Il vero disincentivo a cercare un lavoro non è il reddito di cittadinanza

di Alberto Ferrigolo “Nessuno ha calcolato finora il fatto che accanto al fenomeno del rifiuto del lavoro ci sarà tra qualche settimana o mese una forma di rivolta sociale piuttosto pesante. Perché c’è oramai e dappertutto un aumento generalizzato dei prezzi. È aumentato tutto e quindi la gente non ce la farà più a tirare avanti“.... continua a leggere...

L’alternanza scuola-lavoro ha le ore contate

Ore contate per l’alternanza scuola- lavoro, almeno nella modalità conosciuta e praticata da un milione e mezzo di studenti fino ad oggi. Lo si evince dalla stroncatura del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, che oggi ha definito questo istituto “un modello superato” e ha annunciato cambiamenti. Introdotta nel 2015 con la legge ‘Buona Scuola’, l’alternanza non è mai... continua a leggere...

Avere figli? Per il 63% delle donne limita carriera e i guadagni

In merito alla parità di genere, l’Italia si classifica al quattordicesimo posto tra i Paesi dell’Unione Europea, con un punteggio di 4,4 punti sotto la media. Le ceo sono diminuite di un punto percentuale, attestandosi al 3%. Notizie negative anche sul fronte della natalità: -1,3% di nascite nel 2021, rispetto all’anno precedente. Partendo da queste premesse,... continua a leggere...

Festa della Repubblica ed i ‘leoni da tastiera’ che offendono: scattano due denunce

Tutto parte dallo  scorso 2 giugno, quando, a Vicenza si è svolta la “77^ edizione della Festa della Repubblica”, alla quale hanno preso parte le massime Autorità Civili e Militari della Città, nonché numerosi cittadini. Nei giorni successivi, visionando l’articolo di stampa che riportava i contenuti della cerimonia apparso sul profilo facebook del quotidiano “Il... continua a leggere...

Salario minimo 9 euro l’ora, ma l’Italia diventa un caso

È arrivato l’accordo sul salario minimo in Europa. La direttiva non obbliga gli Stati ad adeguarsi, ma stabilisce un quadro per promuovere salari equi in tutta l’Unione. L’obiettivo è garantire retribuzioni dignitose e ridurre i lavoratori poveri. Per riuscire ad ottenere il sì dei paesi nordici, il testo della direttiva è molto prudente sulla contrattazione collettiva, che non... continua a leggere...

70 anni sul trono: il Giubileo della Regina che sorseggia il tè con l’orso Paddington. Video

Instancabile, inarrivabile eppure così umana. Più che una regina, un mito. E nella storia lei c’è già di diritto, praticamente da quando è nata: parliamo di Elisabetta II d’Inghilterra, 96 primavere compiute lo scorso 21 aprile e fresca di festeggiamenti per i suoi 70 lunghi anni di regno. Capace di sguardi austeri e di sorrisi... continua a leggere...

Alpi sempre più verdi e povere di neve

Sono ormai ben visibili dallo spazio, i cambiamenti che da quasi 38 anni stanno avanzando nelle Alpi, rendendole sempre più povere di neve e ricche di verde, con la vegetazione che sale sempre più in alto: li hanno registrati i satelliti americani Landsat per l’osservazione della Terra, indicando come si comincino a colorare di verde anche alcune zone che si trovano... continua a leggere...

Meteo. Sarà un 2 giugno bollente

“Il Ponte del 2 giugno sarà in larga parte caratterizzato dalla presenza dell’anticiclone africano, che tornerà ad interessare l’Italia dopo la breve parentesi più instabile dei giorni scorsi”. Lo prevede il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, che spiega: “Al Centro-Sud sole prevalente da giovedì 2 giugno al weekend del 4-5 compreso, sebbene i cieli potranno venire a tratti offuscati dal passaggio... continua a leggere...