Aumentano le truffe agli anziani, la Polizia: ‘Molti non denunciano per vergogna’. Video

Cinquantaquattro truffe al giorno:  due persone over 65 rimangono vittime di raggiri. E queste sono solo quelle che poi denunciano il fatto alle forze dell’ordine. Perché sono moltissimi coloro che, invece, per vergogna e paura lasciano perdere. Il fenomeno è tornato a crescere da Nord a Sud, con quasi 20 mila casi nel 2018, rispetto... continua a leggere...

Verona come Bibbiano? Lanzarin: “Niente fango sulla nostra Regione”

Quello che sta emergendo in Veneto su allontanamenti di bambini dai propri genitori sta facendo allargare a macchia d’olio il ‘caso Bibbiano’. Dopo la denuncia riportata dal quotidiano L’Arena da una ex dirigente della Ulss 9, sono nate molte ombre sul sistema affidi nella nostra Regione dove, all’inizio dell’estate, il presidente Luca Zaia aveva promesso... continua a leggere...

Mancano 200mila supplenti nelle scuole

Si cercano 200mila supplenti per la scuola.  Lo segnala l’Anief (Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori) che sostiene che “ tantissimi posti saranno assegnati con Mad (Messa a disposizione) al preside, basterà una domandina”. “A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico – spiega il sindacato di categoria – entra nel vivo la caccia al supplente. Sarà una vera impresa, perché... continua a leggere...

Insonnia, ansia e depressione, i rischi dei social

I nostri adolescenti dormono meno, male e fanno poco esercizio fisico esponendosi a gravi rischi sulla salute psico-fisica e secondo un recente studio la colpa sarebbe in buona parte dei social network. Una ricerca internazionale condotta dal “UCL Great Ormond Street Institute of Child Health” di Londra e pubblicata sulla rivista scientifica “The Lancet Child... continua a leggere...

Il gusto dell’estate è quello al sambuco, ma attenzione alla materia prima

I gusti tipici continuano a determinare il successo del gelato artigianale. Lo evidenzia Cna alimentare nel sottolineare che “rispetto a qualche anno fa a fare la differenza è la qualità della materia prima. Per dire, nessun artigiano spaccerà più per pistacchio certi prodotti indecifrabili color verde fosforescente che dominavano le vetrine fino a qualche anno fa”.... continua a leggere...

‘Baby pit stop’, la Regione Veneto rinnova l’intesa con Unicef

La Regione del Veneto ha approvato il rinnovo quinquennale dello schema di Protocollo d’intesa con il Comitato Italiano UNICEF Onlus per il sostegno al progetto “Baby Pit Stop” (BPS). “Tale progetto – spiega l’assessore regionale alla cultura, Cristiano Corazzari – prevede l’allestimento di spazi in cui i genitori possano allattare e accudire i propri figli;... continua a leggere...

Bulli dopo lavori socialmente utili girano video choc: ‘Fanc….sbirri’

“Liberi. Fanc… sbirri”. Si prendono così gioco delle forze dell’ordine quattro ragazzi appena usciti dal Tribunale dei minori di Torino in video che sta facendo il giro del web. Avevano appena finito l’ultima ora di tre anni di lavori socialmente utili a cui erano stati sottoposti perché accusati di bullismo. Nel video, condiviso su Instagram, appaiono col sorriso... continua a leggere...