Crisanti piace anche all’opposizione di Zaia: ‘Diamogli il Leone del Veneto’

“Il Leone del Veneto vada al professor Andrea Crisanti, le cui idee hanno permesso di salvare la vita a migliaia di persone nella nostra regione”. La proposta è di Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico che candida al premio, istituito nel 1999 per onorare i cittadini che in Veneto si sono particolarmente distinti nei campi... continua a leggere...

Casarotto risponde agli attacchi sul 5 G: ‘Non esiste alcuna sperimentazione a Thiene’

In risposta all’interpellanza del 24 aprile da parte dei consiglieri leghisti Attilio Schneck  e Andrea Busin e del consigliere di minoranza di Fratelli d’Italia e Liberi a Destra sul 5 G a Thiene, riceviamo dal Comune e pubblichiamo integralmente da parte del sindaco Giovanni Casarotto. In questi giorni ho ricevuto analoga richiesta da parte di... continua a leggere...

Fase 2. Guida all’uso degli ecocentri dei comuni dell’Altovicentino

Come annunciato nelle scorse settimane, Alto Vicentino Ambiente d’intesa con le Amministrazioni Comunali ha avviato la fase due di riapertura degli impianti per la raccolta differenziata dei rifiuti. In questa seconda fase gli utenti potranno conferire all’Ecocentro del proprio Comune tutte le tipologie di rifiuti autorizzate nell’impianto. Quindi non più solo sfalci/ramaglie e rifiuto ingombrante... continua a leggere...

Attività in montagna: rifugi chiusi e ghiaccio: “Massima attenzione”

Con la ripresa delle attività in montagna, che si possono svolgere da soli o con la propria famiglia, torna la preoccupazione dei volontari del Soccorso Alpino, che raccomandano “massima prudenza”. L’attenzione deve essere veramente alta, perché le passeggiate e le attività in montagna potranno ricominciare ma in un contesto completamente diverso dal solito. Rifugi e... continua a leggere...

Parte la fase 2. ‘ C’è bisogno di liquidità per chi resta fermo’

“Le imprese che in questo momento stanno lavorando, e quelle che il 4 maggio riprenderanno la loro attività, lo stanno facendo in piena sicurezza rispetto agli accordi nazionali del 14 marzo, poi rivisti il 24 aprile. Purtroppo, però, ci saranno alcune categorie di imprese, da quelle dell’acconciatura ed estetica a quelle della ristorazione e del... continua a leggere...

La manifestazione che non si può fare ed il fallimento della rappresentanza

di Andrea Nardello Lasciateci lavorare. Questo il “grido” che si legge da alcuni giorni sulla locandina postata sui social e sui principali canali di messaggeria istantanea. Si sono autogestiti l’organizzazione di un flash mob gli Imprenditori Veneti di varie categorie economiche e professionali. È la sofferenza di partite IVA, imprenditori, professionisti, commercianti, industriali che non... continua a leggere...

Tutti pazzi per il il trikini, il costume con la mascherina abbinata

In vista di nuove regole e restrizioni da rispettare quest’estate in spiaggia, vista l’emergenza Coronavirus, una 45enne Tiziana Scaramuzzo ha deciso di aguzzare l’ingegno inventando il… trikini. Romana di nascita ma residente a Falconara Marittima, la stilista ha pensato di realizzare un costume da bagno con tanto di mascherina coordinata. Insomma, rispettare le regole sì ma senza... continua a leggere...

Zaia: ‘Per i parrucchieri serve senso pratico, c’è tutorial mascherina adesiva’. Video

“Parrucchieri? Arrivati tutorial per mascherina adesiva, serve senso pratico”. Sono le parole del Governatore Luca Zaia, che esalta lo spirito di iniziativa che nei momenti di difficoltà, i veneti sanno tirare fuori pur di non arrendersi. ‘Mi scrivono tanti parrucchieri preoccupati per il loro lavoro –  ha raccontato  in conferenza stampa per il punto sull’emergenza... continua a leggere...

Coronavirus. Assistenti disabili senza ammortizzatori sociali: “Usare fondi inutilizzati”

In piena emergenza coronavrus si fanno notare alcune piaghe del ‘sistema Italia’ e una, molto profonda, riguarda “la mancanza di ammortizzatori sociali per i dipendenti delle Ipab per l’infanzia, che sono a casa da fine febbraio”. Elena Donazzan, assessore regionale al Lavoro, propone per porre rimedio e dare sollievo economico a queste figure professionali, di... continua a leggere...