Elodie a Sanremo: “Non voterei mai Giorgia Meloni”

Durante la conferenza stampa al Festival di Sanremo, Elodie ha risposto in modo deciso alla domanda posta da Enrico Lucci, inviato di «Striscia la notizia», riguardo alla possibilità di votare Giorgia Meloni. «No, neanche se mi tagliassero una mano», ha affermato senza mezzi termini la cantante. La sua risposta ha suscitato l’attenzione dei presenti, evidenziando... continua a leggere...

“È un bravo ragazzo, ne avevo bisogno”. Ferragni parla di Tronchetti Provera. E giura: “Non tornerò mai con Fedez”

“Il 2024 è stato uno dei miei anni più difficili. Ora ho una nuova relazione, sono molto felice. È un bravo ragazzo, avevo bisogno di qualcuno come lui. Fedez? No, non torneremo mai più insieme”. Chiara Ferragni per la prima volta parla pubblicamente di Giovanni Tronchetti Provera, il nuovo compagno con cui fa coppia fissa dalla fine... continua a leggere...

No trasfusione al figlio perché il sangue dei vaccinati è pericoloso: la Cassazione dà torto ai genitori no-vax

Se i genitori negano una trasfusione di sangue al figlio devono prevalere i diritti del minore. Lo dice la Corte di Cassazione in un’ordinanza della prima sezione civile pubblicata il 3 febbraio scorso e di cui parla oggi Il Messaggero. «Se pure è compito e prerogativa dei genitori dare al figlio un’educazione anche sotto il profilo... continua a leggere...

Ilaria, medico di famiglia per 5 anni, si dimette: “non voglio fare la martire. Non dormivo più, troppa angoscia”

Trentaquattro anni, laurea in Medicina con specializzazione in medicina generale, professione medico di base. La dottoressa star dei social, Ilaria Rossiello, ha annunciato sui suoi profili ufficiali le dimissioni. “Cambio mestiere, sì! Anche se ero molto portata a fare il medico di famiglia, e lo dimostrano gli anni che ho dedicato alla professione, non lo... continua a leggere...

Un Comune italiano vieta le parole in inglese nelle comunicazioni istituzionali: l’Accademia della Crusca sostiene la scelta

  Un’iniziativa che sta facendo discutere e suscitando reazioni contrastanti quella promossa dal sindaco di Castiglion Fiorentino, Mario Agnelli. Con una recente delibera, il primo cittadino ha deciso di bandire l’uso delle parole in inglese nelle comunicazioni istituzionali del comune toscano. Da ora in poi, espressioni come “smart working” e “welfare” dovranno essere sostituite da... continua a leggere...

La conoscenza della parola hashtag e il ruolo degli influencer

Sempre più consumatori utilizzano i social. C’è chi riesce a gestirli in maniera consapevole e chi, invece, finisce preda di una dipendenza. Una condizione pericolosa, ad esempio per l’utilizzo prolungato che viene fatto dello smartphone o per il modo in cui vengono percepiti i messaggi che vengono veicolati attraverso i post. L’intervento dell’associazione Codici si... continua a leggere...

“Valditara ha ragione, ecco perchè è necessario studiare il latino”

Nuova vita alla “lingua morta”. “Per noi italiani studiare il latino -e il greco- è imprescindibile, se vogliamo prendere coscienza di ciò che siamo e perché lo siamo”. Non solo: “Qualcuno potrebbe dire: siccome viviamo in una realtà sostanzialmente globale, questi studi non ci servono più e invece, a mio parere, è proprio il contrario”:... continua a leggere...

“Ti nascondiamo nei sogni”: la lettera degli alunni alla Segre bambina

“Ci rivedremo nei nostri sogni, lì, nessuna malattia, nessun pericolo potrà mai toglierci la nostra amicizia”. Perché “cara Liliana” un “re cattivo ha firmato delle leggi, cattive come lui. Secondo le brutte persone, tu, la tua famiglia, tanti nostri amici siete diventati d’un tratto strani: ‘ebrei’”… “Noi tutti ci siamo chiesti che tipo di malattia... continua a leggere...