo che i prezzi dell’elettricità resteranno tesi e alti, ma crediamo che il sistema che abbiamo messo in campo ci protegga e in modo affidabile”. Francesco Starace, ceo del Gruppo Enel, lo dice rispondendo alle domande degli analisti nel corso della conference... continua a leggere...

Grillo: “Nel M5S alcuni contagiati dagli zombie, ma alla fine vinceremo”

“Onore a chi ha servito con coraggio e altruismo, auguri a chi prosegue il suo cammino! Stringiamoci a coorte! L’Italia ci sta chiamando”. Beppe Grillo lo scrive sul suo blog, in un chiaro riferimento ai big del Movimento 5 Stelle che rimarranno fuori dal Parlamento per via della conferma del limite dei due mandati: da Fico a Taverna, da... continua a leggere...

Auto. Gli acquisti online non decollano, si preferisce la concessionaria

Il 95% degli italiani oggi preferisce avviare e concludere la trattativa per l’acquisto della vettura in concessionaria. Gli acquisti online non decollano (soprattutto tra i non “nativi digitali”) a causa della scarsa fiducia per il digitale, visto ancora come complicato e poco sicuro, ma anche per l’impossibilità di testare la vettura prima del sì definitivo.... continua a leggere...

Basta chiamate dai call center, entra in funzione il nuovo Registro delle opposizioni

Mercoledì 27 luglio entra in funzione il nuovo Registro pubblico delle opposizioni. Uno strumento utile per i cittadini che vogliono difendersi dalle chiamate di telemarketing. Come ricorda il Codacons, il nuovo registro “permetterà ai cittadini di opporsi al trattamento delle numerazioni telefoniche nazionali fisse e mobili e di porre un freno alle telefonate commerciali selvagge da parte di call... continua a leggere...

Elezioni. Crepet:” La gente non ha voglia di ascoltare propaganda politica”

(Agi)Nella prima campagna elettorale estiva nella storia della Repubblica i partiti dovranno tenere “un profilo più basso” perché i comizi in spiaggia rischierebbero di trasformarsi in “un boomerang”: è l’opinione dello psichiatra Paolo Crepet, che in un’intervista all’AGI sottolinea come l’estate sia una stagione che gli italiani dedicano all’ozio e in cui non hanno voglia di ascoltare la propaganda politica. “Ma lei... continua a leggere...