Coronavirus. Agenzia delle Entrate chiudi gli uffici: “Aperti solo per ricezione di atti”

Servizio ridotto negli uffici dell’Agenzia delle Entrate che rimangono aperti al pubblico solo per la ricezione degli atti. “In relazione all’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del Covid-19 e a seguito dell’emanazione del DPCM del 9 marzo 2020, a partire da oggi 10 marzo presso gli Uffici territoriali e gli Uffici provinciali dell’Agenzia delle entrate è... continua a leggere...

L’80% della terapia intensiva è colma, si va verso la chiusura totale

L’emergenza Coronavirus ha messo allo scoperto un lato debole nella catena della Sanità, che riguarda la carenza di posti nella terapia intensiva. Ai 15 posti letto dell’ospedale di Santorso e ai 10 dell’ospedale di Bassano la Regione Veneto ne ha aggiunti 4 da una parte e 4 dall’altra. Il tasso di occupazione, oggi, nelle terapie... continua a leggere...

Coronavirus. Chiusi i centri per anziani e disabili: “Assistenza domiciliare”

In linea con le misure adottate a livello nazionale per il contenimento della diffusione del SARS-CoV-2 (Coronavirus), la Regione del Veneto ha disposto la chiusura dal 9 al 15 marzo delle unità di offerta semiresidenziale sociosanitarie e sociali, comprese quelle per anziani, persone con disabilità, minori, persone con dipendenza e con problemi di salute mentale.... continua a leggere...

Seggiolini auto anti abbandono, scattano le sanzioni

Scattano le sanzioni per i sistemi antiabbandono in auto. Non saranno più giustificati i genitori con bambini di età inferiore ai quattro anni privi di sistemi antiabbandono in auto accompagnati da un certificato di conformità rilasciato dal produttore. L’obbligatorietà di munirsi del dispositivo anti-abbandono per il seggiolino in automobile era scattata già dal 7 novembre... continua a leggere...

Schio e archeologia industriale. In via Pasubio il ‘filo conduttore’ è ‘green’

Il ‘filo conduttore’ tra archeologia industriale e ‘green’ passa per via Pasubio. Torna anche quest’anno il Festival e concorso di idee Fabbrica del Giardino, giunto alla sua sesta edizione, che per il 2020 si presenta con interessanti novità che puntano a valorizzare il patrimonio di archeologia industriale scledense con un pizzico di sensibilità “verde”. Nel... continua a leggere...

Il Papa ai fedeli: ‘ La ricchezza va condivisa, accumulare dà abbrutimento’

Una ricchezza da condividere, non da accumulare solo per sé”: è il punto-chiave del Messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2020. “Anche oggi è importante richiamare gli uomini e le donne di buona volontà alla condivisione dei propri beni con i più bisognosi attraverso l’elemosina, come forma di partecipazione personale all’edificazione di un mondo... continua a leggere...

Brexit, chi non parla inglese non potrà entrare in Inghilterra

Il Regno Unito si prepara dal 2021 a sbarrare gli ingressi, dopo la fine della transizione post Brexit, ai nuovi immigrati “a bassa qualificazione” e non a loro agio con la lingua inglese: inclusi quelli che dall’anno prossimo busseranno alle porte dell’isola dai Paesi dell’Ue. È l’obiettivo del modello a punti di tipo “australiano” annunciato da tempo dal... continua a leggere...

“Giovani troppo sedentari, devono fare sport”. La Regione stanzia 650mila euro

Avvicinare i ragazzi allo sport. L’invito della Regione, che ha stanziato 650mila euro a favore del sostegno dello sport in Veneto, è rivolto a tutti i giovani dai 6 ai 18 anni, normodotati e diversamente abili. La proposta di Cristiano Corazzari, assessore regionale allo Sport, è stata approvata e i fondi sono stati destinati a... continua a leggere...