Coronavirus. Agricoltura in crisi: “Chi prende il reddito faccia manodopera”

Il settore dell’agricoltura è in crisi e Elena Donazzan, assessore regionale al Lavoro, chiede che per garantire la manodopera necessaria vengano chiamati in servizio i percettori del reddito di cittadinanza. “Abbiamo settori come quello dell’agricoltura che richiede un gran numero di stagionali, che necessita di mani che abbisognano ora di manodopera proprio ora – ha... continua a leggere...

Coronavirus. “Parrucchieri, estetiste e perfino tatuatori porta a porta”. Cna denuncia

L’imposizione di stare a casa per tutelare la salute ma troppo persone che ignorano il divieto e richiedono in casa il servizio di estetiste, parrucchiere e perfino tatuatori. A lanciare l’allarme sono gli operatori di Cna Benessere, che denunciano il pericoloso fenomeno dell’abusivismo porta a porta sempre più diffuso. “Surreale – sottolineano – perché, in... continua a leggere...

‘I buoni spesa vengano spesi nei negozi di vicinato’

“Per i buoni spesa suggeriamo, dove possibile, che le associazioni si rivolgano per gli acquisti dei beni alimentari ai negozi di vicinato e ai piccoli produttori locali, non solo alla grande distribuzione”. Così Erika Baldin, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, sul meccanismo dei buoni spesa. “I Comuni, come prevede la stessa ordinanza della Protezione Civile... continua a leggere...

Inquinamento e Coronavirus, Zanoni scrive ad Arpav

“Sostenere che non ci sia nessuno studio che metta in relazione inquinamento da polveri sottili ed epidemia da coronavirus, come afferma Arpav, non è corretto. Una recente pubblicazione congiunta della Sima, Società italiana di medicina ambientale, di Milano, dell’Università di Bologna – Centro interdipartimentale di ricerca industriale fonti rinnovabili, ambiente, mare ed energia – Frame... continua a leggere...

Belli e toccanti i vostri post sui social, ma perchè non rinunciate ai vostri soldi?

di Andrea Nardello Il sacrificio della classe politica per aiutare chi è stato veramente colpito dal Coronavirus. Oltre a fare post strappalacrime sapreste rinunciare ai vostri privilegi per metterli a disposizione di chi  sta soffrendo? E’ anche una questione economica e vi spiego il perché. È trascorsa la prima settimana da quando è stata annunciata... continua a leggere...

Marcato al governo: “Estensione gratuita delle connessione internet”

Aumenta in tutta Italia l’utilizzo delle connessioni internet e Roberto Marcato, assessore regionale allo Sviluppo Economico, chiede ai ministri Stefano Patuanelli e Paola Pisano, rispettivamente titolari dello Sviluppo Economico e dell’Innovazione Tecnologica, “una estensione gratuita per cittadini ed imprese delle connessioni internet”. Marcato ha formalizzato la richiesta al Governo, indirizzando una lettera ai ministri con... continua a leggere...

Prigione per chi viola la quarantena. Ecco tutte le sanzioni del nuovo decreto

Multe da 400 a 3000 euro. Ma viene punito col carcere da uno a cinque anni chi è in quarantena perché positivo al coronavirus ed esce intenzionalmente di casa violando il divieto assoluto di lasciare la propria abitazione. Sono le sanzioni previste dal nuovo decreto che inasprisce le pene per le misure anti Coronavirus. Abbandonando... continua a leggere...